Fs in rosso di 208 milioni ma accelera con assunzioni e investimenti in grande stile

Fs in rosso di 208 milioni ma accelera con assunzioni e investimenti in grande stile

Crescono i ricavi, decollano i costi, e il bilancio… precipita

Nel 2024, Ferrovie dello Stato ha deciso di fare le cose in grande: ha aumentato i ricavi del 12% raggiungendo la cifra monstre di 16,5 miliardi di euro, ha investito oltre 17 miliardi – cifra mai vista prima – e ha assunto 9.736 persone. Tutto questo, però, con un piccolo dettaglio: ha chiuso l’anno con una perdita netta di 208 milioni di euro. Ma tranquilli, l’importante è partecipare.

A trainare questa corsa a tutta velocità verso il rosso sono stati i servizi di trasporto passeggeri (+11,8%) e merci(+18%), che hanno fatto salire le entrate, ma non abbastanza da tenere testa all’altra grande passione del gruppo: spendere. I costi operativi, infatti, sono saliti del 14% per colpa di stipendi più alti, bollette più salate e servizi sempre più costosi. Il risultato? Un Ebitda in timido rialzo dell’1% e un risultato operativo che si è mosso di poco (+1,5%), giusto per non farci mancare nulla.

Debito in crescita e bilancio che fa acqua: ma ehi, abbiamo investito!

Per sostenere il suo ambizioso piano di sviluppo e ammodernamento, Fs ha pensato bene di ricorrere al debito, portando la posizione finanziaria netta a 13,5 miliardi di euro, cioè 2,3 miliardi in più rispetto al 2023. Ma niente paura, tutto sotto controllo: è solo il modo del gruppo per dire che crede nel futuro.

In effetti, di futuro se ne parla parecchio: oltre 12 miliardi già spesi per il Pnrr, più dei piani originali, e una pioggia di investimenti tecnici da record. Se c’è da spendere, Fs c’è sempre.

Quasi 10.000 nuovi assunti: perché la perdita non ci deve rovinare la festa

Con un entusiasmo difficile da contenere, Fs ha assunto 9.736 persone nel 2024, portando l’organico a 96.335 dipendenti. Certo, le uscite sono state solo 6.374, ma chi ha detto che la sostenibilità del personale è una priorità quando si punta all’epopea ferroviaria?

Siamo SEMPRE qui ad ascoltarvi.

Vuoi segnalarci qualcosa? CONTATTACI.

Aspettiamo i vostri commenti sul GRUPPO DI TELEGRAM!