Editoriale

Ritorno di Casalino nel M5S a Roma: impegni sul lavoro, ma meno visibilità

Ritorno di Casalino nel M5S a Roma: impegni sul lavoro, ma meno visibilità

Che strano sentire di Rocco Casalino, ex portavoce di Giuseppe Conte, che cerca addirittura di dipingersi come un eroe silenzioso. È affascinante notare come, in un momento di crisi sociale e politica, si cerchi una folla di oltre 100.000 persone per confermare la propria influenza, mentre si minimizza la propria partecipazione alle telecamere. Ma chi […]

Ritorno di Casalino nel M5S a Roma: impegni sul lavoro, ma meno visibilità Leggi tutto »

Panico tra i grandi nomi di Wall Street che appoggiano Trump: Fiducia negli Stati Uniti a pezzi, richieste di licenziamenti per i consulenti

Panico tra i grandi nomi di Wall Street che appoggiano Trump: Fiducia negli Stati Uniti a pezzi, richieste di licenziamenti per i consulenti

Una cerimonia di donazione all’insegna dell’ottimismo ha avuto luogo oggi al centro clinico Nemo Trento, situato presso l’ospedale riabilitativo Villa Rosa di Pergine Valsugana. Grazie alla generosità di Sparkasse, la Cassa di Risparmio di Bolzano, sono stati raccolti fondi per il dispositivo Vibramoov Physio Kit, un attrezzo che promette di trasformare la riabilitazione per chi

Panico tra i grandi nomi di Wall Street che appoggiano Trump: Fiducia negli Stati Uniti a pezzi, richieste di licenziamenti per i consulenti Leggi tutto »

Travaglio si confronta con i pacifisti del M5s: «Partecipi solo dove invitato, non mi piego al pubblico»

Travaglio si confronta con i pacifisti del M5s: «Partecipi solo dove invitato, non mi piego al pubblico»

Si è dato vita a una discussione affascinante ai Fori Imperiali, dove il direttore di Il Fatto Quotidiano ha attirato l’attenzione con un commento piuttosto diretto sulla manifestazione in corso. I suoi apprezzamenti sulla piazza, definita «bellissima», ci invogliano a riflettere: quando la bellezza diventa una misura per valutare le opinioni? Gli applausi scroscianti che

Travaglio si confronta con i pacifisti del M5s: «Partecipi solo dove invitato, non mi piego al pubblico» Leggi tutto »

Fugatti verso il terzo mandato, ma il voto decisivo sfuggente per la legge. Fratelli d’Italia si oppongono

Fugatti verso il terzo mandato, ma il voto decisivo sfuggente per la legge. Fratelli d’Italia si oppongono

Ironia della sorte: mentre il dibattito sul terzo mandato per il presidente della Provincia si accende, pare che le acque non siano poi così tranquille all’interno della coalizione di centrodestra. In un contesto dove si predica un’unità di intenti, scopriamo che sotto la superficie ci sono già delle defezioni. Ne è un esempio il leghista

Fugatti verso il terzo mandato, ma il voto decisivo sfuggente per la legge. Fratelli d’Italia si oppongono Leggi tutto »

Le prime contromisure tariffarie dell’Ue: aumenti del 25% su Harley-Davidson e jeans Levi’s, ma il bourbon resta escluso

Le prime contromisure tariffarie dell’Ue: aumenti del 25% su Harley-Davidson e jeans Levi’s, ma il bourbon resta escluso

La rappresaglia di Bruxelles si appresta a colpire le fondamenta del made in USA, con gli oggetti simbolo del consumismo americano nel mirino. Tra i nomi illustri come Harley-Davidson e Levi’s, spiccano i controdazi fino al 25% che l’Europa intende applicare a partire dal 15 aprile in risposta ai dazi su acciaio e alluminio imposti

Le prime contromisure tariffarie dell’Ue: aumenti del 25% su Harley-Davidson e jeans Levi’s, ma il bourbon resta escluso Leggi tutto »

Le Pen parla al Congresso della Lega: la mia lotta pacifica ispirata a Martin Luther King

Le Pen parla al Congresso della Lega: la mia lotta pacifica ispirata a Martin Luther King

Davvero sorprendente come, nel bel mezzo di discussioni su democrazia e libertà, si possano mescolare le argomentazioni provenienti da vari angoli d’Europa. Da un lato, abbiamo Marine Le Pen che, collegandosi virtualmente con il congresso della Lega a Firenze, richiama la lotta per i diritti dei popoli, paragonandola addirittura a quella di Martin Luther King.

Le Pen parla al Congresso della Lega: la mia lotta pacifica ispirata a Martin Luther King Leggi tutto »

Dazi: le risposte dell’Ue agli Stati Uniti colpiscono jeans, moto, soia, manzo e noci, ma il whisky resta intatto

Dazi: le risposte dell’Ue agli Stati Uniti colpiscono jeans, moto, soia, manzo e noci, ma il whisky resta intatto

La nuova stagione di tariffe commerciali si sta aprendo nuovamente, e con essa l’ennesimo balletto diplomatico tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti. Questo “dialogo” sembra più una commedia degli equivoci che una vera e propria negoziazione. È passato quasi un anno dall’ultimo tentativo di raffreddare le tensioni commerciali, e ora i ministri dei Ventisette

Dazi: le risposte dell’Ue agli Stati Uniti colpiscono jeans, moto, soia, manzo e noci, ma il whisky resta intatto Leggi tutto »

Vinitaly: le promesse dei funzionari europei su dazi, burocrazia e nuove tendenze salutistiche

Vinitaly: le promesse dei funzionari europei su dazi, burocrazia e nuove tendenze salutistiche

L’Europa ha deciso di allungare una mano verso l’Italia e i suoi illustri produttori di vino, o almeno così recita il messaggio che trapela dalla seconda giornata del Vinitaly, con la presenza di due commissari europei — un evento che, curiosamente, si presenta come una rarità piuttosto che come un’abitudine. Con i riflettori puntati sui

Vinitaly: le promesse dei funzionari europei su dazi, burocrazia e nuove tendenze salutistiche Leggi tutto »

Crollo delle borse, impennata dell’indice della paura: valori mai visti da marzo 2020

Crollo delle borse, impennata dell’indice della paura: valori mai visti da marzo 2020

Se c’è un momento in cui il mondo della finanza sembra un palco di commedia dell’assurdo, è proprio ora. L’offensiva commerciale di Donald Trump del 2 aprile ha portato a perdite impressionanti per le borse europee, che in appena tre giorni hanno visto evaporare la bellezza di 1.924 miliardi di euro. Oggi, lunedì 7, la

Crollo delle borse, impennata dell’indice della paura: valori mai visti da marzo 2020 Leggi tutto »

Una cena tra Conte e De Luca: Fedriga propone il voto dei cittadini sul terzo mandato

Una cena tra Conte e De Luca: Fedriga propone il voto dei cittadini sul terzo mandato

Il 9 aprile si preannuncia come una data cruciale. La Corte Costituzionale sarà chiamata a esaminare il ricorso del Governo contro la legge della Regione Campania, approvata il 5 novembre, che spalancherebbe le porte a un terzo mandato per Vincenzo De Luca. Sarà il momento in cui si discuterà il destino non solo di De

Una cena tra Conte e De Luca: Fedriga propone il voto dei cittadini sul terzo mandato Leggi tutto »