Editoriale

Dazi, Amazon ferma ordini da Cina e altri stati asiatici

Dazi, Amazon ferma ordini da Cina e altri stati asiatici

In un colpo d’occhio, la grande realtà di Amazon sembra aver deciso di reinventarsi. Ma non stiamo parlando di innovazioni brillanti; piuttosto di un corso di manovra volto a evitare i dazi imposti dall’ex presidente Donald Trump. Secondo Bloomberg, il gigante dell’e-commerce ha iniziato a cancellare ordini di prodotti da Cina e altre nazioni asiatiche. […]

Dazi, Amazon ferma ordini da Cina e altri stati asiatici Leggi tutto »

La visita finale di Carlo e Camilla a Ravenna: un viaggio tra Dante, Resistenza e musica da ballo

La visita finale di Carlo e Camilla a Ravenna: un viaggio tra Dante, Resistenza e musica da ballo

Oggi i reali britannici si trovano nella storica Ravenna, un luogo che ospita tesori culturali e un passato ricco di contraddizioni. Come se il semplice atterraggio di Carlo III fosse sufficiente a canalizzare l’attenzione su Dante e i mosaici, mentre tanti cittadini si domandano se il loro valore culturale sia veramente apprezzato o solo un’opportunità

La visita finale di Carlo e Camilla a Ravenna: un viaggio tra Dante, Resistenza e musica da ballo Leggi tutto »

Corte costituzionale convoca la prima udienza pubblica sulla legge contro i sindaci. Il primo cittadino Leccese: un risultato iniziale positivo

Corte costituzionale convoca la prima udienza pubblica sulla legge contro i sindaci. Il primo cittadino Leccese: un risultato iniziale positivo

È davvero sorprendente come la **Corte Costituzionale** abbia fissato l’udienza pubblica per il 9 luglio 2025 riguardo a una norma che, se da una parte si propone di ridurre le ambiguità, dall’altra sembra una manovra contro i diritti dei primi cittadini. È un déjà vu che fa sorridere amaramente. La legge in questione obbliga gli

Corte costituzionale convoca la prima udienza pubblica sulla legge contro i sindaci. Il primo cittadino Leccese: un risultato iniziale positivo Leggi tutto »

Pechino sconsiglia ai propri cittadini di viaggiare negli Stati Uniti

Pechino sconsiglia ai propri cittadini di viaggiare negli Stati Uniti

Il governo cinese ha emesso un avviso per i turisti cinesi che desiderano visitare gli Stati Uniti. La nota avverte: “Date le crescenti tensioni nelle relazioni commerciali tra Cina e Stati Uniti, e le preoccupazioni per la sicurezza in America, il ministero della Cultura e del Turismo esorta alla massima cautela nella pianificazione dei viaggi”.

Pechino sconsiglia ai propri cittadini di viaggiare negli Stati Uniti Leggi tutto »

Lino Banfi racconta il suo corto sull’Alzheimer: il dramma della moglie Lucia e il desiderio di morire insieme

Lino Banfi racconta il suo corto sull’Alzheimer: il dramma della moglie Lucia e il desiderio di morire insieme

Accettare una perdita è un compito arduo. “Quando realizzi che il tuo amore sta svanendo, e che il massimo che puoi fare è accompagnarlo verso la morte, in quel frangente perdi anche la tua fede e ti senti schiacciato dal dolore. Poi, però, ti accorgi che tutto ciò non serve a nulla e preghi la

Lino Banfi racconta il suo corto sull’Alzheimer: il dramma della moglie Lucia e il desiderio di morire insieme Leggi tutto »

Matteo Salvini assente al Vinitaly, i produttori contro il nuovo Codice della strada

Matteo Salvini assente al Vinitaly, i produttori contro il nuovo Codice della strada

È curioso notare come un evento di così rilevo come il Vinitaly possa rimandare un messaggio di esclusione impercettibile. Da anni, il vicepremier non aveva mai saltato questo appuntamento a Verona, ma quest’anno ha scelto di snobbarlo. Lungi dall’essere un’assenza casuale, sembra piuttosto una scelta ponderata, dato che i produttori di vino di fronte a

Matteo Salvini assente al Vinitaly, i produttori contro il nuovo Codice della strada Leggi tutto »

La Maserati è in crisi: solo 1.000 unità in tre mesi. Uilm accusa Stellantis di decretarne la fine

La Maserati è in crisi: solo 1.000 unità in tre mesi. Uilm accusa Stellantis di decretarne la fine

Non è curioso come in un momento di grande celebrazione, con le parole di Dante e gli eroi nazionali a fare da cornice, ci si ritrovi a riflettere su chi davvero imposta l’agenda politica? Mentre Carlo III incanta l’aula della Camera con la sua lingua italiana e il suo senso dell’umorismo all’anglosassone, non possiamo fare

La Maserati è in crisi: solo 1.000 unità in tre mesi. Uilm accusa Stellantis di decretarne la fine Leggi tutto »

Terzo mandato in discussione, la Corte Costituzionale esamina il caso De Luca. La Regione chiede: perché le norme di Marche e Veneto sono valide?

Terzo mandato in discussione, la Corte Costituzionale esamina il caso De Luca. La Regione chiede: perché le norme di Marche e Veneto sono valide?

Una battaglia legale si sta svolgendo mentre il destino del presidente campano Vincenzo De Luca e delle sue ambizioni politiche si gioca davanti alla Consulta. Per la prima volta, i riflettori si concentrano su un tema fondamentale: il limite ai mandati consecutivi dei presidenti delle giunte regionali. Di per sé, un paradosso che provoca un

Terzo mandato in discussione, la Corte Costituzionale esamina il caso De Luca. La Regione chiede: perché le norme di Marche e Veneto sono valide? Leggi tutto »

La bandiera britannica sventola a Montecitorio in onore dell’arrivo del re Carlo III

La bandiera britannica sventola a Montecitorio in onore dell’arrivo del re Carlo III

È curioso notare come, in un clima politico in continuo mutamento, l’arrivo di un membro della monarchia britannica come Re Carlo III riesca a mobilitare tanto entusiasmo, tanto da deliziare gli occhi dei più patriottici. Il fatto che la Union Jack oscilli fiera sulla facciata di Palazzo di Montecitorio sembra un simbolo di amicizia internazionale,

La bandiera britannica sventola a Montecitorio in onore dell’arrivo del re Carlo III Leggi tutto »