Lavoro

Quando la privacy vale solo per gli altri: Autostrade pizzicata a spiare i propri dipendenti

Quando la privacy vale solo per gli altri: Autostrade pizzicata a spiare i propri dipendenti

420mila euro di multa ad Autostrade per l’Italia Spa, ma il vero pedaggio lo paga la dignità dei lavoratori. Il Garante per la protezione dei dati personali ha infatti sanzionato il colosso delle infrastrutture per aver utilizzato in modo illecito i dati personali di una dipendente, finiti nel tritacarne disciplinare per giustificarne il licenziamento. I social non sono un ufficio… ma per […]

Quando la privacy vale solo per gli altri: Autostrade pizzicata a spiare i propri dipendenti Leggi tutto »

Gucci in crisi: calo del 27% nel valore del marchio secondo Brand Finance

Gucci in crisi: calo del 27% nel valore del marchio secondo Brand Finance

Il declino di un’icona: Gucci non è più il punto di riferimento del lusso globale Il marchio Gucci, un tempo emblema del lusso e della creatività italiana, ha registrato un drastico calo del 27% nel suo valore di brand, secondo il report 2025 di Brand Finance Italy 100. Un dato che segna una svolta amara per uno dei

Gucci in crisi: calo del 27% nel valore del marchio secondo Brand Finance Leggi tutto »

Denuncia irregolarità in un concorso all’Università di Bologna, il bando viene annullato e lei vince: una nuova Ricercatrice contro il sistema

Denuncia irregolarità in un concorso all’Università di Bologna, il bando viene annullato e lei vince: una nuova Ricercatrice contro il sistema

Un caso emblematico di coraggio e determinazione accende i riflettori sulle procedure concorsuali negli atenei italiani: una Avvocata e Ricercatrice ha denunciato pubblicamente le anomalie riscontrate in un concorso bandito dall’Università di Bologna, portando all’annullamento e alla successiva ripetizione della selezione. Una volta rifatto, ha partecipato nuovamente, risultando vincitrice. La denuncia e le irregolarità contestate La professionista, che operava

Denuncia irregolarità in un concorso all’Università di Bologna, il bando viene annullato e lei vince: una nuova Ricercatrice contro il sistema Leggi tutto »

La genialata del secolo: fingere di voler assumere per spennarti meglio

La genialata del secolo: fingere di voler assumere per spennarti meglio

Quando pensi che l’ingegno criminale abbia toccato il fondo, arriva l’ennesima truffa telefonica travestita da opportunità di lavoro, e ti accorgi che il fondo non esiste. Questa volta il colpo basso arriva con una frase tanto banale quanto infame: «Abbiamo ricevuto il tuo curriculum». Una pugnalata alla speranza di chi cerca lavoro e un’ulteriore conferma che, in Italia, il

La genialata del secolo: fingere di voler assumere per spennarti meglio Leggi tutto »

Unicredit gioca al rinvio: l’OPS su BPM slitta ancora

Unicredit gioca al rinvio: l’OPS su BPM slitta ancora

L’eterno balletto delle banche: aspettare, temporeggiare, rinviare Unicredit ha deciso di posticipare ancora il lancio dell’Offerta Pubblica di Scambio (OPS) su Banco BPM. La grande mossa strategica? Aspettare. Un’arte che i vertici bancari padroneggiano alla perfezione, con il benestare delle istituzioni che fingono di vigilare. La decisione, presa dall’Amministratore Delegato Andrea Orcel, rimanda tutto a un vago “tra metà e fine

Unicredit gioca al rinvio: l’OPS su BPM slitta ancora Leggi tutto »

Indagine su Cristiano Cannarsa, AD di Sogei, per tentato peculato

Indagine su Cristiano Cannarsa, AD di Sogei, per tentato peculato

Perquisizioni della Guardia di Finanza nell’abitazione e negli uffici del dirigente L’Amministratore Delegato di Sogei, Cristiano Cannarsa, è attualmente indagato dalla Procura di Roma per tentato peculato. L’indagine si inserisce nel contesto di un’inchiesta più ampia che, nei mesi scorsi, ha già portato all’arresto dell’ex Amministratore Delegato Paolino Iorio, accusato di corruzione dopo essere stato sorpreso a intascare una tangente di 15

Indagine su Cristiano Cannarsa, AD di Sogei, per tentato peculato Leggi tutto »

Leonardo Grottaglie: l’ennesima beffa per i lavoratori, trattati come pacchi postali

Leonardo Grottaglie: l’ennesima beffa per i lavoratori, trattati come pacchi postali

L’azienda decide, i sindacati protestano, i lavoratori subiscono Quando pensi che il rispetto degli accordi sia una prassi aziendale consolidata, arriva Leonardo e dimostra il contrario. Dal 1° marzo 2025, alcuni lavoratori della Divisione Elettronica verranno spostati a Grottaglie con un diktat unilaterale che ignora clamorosamente le intese sottoscritte il 15 luglio 2022. Fim, Fiom e Uilm si oppongono, ma la direzione aziendale ha

Leonardo Grottaglie: l’ennesima beffa per i lavoratori, trattati come pacchi postali Leggi tutto »

Over 50? Per Pam Panorama significa fuori dai piedi

Over 50? Per Pam Panorama significa fuori dai piedi

Quando pensi che l’ipocrisia aziendale abbia toccato il fondo, ecco che Pam Panorama ci sorprende con una trovata geniale: modificare il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) per dichiarare inidonei almeno 30 dipendenti, molti dei quali over 50 e appartenenti alle categorie protette. Un’operazione chirurgica per eliminare i lavoratori fragili, sospendendoli senza stipendio e senza

Over 50? Per Pam Panorama significa fuori dai piedi Leggi tutto »