Editoriale

Salvini a Torino: La presenza di 300 forze dell’ordine al cantiere Tav è indegna di una nazione civile

Salvini a Torino: La presenza di 300 forze dell’ordine al cantiere Tav è indegna di una nazione civile

Il vicepremier e ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, sembra essere in estasi per il via libera al progetto della tratta nazionale della Torino-Lione, eppure, come spesso accade nel mondo della politica, le affermazioni fatte lasciano spazio a una profonda riflessione sulle contraddizioni che permeano il discorso pubblico. Infrastrutture e divisioni politiche Durante la sua visita […]

Salvini a Torino: La presenza di 300 forze dell’ordine al cantiere Tav è indegna di una nazione civile Leggi tutto »

Ultimi ritocchi alla strategia dei dazi: scatta il conto alla rovescia alla Casa Bianca

Ultimi ritocchi alla strategia dei dazi: scatta il conto alla rovescia alla Casa Bianca

L’apertura della mostra collettiva “Contemporanea, per un’arte responsabile” a Palazzo Piacentini di Milano promette di essere un evento di cui si può discutere a lungo, soprattutto considerando la coincidenza con manifestazioni artistiche di rilevo come la Milano Art Week 2025 e la Miart Art Fair 2025. La nota ufficiale, scritta con il consueto entusiasmo istituzionale,

Ultimi ritocchi alla strategia dei dazi: scatta il conto alla rovescia alla Casa Bianca Leggi tutto »

Indennità, approvata la normativa contro i privilegi: cancellati gli aumenti automatici

Indennità, approvata la normativa contro i privilegi: cancellati gli aumenti automatici

Un vero e proprio attrito politico si sta consumando intorno ai 20mila euro di arretrati nella busta paga dei consiglieri regionali. Questo ha riacceso la polemica, richiamando l’attenzione su un argomento che, a quanto pare, si tenta di affrontare «per la quinta volta» dal 2014. Certo, chi non ama un ritornello che suona sempre lo

Indennità, approvata la normativa contro i privilegi: cancellati gli aumenti automatici Leggi tutto »

Nuovi indizi sul rogo delle Tesla: le telecamere offrono una svolta cruciale

Nuovi indizi sul rogo delle Tesla: le telecamere offrono una svolta cruciale

Nessuno sembra volerlo dire apertamente, ma l’entourage di Elon Musk aveva già messo gli occhi sul clamoroso incidente che ha coinvolto il rogo di auto Tesla alla periferia di Roma. Questo evento è considerato il più grave attacco a uno store della marca di veicoli elettrici in tutta Europa. Secondo il “ministro dell’efficienza” dell’amministrazione Trump,

Nuovi indizi sul rogo delle Tesla: le telecamere offrono una svolta cruciale Leggi tutto »

Il giorno dei dazi americani: impatti sull’economia globale e sulla qualità della vita dei cittadini

Il giorno dei dazi americani: impatti sull’economia globale e sulla qualità della vita dei cittadini

È il giorno di uno degli annunci più attesi dall’inizio della presidenza di Donald Trump, e già si respirano tensioni palpabili. Nel pomeriggio, il tycoon non deluderà le aspettative e ufficializzerà i dazi sulle importazioni provenienti da tutti i Paesi partner. Ma, ci si potrebbe chiedere: chi sta realmente vincendo in tutto questo? L’incertezza che

Il giorno dei dazi americani: impatti sull’economia globale e sulla qualità della vita dei cittadini Leggi tutto »

De Luca rompe gli schemi: sostiene la protesta dei 5 Stelle del 5 aprile contro il riarmo dell’Unione Europea, ma sarà assente per partecipare al Vinitaly

De Luca rompe gli schemi: sostiene la protesta dei 5 Stelle del 5 aprile contro il riarmo dell’Unione Europea, ma sarà assente per partecipare al Vinitaly

Il governatore sembra davvero crederci, e chi non lo farebbe? Il pacifismo è diventato una sorta di stendardo nel corso della sua reggenza. Tuttavia, è impossibile ignorare come Vincenzo De Luca riesca sempre a trovare il modo di inserirsi nei frequenti tentennamenti del Partito Democratico. Mentre i “nobili” del Nazareno si interrogano se partecipare o

De Luca rompe gli schemi: sostiene la protesta dei 5 Stelle del 5 aprile contro il riarmo dell’Unione Europea, ma sarà assente per partecipare al Vinitaly Leggi tutto »

Bologna, l’infermiere abbandona il Pronto soccorso: «A 35 anni non posso permettermi un affitto, torno al Sud»

Bologna, l’infermiere abbandona il Pronto soccorso: «A 35 anni non posso permettermi un affitto, torno al Sud»

«Amo il mio lavoro da infermiere di Pronto soccorso, ma mi licenzio». Così inizia la storia di Pavels Krilovs, un nome che, sebbene poco conosciuto, rappresenta una realtà che molti potrebbero trascurare. Dopo cinque anni al Policlinico Sant’Orsola di Bologna, non è solo una questione personale: è il sintomo di una crisi sistemica che riguarda

Bologna, l’infermiere abbandona il Pronto soccorso: «A 35 anni non posso permettermi un affitto, torno al Sud» Leggi tutto »

Dazi, i governatori in allerta. Zaia avverte: un nuovo cigno nero e l’Italia deve puntare su alleanze strategiche.

Dazi, i governatori in allerta. Zaia avverte: un nuovo cigno nero e l’Italia deve puntare su alleanze strategiche.

In un contesto in cui le parole oscillano tra l’allerta e l’auto-assoluzione, il presidente della conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, solleva le sue preoccupazioni sui dazi imposti dalla Casa Bianca, come se fosse una novità. “Bisogna vedere cosa faranno gli Stati Uniti”, dice, come se il futuro non fosse già un libro aperto di politiche

Dazi, i governatori in allerta. Zaia avverte: un nuovo cigno nero e l’Italia deve puntare su alleanze strategiche. Leggi tutto »

Unicredit acquisisce Banco Bpm: il futuro del sistema bancario italiano in gioco

Unicredit acquisisce Banco Bpm: il futuro del sistema bancario italiano in gioco

Mentre il cittadino si arrabatta tra filiali chiuse, servizi digitali obsoleti e mutui da incubo, i colossi della finanza giocano a scambiarsi pezzi del Paese come se fossero figurine. Unicredit, con il beneplacito della Consob, lancia una scintillante Offerta Pubblica di Scambio su Banco Bpm, vendendola come un’operazione “strategica”. Strategica per chi, però, non è dato sapere. Di certo non per i milioni di

Unicredit acquisisce Banco Bpm: il futuro del sistema bancario italiano in gioco Leggi tutto »

Terzo mandato per il presidente Fugatti, scontro sui tempi della discussione e le critiche dell’opposizione

Terzo mandato per il presidente Fugatti, scontro sui tempi della discussione e le critiche dell’opposizione

Non c’è niente come una riunione dei capigruppo per scoprire quanto possa essere articolato — e a tratti aspro — un confronto su temi tanto cruciali eppure così controversi, come il terzo mandato del presidente della Provincia. La conferenza, che ha richiesto un impegno straordinario da parte dei partecipanti, si è protratta per ore interminabili,

Terzo mandato per il presidente Fugatti, scontro sui tempi della discussione e le critiche dell’opposizione Leggi tutto »