Editoriale

Ma di cosa stiamo parlando? La disputa tra Tajani e Boldrini in commissione Esteri e Difesa alla Camera

Ma di cosa stiamo parlando? La disputa tra Tajani e Boldrini in commissione Esteri e Difesa alla Camera

Il confronto tra il ministro Antonio Tajani e l’ex presidente della Camera Laura Boldrini durante la commissione Esteri e Difesa mette in luce una dinamica politica che sembra ripetere il suo copione in diverse variabili. Mentre Tajani si lancia in un discorso sui dazi statunitensi e sulla delicata situazione legata alla guerra in Ucraina, la […]

Ma di cosa stiamo parlando? La disputa tra Tajani e Boldrini in commissione Esteri e Difesa alla Camera Leggi tutto »

Lega, le novità sullo statuto e il summit tra Salvini e Bossi per una riconciliazione

Lega, le novità sullo statuto e il summit tra Salvini e Bossi per una riconciliazione

Un gesto che vuole sembrare amichevole, ma ha un sottofondo di strategia politica. L’incontro tra Matteo Salvini e Umberto Bossi, a Gemonio, è più di una semplice visita di cortesia; è un tentativo di ricucire strappi recenti e di recuperare consensi perduti. Mentre la Lega si prepara per il congresso di Firenze, si fa sentire

Lega, le novità sullo statuto e il summit tra Salvini e Bossi per una riconciliazione Leggi tutto »

Settimo, l’appello della sindaca Elena Piastra: un progetto di metropolitana economica è necessario per la zona Nord

Settimo, l’appello della sindaca Elena Piastra: un progetto di metropolitana economica è necessario per la zona Nord

Mancano i fondi — 450 milioni di euro, per essere precisi — per estendere il primo tratto della Metro 2 fino al Politecnico. E non è finita qui: servono altri 250 milioni per realizzare la diramazione che porterebbe i treni da Barriera di Milano a Settimo e San Mauro. In un contesto così illuminante, la

Settimo, l’appello della sindaca Elena Piastra: un progetto di metropolitana economica è necessario per la zona Nord Leggi tutto »

Flavio Zanonato, il 74enne ex sindaco, alla guida dei commercianti di Padova: impegno a proteggere i negozi locali da Gdo e e-commerce

Flavio Zanonato, il 74enne ex sindaco, alla guida dei commercianti di Padova: impegno a proteggere i negozi locali da Gdo e e-commerce

La vita di un politico, Flavio Zanonato, evolve continuamente, quasi come un copione di un film che si ostina a non chiudere il sipario. A 75 anni, Zanonato non sembra intenzionato a ritirarsi nella confortante routine di nonno a tempo pieno, incredibilmente impegnato in un nuovo capitolo della sua lunga carriera politica — che cominciò

Flavio Zanonato, il 74enne ex sindaco, alla guida dei commercianti di Padova: impegno a proteggere i negozi locali da Gdo e e-commerce Leggi tutto »

Treni ad alta velocità in crisi: l’ennesimo fallimento del sistema ferroviario italiano

Treni ad alta velocità in crisi: l’ennesimo fallimento del sistema ferroviario italiano

Benvenuti nel Paese dove l’alta velocità viaggia solo nelle promesse, mentre i treni si fermano per l’ennesimo “guasto tecnico”. Oggi è toccato alla tratta Roma-Napoli, vittima di un altro episodio dell’infinita saga dei disastri infrastrutturali made in Italy. Un’interruzione nei pressi di Gragnano ha gettato nel caos mezza Italia, bloccando il traffico ferroviario su una delle linee più importanti del Paese. Ma tranquilli, è solo

Treni ad alta velocità in crisi: l’ennesimo fallimento del sistema ferroviario italiano Leggi tutto »

Il piano audace di Trump: dall’imposizione dei dazi all’intesa di Mar-a-Lago per un nuovo equilibro nel commercio globale

Il piano audace di Trump: dall’imposizione dei dazi all’intesa di Mar-a-Lago per un nuovo equilibro nel commercio globale

Un nuovo ordine commerciale e finanziario globale è il vero obiettivo dietro l’annuncio di Donald Trump sui dazi nei confronti di partner commerciali. Ma chi avrebbe mai immaginato che qualcosa di così ambizioso si celasse dietro a misure apparentemente punitive? Stephen Miran, un economista che ha abbracciato l’arte della manipolazione economica con una laurea ad

Il piano audace di Trump: dall’imposizione dei dazi all’intesa di Mar-a-Lago per un nuovo equilibro nel commercio globale Leggi tutto »

Elezioni in Trentino: a Drena un cittadino candidato ogni 16 abitanti, a Contà quattro contendenti per 1.400 residenti

Elezioni in Trentino: a Drena un cittadino candidato ogni 16 abitanti, a Contà quattro contendenti per 1.400 residenti

Nell’indice dei comuni al voto, pubblicato recentemente, emerge un curioso fenomeno: un affollamento di nomi in territori che faticano a superare i tremila abitanti. Questo non è solo un fatto statisticamente interessante, ma anche un paradosso che mette in luce la contraddizione tra un’#elezione# potenzialmente ricca di competizione e un contesto di partecipazione in calo

Elezioni in Trentino: a Drena un cittadino candidato ogni 16 abitanti, a Contà quattro contendenti per 1.400 residenti Leggi tutto »

Sindaci eletti al primo turno con il 40%: perché il centrodestra cerca di ridurre i ballottaggi? Il Pd accusa: «Attacco alla democrazia»

Sindaci eletti al primo turno con il 40%: perché il centrodestra cerca di ridurre i ballottaggi? Il Pd accusa: «Attacco alla democrazia»

Il centrodestra sta cercando di fare piazza pulita della legge che regola le elezioni locali, un assalto che sembra più un colpo di mano che un atto di riforma responsabile. Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia hanno deciso di mettere mano a una riforma che ben pochi possono considerare in crisi, quella del 1993, riducendo

Sindaci eletti al primo turno con il 40%: perché il centrodestra cerca di ridurre i ballottaggi? Il Pd accusa: «Attacco alla democrazia» Leggi tutto »

Elezioni comunali: Italia Nostra chiede ai candidati sindaci un freno decisivo al consumo di suolo

Elezioni comunali: Italia Nostra chiede ai candidati sindaci un freno decisivo al consumo di suolo

Rivitalizzare i centri storici e potenziare il trasporto pubblico: parole che suonano come una musica melodiosa, ma che rischiano di diventare una sinfonia stonata se non ci si ferma a riflettere sulle contraddizioni insite in tali promesse. L’associazione ambientalista Italia Nostra propone un’agenda che sembra un sogno, eppure ci troviamo a fronteggiare scelte che rimangono

Elezioni comunali: Italia Nostra chiede ai candidati sindaci un freno decisivo al consumo di suolo Leggi tutto »

A marzo riduzione delle spese per il gas per le famiglie in difficoltà: -9,9%. Ad aprile arriva il nuovo bonus rafforzato

A marzo riduzione delle spese per il gas per le famiglie in difficoltà: -9,9%. Ad aprile arriva il nuovo bonus rafforzato

In Italia, ogni anno sono 120mila le persone che devono affrontare un ictus, un problema che paradossalmente colpisce sempre più giovani. A loro, giungerà a breve la promessa di una soluzione innovativa: la tenecteplase, una molecola che si vanta di rivoluzionare il trattamento acuto di questa patologia. Ma è davvero così? Con circa 45mila sopravvissuti,

A marzo riduzione delle spese per il gas per le famiglie in difficoltà: -9,9%. Ad aprile arriva il nuovo bonus rafforzato Leggi tutto »