Editoriale

La grande beffa di Mps: un’offerta ostile che Mediobanca rigetta senza appello

La grande beffa di Mps: un’offerta ostile che Mediobanca rigetta senza appello

Venerdì all’alba, come un ladro nella notte, Monte dei Paschi di Siena ha lanciato un’offerta pubblica di scambio per conquistare Mediobanca. Ma la risposta da Piazzetta Cuccia non si è fatta attendere, ed è un sonoro “no” che risuona come una sberla: “Distruttiva di valore”, così il Consiglio di Amministrazione di Mediobanca ha definito l’operazione, ritenendola ostile, non […]

La grande beffa di Mps: un’offerta ostile che Mediobanca rigetta senza appello Leggi tutto »

Dazn: il miracolo economico del perdere miliardi e continuare a far finta di nulla

Dazn: il miracolo economico del perdere miliardi e continuare a far finta di nulla

Non si può non rimanere sbalorditi davanti a un’azienda che riesce a trasformare il sogno dei diritti tv in un pozzo senza fondo. Nel 2023, i costi operativi di Dazn sono esplosi a 4,213 miliardi di dollari, con un aumento del 29,2% rispetto all’anno precedente. E cosa ci resta? Perdite stratosferiche di 1,488 miliardi, una montagna che si aggiunge ai

Dazn: il miracolo economico del perdere miliardi e continuare a far finta di nulla Leggi tutto »

Salvini e il miracolo dei trasporti che non trasporta: privatizzare per non occuparsi di nulla

Salvini e il miracolo dei trasporti che non trasporta: privatizzare per non occuparsi di nulla

Matteo Salvini, vice presidente del Consiglio e ministro dei trasporti (sulla carta, perché di trasporti si occupa come un meteorologo si occupa di fulmini: li guarda e li commenta), ha lanciato l’ultima perla del vuoto cosmico: Ferrovie dello Stato è “pronta ad aprirsi ai privati per fare meglio”. L’idea che l’inefficienza si curi con un pizzico

Salvini e il miracolo dei trasporti che non trasporta: privatizzare per non occuparsi di nulla Leggi tutto »

Speculazione edilizia a Milano: nuove costruzioni mascherate da ristrutturazioni, il grande bluff della giungla urbana

Speculazione edilizia a Milano: nuove costruzioni mascherate da ristrutturazioni, il grande bluff della giungla urbana

A Milano, la città dei grattacieli scintillanti e degli affitti proibitivi, c’è un segreto che pochi vogliono svelare. Interi edifici nuovi di zecca vengono spacciati per semplici ristrutturazioni, in un gioco di prestigio che permette a costruttori e investitori di aggirare normative, risparmiare milioni e devastare interi quartieri. La procura è al lavoro, ma il fenomeno

Speculazione edilizia a Milano: nuove costruzioni mascherate da ristrutturazioni, il grande bluff della giungla urbana Leggi tutto »

Sedici anni di vergogna: la chiesa de L’Aquila resta un monumento all’inefficienza

Sedici anni di vergogna: la chiesa de L’Aquila resta un monumento all’inefficienza

Sedici anni. Una generazione intera è cresciuta tra le macerie, eppure la chiesa di San Benedetto a L’Aquila è ancora lì, abbandonata come un simbolo di promesse infrante e sperpero di denaro pubblico. Non una, ma due progettazioni, non uno, ma due finanziamenti approvati. Risultato? Zero cantieri, zero progressi, zero dignità. Due progetti, nessuna pietà Come si può spiegare l’assurdità di un iter

Sedici anni di vergogna: la chiesa de L’Aquila resta un monumento all’inefficienza Leggi tutto »

Una diga di sprechi: come buttare 1,5 milioni e distruggere il Porticciolo di Nervi

Una diga di sprechi: come buttare 1,5 milioni e distruggere il Porticciolo di Nervi

Quando credi che la gestione pubblica abbia toccato il fondo, arriva il Comune di Genova con il suo ultimo capolavoro: il “pennello” del porticciolo di Nervi. Un’opera che promette miracoli ma consegna solo sprechi. Oltre 1,5 milioni di euro gettati in un progetto che sembra più una barzelletta che una soluzione. Posidonia, cemento e politica:

Una diga di sprechi: come buttare 1,5 milioni e distruggere il Porticciolo di Nervi Leggi tutto »

In Italia non puoi nemmeno comprare le sigarette senza che qualcuno ti occupi casa

In Italia non puoi nemmeno comprare le sigarette senza che qualcuno ti occupi casa

Quando credi che la sicurezza domestica sia una questione risolta, arriva l’assurdità tutta italiana: basta un giro in tabaccheria per ritrovarsi la casa occupata. È successo a Salò, e il racconto è così grottesco che sembra tratto da una tragicommedia. Ma è tutto reale. Lasci la porta aperta? La tua vita cambia in 15 minuti

In Italia non puoi nemmeno comprare le sigarette senza che qualcuno ti occupi casa Leggi tutto »

La riforma Salvini è un boomerang: quanto ci costeranno i ricorsi?

La riforma Salvini è un boomerang: quanto ci costeranno i ricorsi?

L’Italia ha perfezionato un’arte che nessuno ci invidia: trasformare una presunta riforma in un disastro annunciato. La nuova norma sul Codice della Strada, voluta dalla mente geniale di Salvini, ha aperto le porte a una pioggia di opposizioni e a una spirale di sprechi che pagheremo tutti noi. Come? Con i tribunali paralizzati, le risorse

La riforma Salvini è un boomerang: quanto ci costeranno i ricorsi? Leggi tutto »

Ilaria Salis, simbolo di uno Stato che premia chi vive nell’illegalità

Ilaria Salis, simbolo di uno Stato che premia chi vive nell’illegalità

Quando pensi che il sistema abbia toccato il fondo, arriva la notizia che lo sfonda. Ilaria Salis, anarchica con un curriculum criminale degno di una serie Netflix, è l’ennesimo esempio di come i cittadini italiani vengano trattati da perfetti idioti. Non solo occupa illegalmente una casa popolare, accumulando un debito di 90.000 euro che nessuno

Ilaria Salis, simbolo di uno Stato che premia chi vive nell’illegalità Leggi tutto »