Editoriale

Un pozzo senza fondo: il reddito di cittadinanza e il festival della truffa italiana

Un pozzo senza fondo: il reddito di cittadinanza e il festival della truffa italiana

Quando pensi che l’Italia abbia toccato il fondo, arriva una notizia che ti dimostra quanto sia infinito il precipizio. 62mila truffatori e 665 milioni di euro rubati non sono solo numeri: sono la fotografia di uno scempio istituzionale, un’idea partorita sotto la bandiera del cambiamento ma trasformata in una mangiatoia senza controllo. Una voragine che […]

Un pozzo senza fondo: il reddito di cittadinanza e il festival della truffa italiana Leggi tutto »

Il Ponte sullo Stretto e la sfida europea: il ruolo del Cipess tra ambiente e normative

Il Ponte sullo Stretto e la sfida europea: il ruolo del Cipess tra ambiente e normative

I nodi da sciogliere prima della realizzazione Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina, previsto per il 2025, affronta ancora alcune incertezze. Tra queste, spicca la necessità di un possibile passaggio presso la Commissione Europea prima di ottenere il via libera dal Cipess(Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile). Al centro delle discussioni vi è

Il Ponte sullo Stretto e la sfida europea: il ruolo del Cipess tra ambiente e normative Leggi tutto »

Guasto Tecnico tra Roma e Firenze: Alta Velocità in Tilt, Disagi per i Passeggeri

Guasto Tecnico tra Roma e Firenze: Alta Velocità in Tilt, Disagi per i Passeggeri

Un nuovo guasto sulla cruciale linea ferroviaria tra Roma e Firenze ha scatenato il caos nel traffico ferroviario italiano, con ritardi consistenti per i treni ad alta velocità e sulla linea convenzionale. Nonostante l’intervento tempestivo dei tecnici, la situazione ha messo ancora una volta in luce le vulnerabilità infrastrutturali di uno dei principali snodi ferroviari del paese. Ritardi e Inefficienze: Un

Guasto Tecnico tra Roma e Firenze: Alta Velocità in Tilt, Disagi per i Passeggeri Leggi tutto »

La prima casa è pignorabile?

La prima casa è pignorabile?

A causa forte crisi economica, che ormai da anni caratterizza il nostro Paese, sempre più persone sono indebitate.Circa 5 milioni le famiglie che versano in stato di indebitamento patologico e molte persone, correttamente, temono di perdere la casa e di andare, di fatto, ad ulteriormente peggiorare la propria situazione economica.Molti chiedono, quindi, se la prima

La prima casa è pignorabile? Leggi tutto »

Superbonus: il monumento agli sprechi che ci perseguiterà per anni

Superbonus: il monumento agli sprechi che ci perseguiterà per anni

Quando si pensa di aver toccato il fondo, ecco un’altra “geniale” trovata che dimostra che il fondo ha sempre un piano interrato. Il Superbonus è il perfetto esempio di come trasformare una buona idea in una catastrofe economica, con sprechi da capogiro, truffe spudorate, e un’eredità che i cittadini pagheranno per generazioni. Il capolavoro dell’inefficienza italiana C’era una volta il Superbonus,

Superbonus: il monumento agli sprechi che ci perseguiterà per anni Leggi tutto »

Truffe telefoniche: l’arte di rubare un “sì” e il flop delle difese

Truffe telefoniche: l’arte di rubare un “sì” e il flop delle difese

Se c’è un settore in cui l’Italia eccelle, è l’inventiva per complicare la vita ai cittadini. Tra i protagonisti, il telemarketing aggressivo, con call center pronti a strappare un “sì” fasullo o a improvvisare cambi di operatore telefonico senza il nostro consenso reale. Gli utenti si ritrovano impantanati in contratti mai richiesti, rincari nascosti e

Truffe telefoniche: l’arte di rubare un “sì” e il flop delle difese Leggi tutto »

DAZN nella bufera: disservizi durante Inter-Bologna scatenano proteste. Nicola Savino: “Inaccettabile per chi paga”

DAZN nella bufera: disservizi durante Inter-Bologna scatenano proteste. Nicola Savino: “Inaccettabile per chi paga”

Una trasmissione interrotta che scatena polemiche La piattaforma di streaming DAZN è finita sotto un’ondata di critiche a seguito dei gravi problemi tecnici verificatisi durante la trasmissione della partita di Serie A tra Inter e Bologna. Migliaia di abbonati hanno riscontrato interruzioni, ritardi e difficoltà di accesso, proprio nel mezzo di un evento sportivo di grande interesse. La rabbia degli

DAZN nella bufera: disservizi durante Inter-Bologna scatenano proteste. Nicola Savino: “Inaccettabile per chi paga” Leggi tutto »

Riforma amministrativa: la fusione dei piccoli comuni come soluzione agli sprechi

Riforma amministrativa: la fusione dei piccoli comuni come soluzione agli sprechi

La frammentazione amministrativa rappresenta una delle principali cause di inefficienza nel sistema gestionale di molti piccoli comuni italiani. Con oltre 5.500 enti sotto i 5.000 abitanti, l’Italia registra una notevole frammentazione, che si traduce in spese sproporzionate e nella difficoltà di garantire servizi adeguati ai cittadini. Il peso economico della frammentazione Ogni piccolo comune deve sostenere i costi

Riforma amministrativa: la fusione dei piccoli comuni come soluzione agli sprechi Leggi tutto »