DAZN nella bufera: disservizi durante Inter-Bologna scatenano proteste. Nicola Savino: “Inaccettabile per chi paga”

DAZN nella bufera: disservizi durante Inter-Bologna scatenano proteste. Nicola Savino: “Inaccettabile per chi paga”

Una trasmissione interrotta che scatena polemiche

La piattaforma di streaming DAZN è finita sotto un’ondata di critiche a seguito dei gravi problemi tecnici verificatisi durante la trasmissione della partita di Serie A tra Inter e Bologna. Migliaia di abbonati hanno riscontrato interruzioni, ritardi e difficoltà di accesso, proprio nel mezzo di un evento sportivo di grande interesse. La rabbia degli spettatori è esplosa sui social, con l’hashtag #DAZNDown che è rapidamente diventato virale.

Nicola Savino guida la protesta

Tra le voci più accese contro il disservizio si è distinto Nicola Savino, noto conduttore televisivo e grande appassionato di calcio. In un video pubblicato sui social, Savino ha espresso tutta la sua indignazione: “Quello che è successo è inaccettabile. Non si possono chiedere abbonamenti costosi e poi offrire un servizio di questa qualità. È un’ingiustizia per chi paga regolarmente per godersi la propria squadra del cuore”.

Le sue dichiarazioni hanno trovato ampio consenso tra gli utenti, che hanno richiesto chiarimenti immediati e, in molti casi, rimborsi per il disagio subito.

Disservizi frequenti: un problema sistemico?

Non è la prima volta che DAZN si trova al centro delle polemiche per disservizi durante eventi sportivi di rilievo. Questa nuova crisi mette in evidenza i limiti dell’infrastruttura tecnica della piattaforma, che sembra non essere ancora all’altezza delle aspettative del pubblico, soprattutto considerando il ruolo centrale che la Serie A riveste nella strategia di mercato dell’azienda.

Molti abbonati lamentano un problema sistemico, con difficoltà ricorrenti durante partite di punta. Questi episodi rischiano di compromettere la reputazione di DAZN e di spingere i consumatori a rivalutare il rapporto tra costi e qualità del servizio offerto.

La risposta di DAZN

In un comunicato, DAZN ha confermato l’esistenza di problemi tecnici, attribuendoli a “fattori imprevisti”. L’azienda ha dichiarato che i tecnici stanno lavorando per risolvere il problema e che verranno valutate forme di compensazione per gli utenti colpiti. Tuttavia, la risposta non sembra aver placato le polemiche, che continuano a crescere sui social e tra gli esperti di settore.

Quali prospettive per il futuro?

Per DAZN, questo episodio rappresenta un campanello d’allarme. Se non verranno implementate soluzioni tecniche concrete e investimenti significativi, la piattaforma rischia di perdere la fiducia di molti abbonati, soprattutto in un mercato competitivo come quello italiano.

Siamo SEMPRE qui ad ascoltarvi.

Vuoi segnalarci qualcosa? CONTATTACI.

Aspettiamo i vostri commenti sul GRUPPO DI TELEGRAM!