Editoriale

Milano-Cortina 2026: la sagra delle bugie olimpiche

Milano-Cortina 2026: la sagra delle bugie olimpiche

retorica della grande occasione per l’Italia. Ma la realtà è ben diversa. Costi esplosi, devastazione ambientale, scandali politici e un’olimpiade che sembra più un bancomat per pochi che un evento per tutti. L’ennesimo bluff: le Olimpiadi “a costo zero” Ricordate quando nel 2018 Luigi Di Maio e Giancarlo Giorgetti assicuravano che lo Stato non avrebbe speso un […]

Milano-Cortina 2026: la sagra delle bugie olimpiche Leggi tutto »

L’Ue minaccia le Big Tech: la vendetta dei burocrati o solo fumo negli occhi?

L’Ue minaccia le Big Tech: la vendetta dei burocrati o solo fumo negli occhi?

Quando gli Stati Uniti parlano di dazi, l’Europa risponde con la solita danza delle minacce ipotetiche, ma questa volta con un’idea che ha il sapore della ripicca: colpire le Big Tech americane. Sì, proprio loro, i giganti del digitale che dominano il mercato globale e che Bruxelles finge di voler domare da anni, senza mai riuscirci davvero. Bruxelles

L’Ue minaccia le Big Tech: la vendetta dei burocrati o solo fumo negli occhi? Leggi tutto »

Farmaci contraffatti e doping: il business milionario che nessuno ferma davvero

Farmaci contraffatti e doping: il business milionario che nessuno ferma davvero

Pensavi che il mercato nero dei farmaci fosse solo roba da film? Peccato che la realtà superi ogni immaginazione: 2,6 milioni di euro in medicinali e sostanze dopanti sequestrati, 23 arresti, 138 denunce e un esercito di siti illegali che vendono farmaci fasulli a chiunque abbia una carta di credito. Questo è il risultato dell’operazione internazionale Shield V, coordinata dal Nas dei Carabinieri e dall’Agenzia

Farmaci contraffatti e doping: il business milionario che nessuno ferma davvero Leggi tutto »

La magistratura e il grande bluff sulla gestione dei migranti

La magistratura e il grande bluff sulla gestione dei migranti

Quando pensi che la gestione dei migranti non possa peggiorare, ecco che i magistrati italiani si superano, trasformando un problema complesso in un disastro annunciato. Il terzo fallimento consecutivo del piano del governo Meloni per trasferire i migranti in Albania non è solo una sconfitta politica, ma una testimonianza dell’incompetenza e della miopia di chi

La magistratura e il grande bluff sulla gestione dei migranti Leggi tutto »

Over 50? Per Pam Panorama significa fuori dai piedi

Over 50? Per Pam Panorama significa fuori dai piedi

Quando pensi che l’ipocrisia aziendale abbia toccato il fondo, ecco che Pam Panorama ci sorprende con una trovata geniale: modificare il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) per dichiarare inidonei almeno 30 dipendenti, molti dei quali over 50 e appartenenti alle categorie protette. Un’operazione chirurgica per eliminare i lavoratori fragili, sospendendoli senza stipendio e senza

Over 50? Per Pam Panorama significa fuori dai piedi Leggi tutto »

Palazzo Cesaroni regala poltrone d’oro: 363 mila euro per una commissione inutile

Palazzo Cesaroni regala poltrone d’oro: 363 mila euro per una commissione inutile

Quando pensi che la politica regionale non possa trovare nuovi modi per sperperare soldi pubblici, arriva puntuale la trovata geniale: una nuova commissione speciale da 363 mila euro. A Palazzo Cesaroni, sede dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, si sono posti un quesito esistenziale: come possiamo spendere più soldi senza produrre risultati concreti? Risposta immediata: istituire un nuovo

Palazzo Cesaroni regala poltrone d’oro: 363 mila euro per una commissione inutile Leggi tutto »

La “casa verde” è il nuovo Bronx: Parma ha il suo quartiere senza legge

La “casa verde” è il nuovo Bronx: Parma ha il suo quartiere senza legge

Nel cuore del quartiere San Leonardo, a due passi da farmacie, negozi e bar, c’è un edificio che non dovrebbe esistere. Non perché sia un miraggio, ma perché in qualsiasi città civile sarebbe stato abbattuto o riqualificato da almeno vent’anni. E invece eccolo lì, la famigerata “casa verde”, un tempio del lassismo istituzionale, un rifugio

La “casa verde” è il nuovo Bronx: Parma ha il suo quartiere senza legge Leggi tutto »

Il solito figlio di papà che gioca al cacciatore: Trump Junior e la vergogna nella laguna di Venezia

Il solito figlio di papà che gioca al cacciatore: Trump Junior e la vergogna nella laguna di Venezia

Quando pensi di averle viste tutte, ecco che arriva Donald Trump Junior a regalarci un’altra perla della sua infinita arroganza. Perché accontentarsi di sparare alla fauna nei ranch privati quando puoi venire in Italia e farlo in un luogo protetto? E così, il rampollo della dinastia del cattivo gusto ha pensato bene di organizzare una battuta di caccia in laguna, attirando su

Il solito figlio di papà che gioca al cacciatore: Trump Junior e la vergogna nella laguna di Venezia Leggi tutto »

L’Italia soffoca: le nostre città avvelenate dall’inerzia istituzionale

L’Italia soffoca: le nostre città avvelenate dall’inerzia istituzionale

Quando pensi che l’aria che respiri sia solo un dettaglio, scopri che è intrisa di veleni. Il recente rapporto “Mal’Aria di città 2025” di Legambiente ci sbatte in faccia una realtà che le istituzioni preferiscono ignorare: 25 capoluoghi italianihanno superato i limiti giornalieri di PM10 nel 2024. In testa alla classifica dell’inquinamento troviamo Frosinone e Milano, con ben 68 giorni di sforamenti ciascuna.  Le città

L’Italia soffoca: le nostre città avvelenate dall’inerzia istituzionale Leggi tutto »

Il capolavoro dell’inefficienza: come l’Italia strangola le sue imprese con bollette astronomiche

Il capolavoro dell’inefficienza: come l’Italia strangola le sue imprese con bollette astronomiche

Quando pensi che la gestione dell’energia in Italia non possa peggiorare, ecco che arriva l’ennesima mazzata: nel 2025, le imprese italiane dovranno affrontare un aumento di 13,7 miliardi di euro nei costi di energia elettrica e gas, segnando un impressionante +19,2% rispetto al 2024. La spesa totale? Un vertiginoso 85,2 miliardi di euro.  Le previsioni catastrofiche non bastano mai Secondo l’Ufficio

Il capolavoro dell’inefficienza: come l’Italia strangola le sue imprese con bollette astronomiche Leggi tutto »