Editoriale

DeepSeek bloccata in Italia: quando l’IA diventa un rischio per la privacy (e non solo)

DeepSeek bloccata in Italia: quando l’IA diventa un rischio per la privacy (e non solo)

L’ennesima intelligenza artificiale che si presenta come rivoluzionaria, ma che in pochi giorni si dimostra un colabrodo di sicurezza. Il Garante della Privacy italiano ha deciso di bloccare DeepSeek, il sistema cinese di IA, a tutela dei dati dei cittadini. E il bello? Lo stop arriva dopo che un gruppo di ricercatori ha scoperto una falla imbarazzante, che ha […]

DeepSeek bloccata in Italia: quando l’IA diventa un rischio per la privacy (e non solo) Leggi tutto »

Alta velocità o alta inefficienza? I treni Roma-Milano accumulano ritardi fino a 60 minuti

Alta velocità o alta inefficienza? I treni Roma-Milano accumulano ritardi fino a 60 minuti

Quando pensi che l’alta velocità sia sinonimo di efficienza, ecco che la realtà ti schiaffeggia con l’ennesimo disservizio. Sulla tratta Roma-Milano, i treni che dovrebbero sfrecciare come fulmini accumulano ritardi fino a 60 minuti, trasformando un viaggio rapido in un’odissea senza fine. Perché funziona così male? La linea che dovrebbe rappresentare il fiore all’occhiello della nostra rete ferroviaria si

Alta velocità o alta inefficienza? I treni Roma-Milano accumulano ritardi fino a 60 minuti Leggi tutto »

Trenitalia beccata a nascondere i treni economici: multa da 5 milioni, ma chi paga davvero?

Trenitalia beccata a nascondere i treni economici: multa da 5 milioni, ma chi paga davvero?

Il trucco di Trenitalia per spennare i viaggiatori Pensavi che cercando un biglietto online avresti trovato tutte le opzioni disponibili? Sbagliato. Per anni, Trenitalia ha giocato sporco, omettendo dai risultati di ricerca i treni regionali più economici, spingendo i viaggiatori a comprare biglietti più costosi. Un trucchetto da quattro soldi, se non fosse che a rimetterci sono stati proprio i pendolari

Trenitalia beccata a nascondere i treni economici: multa da 5 milioni, ma chi paga davvero? Leggi tutto »

Iliad pronta a salvare WindTre? L’ennesima farsa del mercato delle telecomunicazioni

Iliad pronta a salvare WindTre? L’ennesima farsa del mercato delle telecomunicazioni

Quando pensi che il mercato delle telecomunicazioni italiane non possa diventare più grottesco, ecco che spunta l’ipotesi di Iliad pronta a rilevare WindTre. Secondo gli analisti di ING Think, questa possibilità è remota ma non del tutto esclusa, a patto che si trovi un accordo sul prezzo.  Perché funziona così male? Il settore delle telecomunicazioni in Italia è da sempre un terreno fertile

Iliad pronta a salvare WindTre? L’ennesima farsa del mercato delle telecomunicazioni Leggi tutto »

Anas: l’ennesima farsa dello scorporo per mascherare l’incompetenza

Anas: l’ennesima farsa dello scorporo per mascherare l’incompetenza

Quando pensi che le nostre istituzioni abbiano toccato il fondo, ecco che arriva l’ennesima “geniale” trovata: scorporareAnas da Ferrovie dello Stato per garantirle maggiore autonomia. Un’operazione che sa tanto di déjà vu, visto che nel 2018 si decise di accorpare Anas a FS per creare sinergie mai realizzate. Ora, con un’inversione a U degna dei migliori piloti,

Anas: l’ennesima farsa dello scorporo per mascherare l’incompetenza Leggi tutto »

Allarme gomme: milioni di auto fuori legge, ma a chi importa?

Allarme gomme: milioni di auto fuori legge, ma a chi importa?

Quando pensi che la sicurezza stradale sia una priorità, scopri che 5 milioni di veicoli circolano con pneumatici fuorilegge. Sì, avete capito bene: un’auto su otto monta gomme usurate, lisce, pericolose. E la cosa più assurda? Nessuno muove un dito. Controlli inesistenti, sanzioni ridicole e automobilisti che preferiscono rischiare la vita piuttosto che cambiare le gomme. Ecco l’ennesimo disastro lasciato

Allarme gomme: milioni di auto fuori legge, ma a chi importa? Leggi tutto »

Benvenuti su Spreconi.com: il tempio dell’inefficienza e dello spreco!

Benvenuti su Spreconi.com: il tempio dell’inefficienza e dello spreco!

Quando pensavate di aver visto tutto, ecco che arriva Spreconi.com, il sito che squarcia il velo dell’ipocrisia e mette a nudo ogni spreco, incompetenza e fallimento istituzionale che pesa sulle nostre vite. Qui non troverete scuse, giustificazioni o propaganda: solo la nuda e cruda realtà di un sistema che dilapida risorse, tempo ed energie senza il minimo rimorso. Perché Spreconi.com?

Benvenuti su Spreconi.com: il tempio dell’inefficienza e dello spreco! Leggi tutto »

Spoofing: la nuova frontiera della truffa online che ti svuota il conto

Spoofing: la nuova frontiera della truffa online che ti svuota il conto

Quando pensavi di averle viste tutte tra phishing, truffe bancarie e furti d’identità, ecco che arriva lo spoofing, il colpo da maestro dei cybercriminali. Il trucco? Fingere di essere qualcun altro – magari la tua banca, il tuo gestore telefonico o persino un tuo amico – per fregarti soldi e dati personali con un sorriso. Come funziona questa truffa? I truffatori usano

Spoofing: la nuova frontiera della truffa online che ti svuota il conto Leggi tutto »

Facile Ristrutturare: quando la casa dei sogni diventa un incubo

Facile Ristrutturare: quando la casa dei sogni diventa un incubo

Quando pensi che le aziende non possano scendere più in basso, ecco che spunta Facile Ristrutturare con la sua magistrale lezione su come ingannare i clienti e collezionare una maximulta da 4,5 milioni di euro. Complimenti vivissimi. Perché funziona così male? L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha scoperto che Facile Ristrutturare e la sua controllante Renovars S.p.A. hanno diffuso recensioni false online, vantando un fantomatico

Facile Ristrutturare: quando la casa dei sogni diventa un incubo Leggi tutto »