Grecia low cost o scherzo del destino? Voli estivi a prezzo da rapina da 800 euro

Grecia low cost o scherzo del destino? Voli estivi a prezzo da rapina da 800 euro
Con l’estate alle porte, preparatevi a spendere una fortuna per volare verso le località più gettonate: le tariffe aeree sono alle stelle e il portafoglio piange.

L’arrivo della stagione estiva porta con sé una gioia indescrivibile: tariffe aeree che si impennano fino a livelli da capogiro. Comprare un biglietto oggi per le destinazioni balneari più amate non è altro che un esercizio di masochismo finanziario, con prezzi che lasciano sgomenti anche i più incalliti amanti del viaggio.

Se state pensando a una fuga di una settimana nel cuore di agosto, preparatevi a sborsare tra i 600 e gli 800 euro per un volo di andata e ritorno, a seconda della città di partenza, per raggiungere le mete più gettonate di Grecia, Spagna o Egitto. Naturalmente, i prezzi qui non raccontano tutto, ma danno già un’idea del bello che vi aspetta.

Facciamo un esempio che fa male al portafoglio: un volo da Verona a Rodi nella settimana dal 16 al 23 agosto parte da ben 818 euro. Stesso periodo, ma si decolla da Catania verso Sharm el-Sheikh, e il prezzo minimo è addirittura di 700 euro. Da Roma a Tenerife, sempre in agosto, il biglietto costa almeno 681 euro. Se invece siete napoletani o bolognesi con voglia di sole, dovrete calcolare 659 euro per Gran Canaria o per un rilassante soggiorno a Rodi.

I più fortunati (o forse semplicemente meno esigenti) possono trovare tariffe “più abbordabili”: volare da Verona a Creta si aggira intorno ai 624 euro, circa 600 euro da Pisa o Milano verso Sharm el-Sheikh. Se invece siete da Bologna e puntate su Minorca, preparatevi a pagare almeno 542 euro, mentre il collegamento da Roma a Creta “costa” 519 euro. Ah, i milanesi che sognano di volare verso Mykonos dovranno aprire il portafoglio per almeno 471 euro, un affare, no?

Ma la vera festa per i vostri conti correnti inizia se l’obiettivo è un paradiso esotico: per raggiungere Zanzibar ad agosto, si parla di oltre 1.600 euro da Milano o Roma. Seme identico per le Seychelles, con cifre a tre zeri che lasciano poco margine per il souvenir. Se invece preferite le Maldive, curatevi pure: circa 1.200 euro da qualsiasi delle due città, mentre anche Phuket non scherza con prezzi che sfiorano la soglia dei mille euro dalla capitale italiana.

Anche Capo Verde gioca duro: dalla pista di Fiumicino servono almeno 900 euro per andata e ritorno, mentre da Milano si scende a “soli” 795 euro. Insomma, un vero salasso, ma chissà, magari il contrasto tra prezzi da capogiro e spiagge da cartolina vale il conto finale.

Siamo SEMPRE qui ad ascoltarvi.

Vuoi segnalarci qualcosa? CONTATTACI.

Aspettiamo i vostri commenti sul GRUPPO DI TELEGRAM!