Preparatevi, l’Italia sta per essere travolta da una tempesta degna di un horror meteorologico. A partire da oggi, martedì 9 settembre, un mix di piogge autunnali e temporali inizierà a rovinare la festa su gran parte della penisola, dal Nord alla Sardegna fino alla Toscana, giusto per non lasciare nessuno indietro. E se vi sembrerà poco, la serata promette di peggiorare ulteriormente.
Le regioni in prima linea nella tragedia meteorologica
Ovviamente il clou dell’incubo si avrà domani, mercoledì 10 settembre, che sarà battezzato con la solita enfasi come una “giornata nera”. Come se non bastasse, la perturbazione deciderà di abbracciare idealmente tutta l’Italia, scatenando temporali diffusi ovunque nel Nord e Centro, con il massimo della festa irruente nelle regioni tirreniche come Lazio e Toscana. Qui la situazione rischia di diventare davvero drammatica, con temporali autorigeneranti che hanno la strana abilità di restare fermi a scaricare pioggia torrenziale senza stancarsi, come se avessero preso residenza nelle nostre città, provocando nubifragi e allagamenti a gogò. Incubo garantito per la viabilità urbana, si prevedono disagi e caos da manuale.
Dulcis in fundo, sempre tra mercoledì pomeriggio e giovedì mattina, anche la Campania avrà la sua dose di problemi: tra le province di Caserta e Napoli potrebbero infatti comparire temporali altrettanto intensi e ostinati, perché a quanto pare la natura è capace di ripetersi con stile.
Per fortuna il resto del Sud sembra voler fare il bravo, con una condizione più tranquilla a parte qualche sporadico guizzo di instabilità su Sicilia, Calabria tirrenica e un po’ di movimento sul Salento, soprattutto giovedì. D’altronde, non si può rovinare il weekend a tutti.
Ma siate ottimisti, perché già dal weekend prossimo – quasi come un miracolo meteorologico – l’alta pressione tornerà a far finta di niente, portando temperature estive e bel tempo, specialmente al Sud. Una sorta di ultima grande festa di sole prima di arrendersi all’autunno, ovvero l’ennesimo cambiamento stagionale che ci lascia sempre con quel sentimento di “quanto durerà?”
Il bollettino di questa dolce apocalisse piovosa
Oggi, martedì 9 settembre – Al Nord: cielo nuvoloso con rovesci annunciati su Liguria, Triveneto e zone montane, perché l’acqua bisogna pur scenderla da qualche parte. Al Centro: è il turno della Sardegna e della Toscana di essere bastonate dalle nuvole cariche di pioggia. Al Sud: beh, per ora sole e caldo da copione, godetevelo.
Domani, mercoledì 10 settembre – Al Nord: maltempo diffuso e temporali che non si stanno risparmiando. Al Centro: continua il tormento con fenomeni intensi su Lazio e Toscana, che evidentemente non si accontentano mai. Al Sud: temporali in arrivo in Campania, mentre altrove regna qualche nuvola che non osa troppo.
Giovedì 11 settembre – Al Nord: ultimo atto con qualche pioggia sul Triveneto, poi si spera nel sole. Al Centro: alternanza glamour tra sole e nuvole sparse, con qualche rovescio irregolare a fare da complicato elemento di suspense. Al Sud: variabile con temporali sparsi su Calabria e Salento, perché non si può mai essere troppo tranquilli.
Per la tendenza futura, preparatevi a un paesaggio variegato: variabile al Nord, sole al Centro-Sud e un aumento delle temperature che ci ricorda di non abbassare mai troppo la guardia, soprattutto quando si tratta di previsioni meteorologiche italiane, sempre imprevedibili come un film d’autore che nessuno capisce davvero.