Ah, l’eleganza degli insulti d’antan, quelli senza parolacce, senza volgarità, solo un delicato «sei un citrullo». Naturalmente, tutti lo usavano a spron battuto senza la minima idea di cosa significasse realmente questa perla linguistica. E voi? Siete tra i pochi illuminati che conoscono il vero senso di «citrullo»? No? Beh, questo è proprio il primo quiz che vi aspetta oggi.
Il resto della giornata sarà dedicato a una straordinaria miscellanea di argomenti capaci di scuotere fino alle fondamenta la vostra cultura generale: tra una guerra in Vietnam rimasticata, calze femminili misteriose, Madame Bovary (perché no?) e i colori nascosti dei vegetali, non avrete un attimo di respiro.
Un brevissimo reminder sulle rigide regole del gioco: 10 domande con risposte multipla, una sola è quella giusta. E se – per ipotesi assurda – vi sfugge qualche risposta, non disperate. A quiz concluso, vi attende la sacra rivelazione della spiegazione egregiamente confezionata. E se la curiosità è un veleno troppo forte, potete sempre approfondire con gli ameni approfondimenti sul sito dedicato.
Terminato il test – magari con un misto di orgoglio e sconforto – potete sbirciare le vostre statistiche e gustarvi la soddisfazione di come siete messi rispetto a quella miriade di utenti altrettanto abili (o disperati) sparsi nel mondo digitale.
E per ratificare il nostro cinismo quotidiano: volete rendere la sfida più pepata? Inviate il link agli amici, ai colleghi, magari anche al vostro nemico giurato, e scoprite chi è veramente il meno “citrullo” del gruppo.
Il mantra di oggi? Non esistono domande difficili, solo gente che non ha studiato o fatto i compiti.
Se ancora vi avanza tempo e fiato per altre passioni intellettuali, date un’occhiata ad altre forme di tortura mentale come «In altre parole», il famigerato Cruciverba, Sudoku, L’Apegramma e il mitologico Crucipuzzle.
Per gli irriducibili digitali, la chicca finale: la app dei Giochi è disponibile al download. Così potete tormentare il vostro cervello ovunque vi troviate.