Domenica 24: al Nord, nubi più persistenti sul Nord-Ovest con qualche pioggia sparsa, mentre al Centro si attende nuvolosità irregolare con rovesci sulle zone montuose. Il Sud invece potrà godersi una giornata più frequentemente soleggiata.
Lunedì 25: la settimana partirà con condizioni di bel tempo quasi ovunque, con leggere velature sparpagliate al Nord e al Centro, mentre il Sud godrà di una giornata prevalentemente serena.
Tendenza futura
I primi giorni della nuova settimana sembrano volerci riservare più sole e temperature in rimonta, almeno fino a mercoledì. Poi, come da copione estivo, non mancheranno nuovi segnali di peggioramento al Nord, perché l’estate deve pure mostrare la sua doppia faccia, quella imprevedibile e un po’ beffarda.
Temperature in picchiata, weekend d’agosto tra piogge improvvise e un assaggio di primavera al nordAgosto si prende una pausa, anzi, un vero e proprio tuffo nel passato con temperature che calano sotto la media e massime che non superano i 30 gradi durante il penultimo weekend del mese. Non solo al Nord: anche il Sud si trova improvvisamente a fare i conti con un brusco calo termico, arrivando persino sotto i valori stagionali, un appuntamento meteorologico che sembra più maggio che fine estate.
Lorenzo Tedici, meteorologo di lungo corso e responsabile media, conferma la nuova fase di instabilità. Le prossime ore porteranno rovesci e temporali sparsi al Nord-Est e sul Basso Tirreno, seguiti da fenomeni simili sul Medio Adriatico e buona parte del Sud peninsulare. Inizialmente innocui cumuli bianchi e soffici lasceranno presto spazio a imponenti cumulonembi scuri pronti a rovinare la festa con rapide e violente piogge.
La serata regalerà un ultimo assalto meteorologico con nuovi temporali sul Triveneto, mentre nel resto del paese il cielo si farà più sereno, quella pace apparente che però verrà spezzata già domenica. Infatti, nonostante una maggior presenza di sole, soprattutto al Centro e al Sud, il Nord dovrà prepararsi a qualche scroscio d’acqua di stampo più primaverile che estivo, protagonisti Piemonte e Liguria, dove le nubi si faranno più insistenti.
Insomma, un weekend che sembra una beffa: mentre molti sono pronti ad assaporare le ultime battute dell’estate, il clima decide di indossare il vestito di maggio, con un’insolita fragranza di pioggia e fresco che stronca ogni velleità di abbronzatura all’ombra.
Ma nulla paura: da lunedì il calendario meteorologico verrà corretto. Si va verso un ritorno del sole e di temperature più estive, senza folli eccessi al Nord, dove un misuratissimo 31-32°C tornerà a farla da padrone. Ma il vero colpo di scena arriva al Sud, dove il mercurio potrebbe facilmente schizzare fino a 37-38°C, regalando a milioni di italiani, che devono ancora godersi le vacanze, un ritorno all’estate in grande stile.
Previsioni nel dettaglio
Sabato 23: al Nord, instabilità marcata soprattutto al Nord Est, mentre al Centro il tempo sarà variabile con qualche rovescio soprattutto lungo le coste adriatiche. Al Sud, invece, un balletto di rovesci e temporali si concentrerà sulle aree adriatiche e montuose.
Domenica 24: al Nord, nubi più persistenti sul Nord-Ovest con qualche pioggia sparsa, mentre al Centro si attende nuvolosità irregolare con rovesci sulle zone montuose. Il Sud invece potrà godersi una giornata più frequentemente soleggiata.
Lunedì 25: la settimana partirà con condizioni di bel tempo quasi ovunque, con leggere velature sparpagliate al Nord e al Centro, mentre il Sud godrà di una giornata prevalentemente serena.
Tendenza futura
I primi giorni della nuova settimana sembrano volerci riservare più sole e temperature in rimonta, almeno fino a mercoledì. Poi, come da copione estivo, non mancheranno nuovi segnali di peggioramento al Nord, perché l’estate deve pure mostrare la sua doppia faccia, quella imprevedibile e un po’ beffarda.