McDonald’s perde il marchio “Big Mac” in Europa: Supermac’s vince la battaglia legale

McDonald’s perde il marchio “Big Mac” in Europa: Supermac’s vince la battaglia legale

La sentenza della Corte UE apre nuove opportunità per l’espansione del brand irlandese

McDonald’s ha subito una significativa sconfitta legale nell’Unione Europea, perdendo i diritti esclusivi sul marchio “Big Mac” dopo che la Corte Generale dell’UE ha dato ragione alla catena di fast food irlandese Supermac’s. La disputa, avviata nel 2017, si è conclusa con una decisione che potrebbe avere conseguenze rilevanti nel settore della ristorazione rapida in Europa.

La disputa legale tra McDonald’s e Supermac’s

Il contenzioso è iniziato quando Supermac’s ha richiesto la registrazione del proprio nome come marchio nell’UE per supportare i piani di espansione al di fuori dell’Irlanda. McDonald’s si è opposta, sostenendo che ciò avrebbe potuto generare confusione nei consumatori a causa della somiglianza con il nome Big Mac, da tempo registrato dal colosso statunitense.

In risposta, Supermac’s ha chiesto all’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) di revocare il marchio Big Mac per alcune categorie di prodotti, sostenendo che McDonald’s non ne avesse fatto un uso genuino negli ultimi cinque anni al di fuori degli hamburger tradizionali.

La decisione della Corte Generale dell’UE

La Corte Generale dell’Unione Europea ha stabilito che McDonald’s non ha fornito prove sufficienti per dimostrare l’utilizzo effettivo del marchio Big Mac per prodotti come panini al pollo, prodotti a base di pollame o servizi di ristorazione. Questo ha portato alla revoca parziale del marchio, aprendo la strada a Supermac’s per una possibile espansione in nuovi mercati europei.

Il Managing Director di Supermac’sPat McDonagh, ha accolto con entusiasmo la decisione, definendola una vittoria significativa per le piccole imprese contro le strategie di “trademark bullying” delle multinazionali.

“Questa sentenza rappresenta un approccio di buon senso nell’uso dei marchi da parte delle grandi multinazionali e un’importante vittoria per le piccole imprese di tutto il mondo,” ha dichiarato McDonagh.

La reazione di McDonald’s e le prospettive future

Nonostante la decisione sfavorevole, McDonald’s ha minimizzato l’impatto della sentenza, sottolineando che il verdetto non compromette il diritto dell’azienda di continuare a utilizzare il nome Big Mac per il suo celebre panino.

“La decisione della Corte Generale dell’UE non influisce sul nostro diritto di utilizzare il marchio Big Mac. Il nostro iconico panino continua a essere amato dai clienti in tutta Europa, e siamo entusiasti di continuare a servire le comunità locali come abbiamo fatto per decenni,” ha dichiarato la società in una nota ufficiale.

McDonald’s ha la possibilità di presentare un ricorso dinanzi alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea, ma solo su questioni di diritto. Nel frattempo, Supermac’s potrebbe sfruttare questa vittoria legale per accelerare il suo piano di crescita in nuovi mercati europei.

Siamo SEMPRE qui ad ascoltarvi.

Vuoi segnalarci qualcosa? CONTATTACI.

Aspettiamo i vostri commenti sul GRUPPO DI TELEGRAM!