Over 50? Per Pam Panorama significa fuori dai piedi

Over 50? Per Pam Panorama significa fuori dai piedi

Quando pensi che l’ipocrisia aziendale abbia toccato il fondo, ecco che Pam Panorama ci sorprende con una trovata geniale: modificare il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) per dichiarare inidonei almeno 30 dipendenti, molti dei quali over 50 e appartenenti alle categorie protette. Un’operazione chirurgica per eliminare i lavoratori fragili, sospendendoli senza stipendio e senza rimorsi.

Modifica del DVR: una mossa strategica per eliminare i più deboli

A fine 2024, l’azienda decide unilateralmente di rendere più stringenti i parametri del DVR, senza nemmeno consultare i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. Una mossa che, secondo Roberto Brambilla della Filcams Cgil, puzza di strategia per liberarsi dei dipendenti meno produttivi. Altro che tutela della sicurezza: qui si parla di un uso strumentale del tema salute per mascherare licenziamenti di massa.

Ricollocazione? No, meglio la sospensione senza stipendio

Invece di adattare le procedure di lavoro o migliorare gli strumenti per ridurre i rischi, Pam Panorama opta per la soluzione più semplice: mandare a casa i lavoratori a rischio senza retribuzione. Un approccio che dimostra quanto l’azienda tenga al benessere dei propri dipendenti.

Un precedente pericoloso: chi sarà il prossimo?

Se questa pratica dovesse diffondersi, migliaia di lavoratori over 50 nella grande distribuzione potrebbero trovarsi sulla stessa barca. E non pensiate che sia un caso isolato: il timore è che Pam Panorama stia testando un modello replicabile in tutti i suoi punti vendita. Oggi sono 30 lavoratori tra Toscana e Lazio, domani chissà.

Ristrutturazione o epurazione?

Nel punto vendita di Campi Bisenzio, la superficie passerà da 5.000 a 2.000 metri quadrati. Un ridimensionamento che, guarda caso, coincide con la sospensione di sei lavoratori fragili. Secondo Mario Carluccio di Usb Firenze, l’obiettivo è chiaro: liberarsi dei contratti più “pesanti” senza passare per le procedure di licenziamento collettivo. Dopotutto, quanto possono resistere senza stipendio prima di dimettersi?

Un futuro cupo per i lavoratori fragili

Se le aziende possono modificare il DVR a proprio piacimento per sbarazzarsi dei dipendenti scomodi, quale sarà il prossimo passo? Dopo le mail e i messaggini su WhatsApp, ora si apre la frontiera delle modifiche al DVR per effettuare licenziamenti mascherati. Un’ennesima dimostrazione di come la tutela dei lavoratori sia diventata un concetto obsoleto.

Siamo SEMPRE qui ad ascoltarvi.

Vuoi segnalarci qualcosa? CONTATTACI.

Aspettiamo i vostri commenti sul GRUPPO DI TELEGRAM!