Editoriale

Terrorismo? Macché, i turchi di Viterbo erano solo dei bravi ragazzi che non combinavano nulla di male

Terrorismo? Macché, i turchi di Viterbo erano solo dei bravi ragazzi che non combinavano nulla di male

La notizia bomba che tutti aspettavano: niente terrorismo, anzi, solo due turchi con qualche arma di troppo in un Bed & Breakfast a Viterbo proprio nel giorno della celebre festa della Macchina di Santa Rosa. Che sollievo, no? Dalle indagini, si scopre che non c’è alcun indizio che suggerisca un attentato imminente alla festa. Insomma, […]

Terrorismo? Macché, i turchi di Viterbo erano solo dei bravi ragazzi che non combinavano nulla di male Leggi tutto »

Fermi da due anni: i nuovi Lea restano nel limbo mentre qualcuno si dimentica di approvarli

Fermi da due anni: i nuovi Lea restano nel limbo mentre qualcuno si dimentica di approvarli

Se pensavate che il mondo della sanità italiana andasse avanti, beh, preparatevi a una doccia fredda degna di un film horror italiano. Da oltre due anni, i nuovi livelli essenziali di assistenza (Lea) sono bloccati al via, come quei concorrenti arrugginiti fermi ai blocchi di partenza in una gara che nessuno vuole vincere. Nonostante il

Fermi da due anni: i nuovi Lea restano nel limbo mentre qualcuno si dimentica di approvarli Leggi tutto »

A Scavo, Zanchini, Prandi e Caponnetto i miracolati dai premi Ichnos International Sardegna: ecco chi si fa coccolare dalle lodi del mondo dell’arte

A Scavo, Zanchini, Prandi e Caponnetto i miracolati dai premi Ichnos International Sardegna: ecco chi si fa coccolare dalle lodi del mondo dell’arte

Il premio Ichnos International Sardegna Awards ha trovato i suoi brillanti protagonisti, offrendo un incredibile mix di nomi e ruoli che potrebbero far impallidire qualsiasi cerimonia di gala. Nello Scavo, inviato di Avvenire, si è portato a casa il prestigioso riconoscimento, mentre la categoria dedicata al giornalismo culturale è stata assegnata a Giorgio Zanchini, volto

A Scavo, Zanchini, Prandi e Caponnetto i miracolati dai premi Ichnos International Sardegna: ecco chi si fa coccolare dalle lodi del mondo dell’arte Leggi tutto »

Weekend di traffico infernale: preparatevi alla solita tortura da bollino rosso

Weekend di traffico infernale: preparatevi alla solita tortura da bollino rosso

Finalmente, il delirio del controesodo estivo riprende con tutta la sua magnificenza: traffico da bollino rosso e vacanzieri disperati in fuga verso casa. Questa volta il palco è la rete di Anas, che prevede un aumento costante del traffico tra il 5 e il 7 settembre, con quasi 13 milioni di spostamenti stimati. Non troppo

Weekend di traffico infernale: preparatevi alla solita tortura da bollino rosso Leggi tutto »

Covid in Italia, arriva la variante Stratus: preparatevi a nuovi sintomi e contagi che non vi aspettate

Covid in Italia, arriva la variante Stratus: preparatevi a nuovi sintomi e contagi che non vi aspettate

Il virus Sars-CoV-2, quel simpatico ospite indesiderato, non si è mica stancato di farsi vivo. Come ogni anno, puntuale post vacanze, comincia a fare il suo giro, e ci regala un gradevole aumento dei casi. Se anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità conferma che in paesi come Grecia, Irlanda, Romania e Francia l’incidenza stia salendo, in

Covid in Italia, arriva la variante Stratus: preparatevi a nuovi sintomi e contagi che non vi aspettate Leggi tutto »

Pianezza brucia ancora: azienda di plastiche sforna nuvola tossica da paura

Pianezza brucia ancora: azienda di plastiche sforna nuvola tossica da paura

Un incendio spaventoso ha deciso di fare il suo ingresso trionfale oggi, giovedì 4 settembre, all’interno di un capannone industriale a Pianezza, proprio nel cuore torinese. Le fiamme, che hanno preso di mira materiali plastici come vittime predilette, hanno sfornato un’alta colonna di fumo che si è presa la scena fino a farsi ammirare persino

Pianezza brucia ancora: azienda di plastiche sforna nuvola tossica da paura Leggi tutto »

Cervello di ritorno o solo un’altra scusa per farsi belli con la curiosità

Cervello di ritorno o solo un’altra scusa per farsi belli con la curiosità

Il termine “fuga di cervelli” non fa certo impazzire Davide Folloni, 38 anni, uno dei neuroscienziati italiani insigniti del prestigioso Erc Starting Grant 2025. Originario di Bagnolo in Piano, un paesino sperduto in provincia di Reggio Emilia con neanche 9mila abitanti, ha raccolto esperienze da Parma a Padova fino a infilare puntine sulla mappa della

Cervello di ritorno o solo un’altra scusa per farsi belli con la curiosità Leggi tutto »

Disastro sulla funicolare di Lisbona, Stefania Lepidi ci svela la sceneggiatura di una tragedia prevedibile

Disastro sulla funicolare di Lisbona, Stefania Lepidi ci svela la sceneggiatura di una tragedia prevedibile

Fisicamente, tutto sommato sto bene, anche se l’esperienza è stata a dir poco traumatica. Così racconta Stefania Lepidi, ricercatrice aquilana dell’INGV, che ha vissuto da protagonista le drammatiche ore durante il disastroso deragliamento della funicolare di Lisbona. Accompagnata dal figlio venticinquenne miracolosamente illeso, è rimasta sdraiata a terra per quasi due ore, intrappolata in una

Disastro sulla funicolare di Lisbona, Stefania Lepidi ci svela la sceneggiatura di una tragedia prevedibile Leggi tutto »

Archivio Disarmo sorprende: le fantomatiche Colombe d’oro della pace 2025 vanno ai supereroi dell’informazione di Gaza

Archivio Disarmo sorprende: le fantomatiche Colombe d’oro della pace 2025 vanno ai supereroi dell’informazione di Gaza

Il sipario si è alzato presso la Federazione Nazionale Stampa Italiana per la solita parata di solidarietà al Premio giornalistico internazionale Archivio Disarmo – Colombe d’oro per la pace 2025. Il 18 ottobre prossimo a Roma, il premio per la sezione mass media verrà consegnato, udite udite, a tre giornalisti palestinesi: Aya Ashour, ex corrispondente

Archivio Disarmo sorprende: le fantomatiche Colombe d’oro della pace 2025 vanno ai supereroi dell’informazione di Gaza Leggi tutto »

Giorgio Armani e Sergio Galeotti la storia d’amore che nessuno voleva raccontare

Giorgio Armani e Sergio Galeotti la storia d’amore che nessuno voleva raccontare

Quando si menziona Giorgio Armani, l’immaginario collettivo corre immediatamente a linee sobrie, quell’eleganza senza tempo e i famigerati “power suit” che hanno osato rivoluzionare il panorama della moda dagli anni Ottanta. Peccato però che dietro questa icona si nasconda anche una storia umana di tutt’altro respiro: quella con Sergio Galeotti, non solo il compagno di

Giorgio Armani e Sergio Galeotti la storia d’amore che nessuno voleva raccontare Leggi tutto »