Editoriale

Elezioni in Puglia, Nichi Vendola parla della sua candidatura: «Scelta complessa. Collaborazione con Emiliano? Preferirei un’alternativa»

Elezioni in Puglia, Nichi Vendola parla della sua candidatura: «Scelta complessa. Collaborazione con Emiliano? Preferirei un’alternativa»

La situazione è a dir poco interessante: da un lato, c’è Nichi Vendola, membro di spicco della Sinistra Italiana, che si trova a fronteggiare un forte pressing da parte di chi lo esorta a candidarsi al Consiglio regionale. Dall’altro, una nebulosa realtà politica priva di date certe per le elezioni e una pletora di preoccupazioni […]

Elezioni in Puglia, Nichi Vendola parla della sua candidatura: «Scelta complessa. Collaborazione con Emiliano? Preferirei un’alternativa» Leggi tutto »

Il think tank conservatore avverte: la formula dei dazi reciproci è errata e sovrastimata di quattro volte

Il think tank conservatore avverte: la formula dei dazi reciproci è errata e sovrastimata di quattro volte

È curioso vedere come, in un mondo che presume di basarsi su solidi principi economici, alcune politiche non trovino supporto nemmeno nelle teorie più basilari. A mettere in dubbio la veridicità dei calcoli daziari messi in campo dall’amministrazione di Donald Trump è nientemeno che l’American Enterprise Institute, un influente think tank conservatore statunitense con un

Il think tank conservatore avverte: la formula dei dazi reciproci è errata e sovrastimata di quattro volte Leggi tutto »

La Cassazione: sì a genitori, niente più padre e madre sulla carta d’identità

La Cassazione: sì a genitori, niente più padre e madre sulla carta d’identità

La Cassazione ha deciso di mantenere la dicitura “padre” e “madre” sui documenti dei minori, respingendo il ricorso del ministero dell’Interno che chiedeva di tornare all’omonimo termine “genitori”. Questa decisione, frutto della sentenza delle sezioni unite civili, è stata motivata dalla consapevolezza che il linguaggio discriminatorio non riflette le moderne strutture familiari. Infatti, come riportato

La Cassazione: sì a genitori, niente più padre e madre sulla carta d’identità Leggi tutto »

Giganti del farmaco europei avvertono Bruxelles: la migrazione negli Stati Uniti se le norme non cambiano

Giganti del farmaco europei avvertono Bruxelles: la migrazione negli Stati Uniti se le norme non cambiano

Un paradosso degno di nota: i farmaci, a oggi, sono tra i pochi prodotti esentati dai dazi statunitensi. Tuttavia, le case farmaceutiche europee, temendo che le barriere commerciali possano presto investire anche il loro settore, si rivolgono a Bruxelles per evitare quello che titolano un potenziale esodo verso gli USA. “Gli Stati Uniti sono avanti

Giganti del farmaco europei avvertono Bruxelles: la migrazione negli Stati Uniti se le norme non cambiano Leggi tutto »

Verona, la nuova evoluzione di Forza Nuova: il movimento si trasforma in anti-maranza

Verona, la nuova evoluzione di Forza Nuova: il movimento si trasforma in anti-maranza

«Se ci siamo noi, non ci sono loro». Un forte richiamo all’azione, chiaro e diretto, che non fa mistero della sua intenzione di escludere l’altro, l’indesiderato. Si parla di una manifestazione che si terrà sabato alle 16 in piazza Cittadella, con il messaggio rassicurante e paternalistico di «rioccupare il territorio». Dietro questa retorica, di chiara

Verona, la nuova evoluzione di Forza Nuova: il movimento si trasforma in anti-maranza Leggi tutto »

Il costo dell’auto tradizionale: uno studio rivela l’impatto della mancata transizione elettrica

Il costo dell’auto tradizionale: uno studio rivela l’impatto della mancata transizione elettrica

Assumendo la proverbiale disattenzione italiana nei confronti dell’innovazione, ci troviamo di fronte a un futuro in cui l’industria automobilistica potrebbe subire un calo drammatico della produzione, fino al 56-58% entro il 2030. E quale sarebbe il costo dell’inazione? Si stima fino a 7,49 miliardi di dollari, un bel gruzzoletto che non farà certo la felicità

Il costo dell’auto tradizionale: uno studio rivela l’impatto della mancata transizione elettrica Leggi tutto »

M5S in piazza a Roma, De Crescenzo tra spettacolo e contestazioni. Condivide l’immagine fake con l’ex premier

M5S in piazza a Roma, De Crescenzo tra spettacolo e contestazioni. Condivide l’immagine fake con l’ex premier

Quando Giuseppe Conte e Rita De Crescenzo si avvicinano, sembra quasi che stiano per entrare in contatto. Invece, l’unico abbraccio che si materializza è quello di una foto generata dall’Intelligenza Artificiale, postata dall’influencer sui social media. L’autoironico “Volevo stringere la mano a Conte” diventa il presagio di un incontro mancato, e mentre i giornalisti si

M5S in piazza a Roma, De Crescenzo tra spettacolo e contestazioni. Condivide l’immagine fake con l’ex premier Leggi tutto »