Editoriale

Satispay: l’ennesima pugnalata ai consumatori e ai piccoli esercenti

Satispay: l’ennesima pugnalata ai consumatori e ai piccoli esercenti

Quando pensi che il mondo dei pagamenti digitali non possa deluderti ulteriormente, ecco che Satispay decide di introdurre una commissione dell’1% anche per i pagamenti inferiori a 10 euro, a partire dal 7 aprile 2025. Una mossa che non solo tradisce la fiducia dei suoi utenti, ma colpisce duramente proprio quei piccoli commercianti che avevano trovato in questo sistema una […]

Satispay: l’ennesima pugnalata ai consumatori e ai piccoli esercenti Leggi tutto »

Trump graffia Meghan Markle e ignora il principe Harry: il grande spettacolo dell’ipocrisia

Trump graffia Meghan Markle e ignora il principe Harry: il grande spettacolo dell’ipocrisia

Quando pensi che la saga dei Sussex non possa diventare ancora più ridicola, arriva Donald Trump a rilanciare il circo mediatico. L’ex presidente, noto per la sua diplomazia da bulldozer, ha dichiarato che non ha intenzione di cacciare il principe Harry dagli Stati Uniti, nonostante i dubbi sul suo visto. Ma, ovviamente, non poteva perdere l’occasione per attaccare Meghan

Trump graffia Meghan Markle e ignora il principe Harry: il grande spettacolo dell’ipocrisia Leggi tutto »

Quando anche i ricchi piangono: la truffa che ha fregato i miliardari con la voce di Crosetto

Quando anche i ricchi piangono: la truffa che ha fregato i miliardari con la voce di Crosetto

Hanno soldi, potere e contatti, ma nemmeno loro sono al sicuro dalle truffe più spudorate. Un gruppo di criminalisenza scrupoli ha pensato bene di sfruttare il nome del ministro Guido Crosetto per orchestrare una frode degna di un film: finti giornalisti rapiti, chiamate dall’”alto”, richieste di milioni di euro per salvare le povere anime intrappolate in Medio Oriente. E qualcuno ci è cascato,

Quando anche i ricchi piangono: la truffa che ha fregato i miliardari con la voce di Crosetto Leggi tutto »

Università: stipendi d’oro ai vertici, briciole per la ricerca

Università: stipendi d’oro ai vertici, briciole per la ricerca

Quando pensi che l’università sia un faro di conoscenza, scopri che è solo un’azienda come le altre, dove i direttori generali si riempiono le tasche mentre la ricerca agonizza. Recentemente, gli stipendi dei direttori generali sono aumentati del 6%, mentre il Fondo di finanziamento ordinario (Ffo) è stato tagliato di oltre 500 milioni di euro. I rettori, non contenti, chiedono ulteriori aumenti

Università: stipendi d’oro ai vertici, briciole per la ricerca Leggi tutto »

L’alta velocità si ferma per un’ora: l’arte tutta italiana di bloccare il Paese

L’alta velocità si ferma per un’ora: l’arte tutta italiana di bloccare il Paese

Treni fermi, passeggeri intrappolati, ritardi a raffica e un sistema ferroviario che si scioglie come neve al sole al primo imprevisto. Questa volta il colpevole non è un guasto o un errore di gestione (quelli arrivano dopo), ma le solite “persone non autorizzate” sui binari. Tradotto: qualcuno ha deciso di passeggiare sulle linee dell’Alta velocità Roma-Firenze, e il traffico ferroviario è andato in

L’alta velocità si ferma per un’ora: l’arte tutta italiana di bloccare il Paese Leggi tutto »

Bper si mangia la Popolare di Sondrio: ennesima finta sorpresa in un’operazione annunciata da mesi

Bper si mangia la Popolare di Sondrio: ennesima finta sorpresa in un’operazione annunciata da mesi

Quando si dice che la finanza è un gioco di prestigio per pochi, si intende proprio questo. La Banca Popolare di Sondrio fa la faccia sorpresa, ma la verità è che l’OPS (offerta pubblica di scambio) lanciata da Bper era nell’aria da tempo. E come sempre, i grandi player si muovono con una precisione chirurgica, mentre gli azionisti di minoranza

Bper si mangia la Popolare di Sondrio: ennesima finta sorpresa in un’operazione annunciata da mesi Leggi tutto »

La truffa che svela l’incredibile ingenuità di certi imprenditori

La truffa che svela l’incredibile ingenuità di certi imprenditori

Quando pensi che l’ingenuità abbia un limite, ecco che arriva la truffa perfetta per dimostrarti che no, il pozzo della credulità è senza fondo. Qualcuno ha avuto la brillante idea di sfruttare il nome del ministro della Difesa Guido Crosetto per spillare centinaia di migliaia di euro a imprenditori di alto profilo, raccontando una storia degna di un film di serie B:

La truffa che svela l’incredibile ingenuità di certi imprenditori Leggi tutto »

Mediobanca, il grande banchetto: quando il potere si spartisce le spoglie del sistema finanziario

Mediobanca, il grande banchetto: quando il potere si spartisce le spoglie del sistema finanziario

La finanza italiana non è un gioco per i deboli di cuore. Quando pensi che sia solo questione di numeri, titoli e percentuali, ecco che dietro l’angolo sbucano i soliti noti, quelli che con un paio di strette di mano e qualche colpo di telefono riscrivono le regole senza battere ciglio. Questa volta il palco è Mediobanca, la storica cassaforte del

Mediobanca, il grande banchetto: quando il potere si spartisce le spoglie del sistema finanziario Leggi tutto »

L’Unione Europea si rimangia la parola: dopo il 2035, spazio alle ibride plug-in

L’Unione Europea si rimangia la parola: dopo il 2035, spazio alle ibride plug-in

Quando pensavamo che l’Unione Europea avesse finalmente preso una decisione coraggiosa per il futuro del pianeta, ecco che arriva l’ennesima marcia indietro. Dopo aver annunciato con grande enfasi il divieto di vendita di veicoli a benzina e diesel a partire dal 2035, ora Bruxelles sta valutando di consentire la vendita di auto ibride plug-in e veicoli elettrici

L’Unione Europea si rimangia la parola: dopo il 2035, spazio alle ibride plug-in Leggi tutto »

Roma e l’arte di multare chi rispetta le regole: il capolavoro delle multe alle auto elettriche e ibride

Roma e l’arte di multare chi rispetta le regole: il capolavoro delle multe alle auto elettriche e ibride

Quando pensi che l’inefficienza amministrativa abbia toccato il fondo, ecco che il Comune di Roma riesce a scavare ancora più in basso. Tra l’1 e l’8 gennaio 2025, una raffica di multe ha colpito le auto elettriche e ibride parcheggiate sulle strisce blu, nonostante per loro il parcheggio sia gratuito. La giustificazione? Un “guasto informatico”. E i cittadini? “Non pagate le multe”,

Roma e l’arte di multare chi rispetta le regole: il capolavoro delle multe alle auto elettriche e ibride Leggi tutto »