Editoriale

Vannacci: dalla sua visione politica alla tessera sventolata sul palco. Sarà vice segretario? Lo scopriremo.

Vannacci: dalla sua visione politica alla tessera sventolata sul palco. Sarà vice segretario? Lo scopriremo.

Immaginate un generale che abbandona il campo per unirsi definitivamenta a un partito che aveva a lungo criticato. Una storia che stride con il concetto di coerenza, non credete? È il caso di Roberto Vannacci, il generale eurodeputato che, malgrado le sue precedenti affermazioni, ha deciso di tesserarsi alla Lega. Svanisce così l’idea di una

Vannacci: dalla sua visione politica alla tessera sventolata sul palco. Sarà vice segretario? Lo scopriremo. Leggi tutto »

Dazi in gioco, Nintendo rinvia i preordini della Switch 2: il costo negli Stati Uniti diventa poco competitivo.

Dazi in gioco, Nintendo rinvia i preordini della Switch 2: il costo negli Stati Uniti diventa poco competitivo.

Le recenti decisioni della Casa Bianca riguardanti i dazi sul Giappone hanno sfiorato il mercato dei videogiochi in modo piuttosto inaspettato. Con un’imposizione del 24% sui prodotti nipponici, vi è una contraddizione evidente: perché applicare tariffe più severe rispetto al 20% previsto per l’Unione Europea? La Nintendo, colosso di questo settore, ha ben deciso di

Dazi in gioco, Nintendo rinvia i preordini della Switch 2: il costo negli Stati Uniti diventa poco competitivo. Leggi tutto »

Il messaggio di Prodi a Bologna: un appello urgente per un futuro migliore

Il messaggio di Prodi a Bologna: un appello urgente per un futuro migliore

«Qui sta cambiando tutto il mondo e solo noi europei abbiamo ancora il senso, difficile ma forte, della democrazia», ha dichiarato l’ex Presidente della Commissione europea Romano Prodi, un’affermazione che potrebbe sembrare un apologo di virtù in un’epoca di crescente cinismo politico. Tuttavia, la chiamata all’azione di Prodi si scontra con una realtà stridente: mentre

Il messaggio di Prodi a Bologna: un appello urgente per un futuro migliore Leggi tutto »

Manifestazione pacifista del Movimento 5 Stelle: il ritorno di Casalino e le figlie di Conte sul palco

Manifestazione pacifista del Movimento 5 Stelle: il ritorno di Casalino e le figlie di Conte sul palco

Dieci metri di distanza. Un’immagine simbolica che racchiude l’incontro mancato tra Giuseppe Conte e Rita De Crescenzo. Sorridenti l’uno accanto all’altra, ma in un reality distorto dove i celebri mondi del politico e dell’influencer si toccano solo per un attimo, finendo ridotti a un’istantanea generata dall’IA e postata sui social. La tiktoker, in cerca di

Manifestazione pacifista del Movimento 5 Stelle: il ritorno di Casalino e le figlie di Conte sul palco Leggi tutto »

Bologna celebra l’Europa: evento in diretta oggi per una causa comune di democrazia, pace e giustizia sociale

Bologna celebra l’Europa: evento in diretta oggi per una causa comune di democrazia, pace e giustizia sociale

«È una giornata fondamentale, poiché finalmente portiamo in piazza l’unico attore che fino ad oggi è rimasto in silenzio: la società civile, che chiede un’Europa più coesa e giusta. Una società civile che sa bene che un’Europa divisa è intrinsecamente più fragile». Così si esprime il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, dopo un’importante riunione con

Bologna celebra l’Europa: evento in diretta oggi per una causa comune di democrazia, pace e giustizia sociale Leggi tutto »

Il Senato americano avalla il progetto repubblicano per estendere i tagli fiscali di Trump, ma nasconde insidie

Il Senato americano avalla il progetto repubblicano per estendere i tagli fiscali di Trump, ma nasconde insidie

Con un voto di 51 favorevoli e 48 contrari, i repubblicani al Senato hanno dato il via libera a una risoluzione di bilancio che apre la strada per l’approvazione entro la fine dell’anno di una legge che combina la proroga dei maxi tagli fiscali della prima presidenza Trump con misure relative ai controlli al confine,

Il Senato americano avalla il progetto repubblicano per estendere i tagli fiscali di Trump, ma nasconde insidie Leggi tutto »

Vinitaly di Verona: il Salone lancia un appello contro la guerra commerciale con gli Stati Uniti

Vinitaly di Verona: il Salone lancia un appello contro la guerra commerciale con gli Stati Uniti

L’inaugurazione della “più grande fiera del vino italiano al mondo” ha radunato un’imponente schiera di figure istituzionali: quattro ministri, tre presidenti di Regione e una vicepresidente dell’Europarlamento. Incredibile a pensarci, si sono riuniti a Verona per celebrare la 57esima edizione di Vinitaly, un evento che si vanta di rappresentare l’eccellenza del Made in Italy con

Vinitaly di Verona: il Salone lancia un appello contro la guerra commerciale con gli Stati Uniti Leggi tutto »

Verona, Zaia apre il Vinitaly: preoccupazioni per le tasse sulle importazioni

Verona, Zaia apre il Vinitaly: preoccupazioni per le tasse sulle importazioni

Verona. Dopo un breve soggiorno al congresso della **Lega** a **Firenze**, il presidente della **Regione Veneto**, **Luca Zaia**, si sposta a **Verona** per partecipare all’inaugurazione di **Vinitaly**. Qui l’atmosfera è elettrica, peccato che le parole pronunciate siano cariche di quella tipica preoccupazione per i **dazi**. È curioso come il **vino** veneto, così legato all’export, stia

Verona, Zaia apre il Vinitaly: preoccupazioni per le tasse sulle importazioni Leggi tutto »