Editoriale

Filippo Caracciolo partecipa a un incontro a Trani con Antonio Decaro dopo il successo della moglie nel bando di AdP

Filippo Caracciolo partecipa a un incontro a Trani con Antonio Decaro dopo il successo della moglie nel bando di AdP

Il silenzio di Filippo Caracciolo, consigliere regionale del PD, è tanto assordante quanto ironico, soprattutto nel contesto in cui stiamo assistendo alla nomina di Carmela Fiorella, già consigliera di amministrazione di Acquedotto Pugliese, nel suo nuovo ufficio di Aeroporti di Puglia come dirigente delle risorse umane. La nomina è tanto trasparente quanto un vetro opaco […]

Filippo Caracciolo partecipa a un incontro a Trani con Antonio Decaro dopo il successo della moglie nel bando di AdP Leggi tutto »

Elezioni regionali, creati i primi 55 gruppi di sostegno per Zinzi presidente: l’obiettivo è 500 comitati

Elezioni regionali, creati i primi 55 gruppi di sostegno per Zinzi presidente: l’obiettivo è 500 comitati

Immaginate un mondo di comitati rinati come funghi dopo la pioggia, mentre i campani diventano protagonisti del loro riscatto. Questo è il sogno di Luigi Barone, responsabile regionale Enti locali della Lega, che annuncia con entusiasmo la formazione dei primi 55 comitati “Zinzi presidente della Campania”. Un’aspirazione che stupisce per la sua audacia: arrivare a

Elezioni regionali, creati i primi 55 gruppi di sostegno per Zinzi presidente: l’obiettivo è 500 comitati Leggi tutto »

Termine del terzo mandato, esperto sul Veneto: «Trent’anni e due governatori non bastano, serve cambiamento»

Termine del terzo mandato, esperto sul Veneto: «Trent’anni e due governatori non bastano, serve cambiamento»

Trent’anni di governo in Veneto sotto il segno di due presidenti, Giancarlo Galan e Luca Zaia. Eppure, ci si interroga su come possa un principio fondamentale della democrazia — l’alternanza — essersi trasformato in un monolita di potere. Con la recente sentenza della Consulta che dichiara illegittima l’estensione dei mandati da due a tre nelle

Termine del terzo mandato, esperto sul Veneto: «Trent’anni e due governatori non bastano, serve cambiamento» Leggi tutto »

Toscana al voto: tensioni nel Pd e divisioni nel M5S, la sfida del campo largo si complica

Toscana al voto: tensioni nel Pd e divisioni nel M5S, la sfida del campo largo si complica

Un giorno dopo un turbolento consenso nel centrosinistra, le reazioni a un voto non ancora avvenuto si fanno sentire. La recente sentenza sul terzo mandato ha dato il via a un dibattito acceso sulle elezioni regionali prossime, ma, come al solito, la confusione regna sovrana. Da una parte, l’irritazione di alcuni rappresentanti del Partito Democratico

Toscana al voto: tensioni nel Pd e divisioni nel M5S, la sfida del campo largo si complica Leggi tutto »

Puglia, scandalo voto di scambio alle elezioni regionali: Cataldo si presenta in tribunale. Intanto, il consorte di Maurodinoia corre a Triggiano con la destra

Puglia, scandalo voto di scambio alle elezioni regionali: Cataldo si presenta in tribunale. Intanto, il consorte di Maurodinoia corre a Triggiano con la destra

Un fondatore di un movimento politico può realmente sostenere di essere il paladino della giustizia e della legalità mentre è al centro di un’inchiesta per corruzione elettorale? Si potrebbe pensare che la risposta fosse ovvia, ma in questo caso, il fondatore di Sud al Centro, Sandro Cataldo, sembra decisamente intenzionato a gettare fumo negli occhi.

Puglia, scandalo voto di scambio alle elezioni regionali: Cataldo si presenta in tribunale. Intanto, il consorte di Maurodinoia corre a Triggiano con la destra Leggi tutto »

Mattarella: Di fronte a nuove minacce, le forze dell’ordine garantiscono sicurezza e fiducia

Mattarella: Di fronte a nuove minacce, le forze dell’ordine garantiscono sicurezza e fiducia

In un mondo dove ogni giorno spuntano nuove minacce e gli scenari di rischio si diversificano in modo affascinante, sorprende sentire affermazioni come quelle del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che parla di un adeguamento degli strumenti di sicurezza del corpo di polizia. Ma in che misura questa “vocazione” verso la sicurezza e la speranza

Mattarella: Di fronte a nuove minacce, le forze dell’ordine garantiscono sicurezza e fiducia Leggi tutto »

Carisolo, un borgo con una passione per la politica: 900 abitanti, 3 aspiranti sindaci (due sono legati da famiglia) e un elettore su 30 in gara per il Consiglio

Carisolo, un borgo con una passione per la politica: 900 abitanti, 3 aspiranti sindaci (due sono legati da famiglia) e un elettore su 30 in gara per il Consiglio

Carisolo, un minuscolo comune di circa 950 abitanti, si prepara per le elezioni comunali del 4 maggio, e sembra che la disaffezione verso la politica non sia in agguato qui. Mentre si profila la candidatura per il quarto mandato di Arturo Povinelli, il sindaco uscente, questa volta non sarà solo, ma dovrà affrontare il cugino

Carisolo, un borgo con una passione per la politica: 900 abitanti, 3 aspiranti sindaci (due sono legati da famiglia) e un elettore su 30 in gara per il Consiglio Leggi tutto »

De Luca: La sentenza riaccende la mia vita. E avverte: La vera sfida inizia adesso

De Luca: La sentenza riaccende la mia vita. E avverte: La vera sfida inizia adesso

In un’epoca in cui le parole sembrano spesso più potenti delle azioni, il governatore Vincenzo De Luca si lancia in un’accesa diretta social, paragonata nientemeno che a un derby. Un evento tanto atteso quanto rivelatore, con la sua allusione a leggi che, come una buona giacca, vestono solo i preferiti. Dopo la sentenza della Corte

De Luca: La sentenza riaccende la mia vita. E avverte: La vera sfida inizia adesso Leggi tutto »

Inno di Mameli alla Camera, visita di re Carlo: alcuni parlamentari restano in silenzio

Inno di Mameli alla Camera, visita di re Carlo: alcuni parlamentari restano in silenzio

Non è sorprendente come l’arrivo del sovrano britannico Carlo III in Italia riesca a provocare un’enfasi tale da far cantare perfino l’ inno di Mameli? È come se, ogni volta che un re o una regina varchino i confini, l’intero paese si sentisse obbligato a rinnovare la propria devozione attraverso un rituale di benvenuto che

Inno di Mameli alla Camera, visita di re Carlo: alcuni parlamentari restano in silenzio Leggi tutto »