La democrazia svenduta: lobbisti al soldo di Huawei fermati in Belgio

La democrazia svenduta: lobbisti al soldo di Huawei fermati in Belgio

Quando pensi che il potere sia ancora nelle mani dei cittadini, arriva l’ennesima prova del contrario: un blitz della polizia belga ha smascherato una rete di lobbisti pronti a vendere l’Europa ai migliori offerenti. E questa volta il compratore ha un nome ben noto: Huawei.

infiltrati ovunque: l’operazione su larga scala

Un intervento massiccio, quasi cinematografico: la polizia federale belga ha sferrato un attacco coordinato su Bruxelles, Vallonia e Fiandre, mobilitando oltre 100 investigatori. Il bersaglio? Lobbisti sospettati di corruzione, impegnati in operazioni di influenza illecita per spingere gli interessi del colosso cinese nel cuore della politica europea.

la macchina della corruzione: come si comprano i parlamentari

Ecco la realtà che tutti fingono di non vedere: parlamentari europei, attuali ed ex membri, sarebbero stati oggetto di pressioni, finanziamenti e magari anche qualche piacevole incentivo per favorire Huawei nelle scelte strategiche dell’UE. Nulla di nuovo, certo, ma questa volta il castello di carte potrebbe crollare.

huawei, il cavallo di troia cinese che spaventa l’europa

Non è un mistero che Huawei sia da anni al centro di polemiche legate alla sicurezza nazionale. Diversi Paesi hanno messo al bando la sua tecnologia 5G, temendo spionaggio e interferenze da parte di Pechino. E ora, con questa indagine, emerge l’ipotesi che la multinazionale cinese non si limiti a vendere telefoni, ma voglia comprare direttamente il consenso politico.

il vaso di pandora: cosa c’è nei documenti sequestrati?

Gli investigatori ora scavano tra documenti, email e registrazioni, cercando di mappare l’intera rete di complicità. Chi ha preso cosa? Chi ha chiuso un occhio? Chi ha finto di non sapere? La procura federale non esclude nuovi arresti e ulteriori rivelazioni imbarazzanti nei prossimi giorni.

Una cosa è certa: mentre i cittadini europei pensano di essere rappresentati, le stanze del potere sono infestate da interessi privati. E se Huawei è solo la punta dell’iceberg, cosa c’è sotto la superficie?

Siamo SEMPRE qui ad ascoltarvi.

Vuoi segnalarci qualcosa? CONTATTACI.

Aspettiamo i vostri commenti sul GRUPPO DI TELEGRAM!