Editoriale

Una cena tra Conte e De Luca: Fedriga propone il voto dei cittadini sul terzo mandato

Una cena tra Conte e De Luca: Fedriga propone il voto dei cittadini sul terzo mandato

Il 9 aprile si preannuncia come una data cruciale. La Corte Costituzionale sarà chiamata a esaminare il ricorso del Governo contro la legge della Regione Campania, approvata il 5 novembre, che spalancherebbe le porte a un terzo mandato per Vincenzo De Luca. Sarà il momento in cui si discuterà il destino non solo di De […]

Una cena tra Conte e De Luca: Fedriga propone il voto dei cittadini sul terzo mandato Leggi tutto »

Piantedosi ironizza sul rimpasto: al di fuori del Viminale desidero solo la presidenza dell’Avellino

Piantedosi ironizza sul rimpasto: al di fuori del Viminale desidero solo la presidenza dell’Avellino

Il tono del ministro dell’Interno è fresco di ironia mentre maneggia l’ipotesi di un possibile avvicendamento con Matteo Salvini. Purtroppo, l’argomento non sembra così divertente. Pur celebrando la vittoria dell’Avellino a Catania, sembra essersi perso nel labirinto delle parole, dove le promesse e i ruoli rivestono significati profondamente diversi. Un gioco di ruoli e ambizioni

Piantedosi ironizza sul rimpasto: al di fuori del Viminale desidero solo la presidenza dell’Avellino Leggi tutto »

D’Alema a Bari, l’Europa deve aumentare gli investimenti nella difesa

D’Alema a Bari, l’Europa deve aumentare gli investimenti nella difesa

L’ex premier e attuale presidente della fondazione Italiani Europei si è recentemente espresso durante un incontro a Bari, affrontando il delicato tema della guerra a Gaza e il piano ReArm Europe. Sorprendentemente, ha descritto questo piano non come una risposta coerente a una reale esigenza, ma piuttosto come “una risposta sbagliata a un’esigenza giusta”. Una

D’Alema a Bari, l’Europa deve aumentare gli investimenti nella difesa Leggi tutto »

Funzionari della Casa Bianca rivelano: 50 richieste di trattativa sui dazi, il clima è incandescente

Funzionari della Casa Bianca rivelano: 50 richieste di trattativa sui dazi, il clima è incandescente

Il 25 aprile è alle porte e l’Italia si prepara a festeggiare l’80° anniversario della Liberazione, un momento che viene spacciato per “fondamento della Repubblica e presupposto della Costituzione”. Parole che il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ben articolato nel suo ultimo discorso di fine anno, ma che nascondono un’affermazione ben più complessa nel

Funzionari della Casa Bianca rivelano: 50 richieste di trattativa sui dazi, il clima è incandescente Leggi tutto »

Feltri mette nel mirino Ronzulli, Renzi si sente a disagio: «Fai marcia indietro, direttore»

Feltri mette nel mirino Ronzulli, Renzi si sente a disagio: «Fai marcia indietro, direttore»

In un lunghissimo gioco di potere e polemiche, le dichiarazioni della vicepresidente del Senato, Licia Ronzulli di Forza Italia, durante un fuorionda hanno acceso la miccia per un incontro infuocato a Milano. La sua affermazione, «Non me ne frega un ca… di quello che pensa Renzi», riassume perfettamente una certa dose di arroganza politica. Ma

Feltri mette nel mirino Ronzulli, Renzi si sente a disagio: «Fai marcia indietro, direttore» Leggi tutto »

Alberto Bertagna scelto tra i 22 membri del consiglio federale della Lega

Alberto Bertagna scelto tra i 22 membri del consiglio federale della Lega

L’idea che il partito della Lega continui a rafforzare la sua leadership sotto l’egida di Matteo Salvini è un po’ come osservare un film già visto: i personaggi rimangono fissi, mentre la trama sembra ripetersi. Durante il congresso svoltosi a Firenze, ove Salvini è stato acclamato come leader fino al 2029, si è pure aperto

Alberto Bertagna scelto tra i 22 membri del consiglio federale della Lega Leggi tutto »

Dazi sui vini: scontro tra produttori italiani e distributori americani con perdite da 320 milioni

Dazi sui vini: scontro tra produttori italiani e distributori americani con perdite da 320 milioni

“Arrivano dagli Stati Uniti le prime lettere dei distributori che rifiutano categoricamente di accettare qualunque sovrapprezzo sui vini italiani. In questo marasma, emerge chiaramente un conflitto su chi dovrà farsi carico delle perdite economiche per mantenere i prezzi al consumo stabili. Le imprese italiane, sostiene Lamberto Frescobaldi, presidente di Unione Italiana Vini, non dovrebbero cedere,

Dazi sui vini: scontro tra produttori italiani e distributori americani con perdite da 320 milioni Leggi tutto »

Regionali in Puglia, Nichi Vendola: Sempre pronto a combattere per la mia candidatura

Regionali in Puglia, Nichi Vendola: Sempre pronto a combattere per la mia candidatura

Richiamando il celebre detto “Per battermi ci sarò sempre”, l’ex governatore della Puglia, Nichi Vendola, non esita a rispondere alle domande sulla sua potenziale candidatura alle prossime elezioni regionali, con un tono che sembra promettere battaglia, ma anche una buona dose di retorica. Certo, il messaggio è chiaro: il centrosinistra non si deve accontentare di

Regionali in Puglia, Nichi Vendola: Sempre pronto a combattere per la mia candidatura Leggi tutto »

Elezioni a Pergine: aumento dei candidati e maggiore affluenza rispetto al 2020

Elezioni a Pergine: aumento dei candidati e maggiore affluenza rispetto al 2020

Il panorama politico attuale nel Comune di Pergine presenta un curioso paradosso: mentre in molti luoghi si fa fatica anche solo a presentare una lista, qui si contano addirittura tre candidati sindaco e 14 liste, per un totale di 290 aspiranti consiglieri. In vista del 4 maggio, tutti vogliono avere voce in capitolo nella terza

Elezioni a Pergine: aumento dei candidati e maggiore affluenza rispetto al 2020 Leggi tutto »