Deutsche Bank colpisce ancora: meno filiali, meno dipendenti, più profitti per pochi

Deutsche Bank colpisce ancora: meno filiali, meno dipendenti, più profitti per pochi

La scure dei tagli si abbatte ancora una volta sul personale: 2000 lavoratori sacrificati sull’altare dell’efficienza aziendale. Ma non preoccupatevi, i conti tornano… per chi siede ai piani alti. A confermarlo, con il solito sorriso di circostanza, è Christian Sewing, amministratore delegato di Deutsche Bank, durante una conferenza targata Morgan Stanley. Perché le banche non sbagliano mai, vero?

“Deutsche Bank 3.0”: un altro modo per dire “meno posti di lavoro”

Da gennaio, Deutsche Bank ha lanciato il suo piano di “ristrutturazione” chiamato “Deutsche Bank 3.0”, nome che suona come una promessa di innovazione. Peccato che si traduca nella solita sforbiciata ai costi, ossia licenziamenti di massa e chiusura di sportelli bancari. Dopotutto, in tempi di difficoltà economica, si poteva forse pensare a un aiuto per famiglie e imprese? No, la soluzione più rapida è sempre la stessa: tagliare dove pesa di meno ai vertici.

Filiali addio: e i clienti? Si arrangino

Deutsche Bank chiuderà un “numero significativo” di filiali nel 2025, parola di Sewing, mentre i clienti vedranno sparire i servizi sul territorio. Per loro, restano le gioie del call center, le attese infinite e le operazioni digitali complicate. Ma niente paura: tutto rientra nei “piani”. Anche i costi dei licenziamenti, già messi a bilancio. Perché perdere lavoratori e togliere servizi non è un problema, basta che i numeri quadrino nei bilanci degli azionisti.

La strategia della forbice: solo per chi sta in basso

Negli ultimi anni, Deutsche Bank ha già dato il via a una lunga serie di chiusure e tagli, sempre in nome di un’efficienza che guarda caso penalizza i lavoratori e mai i bonus dei dirigenti. Una strategia che le grandi banche hanno ormai perfezionato: si annunciano “piani ambiziosi”, si garantisce che tutto sia “già previsto” nei costi e poi si eliminano posti di lavoro. Un film già visto, con un finale sempre uguale: meno servizi, meno personale, stessi guadagni (o meglio, sempre più alti) per chi comanda.

Siamo SEMPRE qui ad ascoltarvi.

Vuoi segnalarci qualcosa? CONTATTACI.

Aspettiamo i vostri commenti sul GRUPPO DI TELEGRAM!