Università Unicamillus lancia il circo delle iscrizioni a Scienze della nutrizione umana: open day immancabile il 5 settembre

Università Unicamillus lancia il circo delle iscrizioni a Scienze della nutrizione umana: open day immancabile il 5 settembre

Se sognate di diventare professionisti della nutrizione e volete evitare di perdervi un’occasione unica, segnatevi questa data: il 5 settembre, alle ore 12, UniCamillus apre le porte (virtuali) alla sua aula magna per un open day in diretta streaming del corso di laurea magistrale in Scienze della nutrizione umana.

Ovviamente, non è un semplice invito a sbirciare dentro un’aula universitaria qualsiasi. Questo corso promette di mettere insieme passione, avanguardia scientifica e – perché no? – un poco di impegno sociale, con iscrizioni aperte fino alle 13 del 10 settembre 2025. Giusto il tempo di farvi venire un minimo di curiosità o di agitazione da pre-matricola.

A guidare la carrellata di chiacchiere e presentazioni ci saranno i collaudati volti di UniCamillus: Costanza Montagna, manager didattico, e i professori Marco Marchetti, Giacomo Lazzarino, Rosa Maria Paragliola e Maria Sorrentino. Insomma, non è che vi buttiate nel buio, ma vi accompagnano esperti navigati e – parola loro – appassionati.

Non aspettatevi solo teoria: il focus sarà sulle opportunità concrete, dagli sbocchi lavorativi a una serie di esperienze pratiche che, almeno in teoria, dovrebbero farvi capire che studiare nutrizione è qualcosa di più che contare le calorie.

Ma il vero colpo di scena è che qualcuno che ha già passato il tritacarne UniCamillus sarà lì, in collegamento, a raccontarvi come va davvero. Non parliamo solo di trionfi professionali – quelli sono dati per scontati – ma anche di iniziative sociali davvero sul campo, tipo i tanto decantati ‘progetti scuola’, dove i neolaureati si cimentano nel portare cultura alimentare direttamente nelle aule scolastiche. Si, perché imparare a mangiare bene non è solo per i nerd della scienza, ma dovrebbe essere roba di pubblico dominio.

D’altra parte, anche gli studenti attuali saranno lì, pronti a raccontarvi cosa vuol dire svegliarsi ogni mattina e fare il percorso tra lezioni, laboratori e progetto vari. Insomma, un backstage non filtrato al mondo della nutrizione umana, con tutte le sue luci e ombre.

Come? Vi basterà iscrivervi compilando un modulo – e sì, è tutto molto digitale, perché in questo mondo senza freni la carta è roba vintage. L’open day è un ottimo modo per scoprire com’è questo approccio multiplo e multidisciplinare che tanto va di moda, per farsi un’idea dei possibili sbocchi professionali e, naturalmente, per fare tutte le domande imbarazzanti che vi frullano per la testa, direttamente ai docenti e agli studenti.

Ultima chiamata per chi volesse davvero buttarsi nell’avventura: le iscrizioni per partecipare al bando sono aperte fino al 10 settembre 2025, sempre alle 13. Se vi state chiedendo come funziona il meccanismo, ricordate che l’ammissione è a numero chiuso e si basa sui vostri titoli, quindi niente passa a chi arriva tardi senza aver fatto i compiti. Possono iscriversi laureati in Farmacia, Scienze Motorie, Dietistica, Biologia, Medicina, Scienze e Tecnologie Alimentari, oppure chi ha accumulato crediti formativi specifici.

Ah, e se vi sentite troppo avanti o avete già seguito un percorso simile altrove, potete fare domanda direttamente per il secondo anno, ma solo dopo un’attenta verifica dei vostri esami precedenti. Come dicono in UniCamillus, la porta è aperta, ma non per chiunque.

Il corso dura due anni e si svolge principalmente online, senza obbligo di frequenza. Insomma, la comodità della formazione a distanza senza perdere completamente il contatto con il mondo reale. Una formula ibrida da provare, per chi ha già capito che la vita universitaria va affrontata con flessibilità… e un pizzico di ironia.

Siamo SEMPRE qui ad ascoltarvi.

Vuoi segnalarci qualcosa? CONTATTACI.

Aspettiamo i vostri commenti sul GRUPPO DI TELEGRAM!