Editoriale

Stop all’orgoglio queer: sì tra le contestazioni alla legge di Orbán

Stop all’orgoglio queer: sì tra le contestazioni alla legge di Orbán

Le recenti vicende in Ungheria sembrano delineare un quadro sempre più fosco per la democrazia. Dopo settimane di proteste, con politici dell’opposizione e manifestanti uniti da fascette in una sorta di barriera umana, si è tentato di ostacolare un voto che ha sancito un ulteriore passo verso l’illiberalismo. La polizia, tuttavia, ha avuto la meglio, […]

Stop all’orgoglio queer: sì tra le contestazioni alla legge di Orbán Leggi tutto »

Il legame tra Trump e la lotta di classe in Oriente e Occidente secondo Rampini

Il legame tra Trump e la lotta di classe in Oriente e Occidente secondo Rampini

Un intrigante paradosso emerge chiaramente: la globalizzazione ha fatto prosperare gli Stati Uniti, ma ha anche esacerbato le disuguaglianze. Se gli USA sono diventati più ricchi complessivamente, per molti, la ricchezza è rimasta un lontano miraggio, trasformatasi in un’illusione dorata. Anziché smantellare la lotta di classe, la globalizzazione ha semplicemente spostato il conflitto nelle pieghe

Il legame tra Trump e la lotta di classe in Oriente e Occidente secondo Rampini Leggi tutto »

Elezioni municipali del 25 e 26 maggio a Calcinate, Canonica e Castione: ecco cosa c’è da sapere

Elezioni municipali del 25 e 26 maggio a Calcinate, Canonica e Castione: ecco cosa c’è da sapere

Il mondo dell’amministrazione pubblica sembra un circo, e non necessariamente nel senso più divertente. Gli elettori di Calcinate, Canonica d’Adda e Castione della Presolana saranno chiamati a esprimere il loro voto tra meno di un mese, precisamente il 25 e 26 maggio. Ciò che potrebbe sembrare una festa della democrazia si trasforma, però, in un

Elezioni municipali del 25 e 26 maggio a Calcinate, Canonica e Castione: ecco cosa c’è da sapere Leggi tutto »

Triggiano, scossa nel centrodestra in vista delle elezioni comunali: il candidato sindaco D’Alesio si ritira con Cataldo

Triggiano, scossa nel centrodestra in vista delle elezioni comunali: il candidato sindaco D’Alesio si ritira con Cataldo

In un intricato gioco di alleanze e ritiri, la politica locale mostra ancora una volta la sua faccia ambigua. Onofrio D’Alesio ha deciso di fare un passo indietro dalla sua candidatura a sindaco di Triggiano, in seguito a un turbinio di critiche e pressioni interne alla coalizione. La situazione si complica ulteriormente con le osservazioni

Triggiano, scossa nel centrodestra in vista delle elezioni comunali: il candidato sindaco D’Alesio si ritira con Cataldo Leggi tutto »

Il sindaco Zanetti: il 25 aprile genera divisioni, onoriamo la festa dei Caduti e rispetto chi ha scelto un’altra via dai partigiani

Il sindaco Zanetti: il 25 aprile genera divisioni, onoriamo la festa dei Caduti e rispetto chi ha scelto un’altra via dai partigiani

È curioso come un giorno di Libertà possa trasformarsi in un momento di celebrazione per i Caduti di guerra. È proprio questa la decisione del sindaco di Maclodio, il quale ha optato per una celebrazione che ignora l’essenza stessa del 25 aprile. Ma questo è solo l’inizio di una serie di contraddizioni che meritano un’analisi

Il sindaco Zanetti: il 25 aprile genera divisioni, onoriamo la festa dei Caduti e rispetto chi ha scelto un’altra via dai partigiani Leggi tutto »

Vertice segreto tra Iran e Stati Uniti a Roma il 19 aprile: ecco dove si svolgerà

Vertice segreto tra Iran e Stati Uniti a Roma il 19 aprile: ecco dove si svolgerà

La diplomazia internazionale sembra un gioco di carte, mentre la realtà è tanto trasparente quanto una nebbia fitta. L’idea di un incontro tra Iran e USA il 19 aprile a Roma si configura come un evento cui si attribuisce un significato quasi epocale, ma che, in quest’epoca di **vaghezza** e **riserbo**, potrebbe rivelarsi solo l’ennesimo

Vertice segreto tra Iran e Stati Uniti a Roma il 19 aprile: ecco dove si svolgerà Leggi tutto »

Antonella Viola boccia l’idea del Pd: Sono madre e scienziata, scelgo la libertà e dico no alla candidatura in Veneto

Antonella Viola boccia l’idea del Pd: Sono madre e scienziata, scelgo la libertà e dico no alla candidatura in Veneto

Ci ha pensato a lungo, riflettendo su una proposta «lusinghiera» che, a conti fatti, sembra più debole di quanto si possa pensare. L’immunologa Antonella Viola, originaria di Padova, ha deciso di rifiutare l’invito della coalizione di centrosinistra a candidarsi come presidente della Regione Veneto alle prossime elezioni. La sua risposta? Un lungo video di quasi

Antonella Viola boccia l’idea del Pd: Sono madre e scienziata, scelgo la libertà e dico no alla candidatura in Veneto Leggi tutto »

Salvini: soddisfazione per il lavoro di Piantedosi, ma resta un esperto tecnico

Salvini: soddisfazione per il lavoro di Piantedosi, ma resta un esperto tecnico

In un mondo dove il populismo e la burocrazia si intrecciano in una danza grottesca, il vicepresidente del Consiglio, Matteo Salvini, si erge a sostenitore di una narrativa che brilla per la sua coerenza apparente ma scricchiola sotto il peso delle contraddizioni. Parlando a margine di un incontro in Lombardia, Salvini esprime la sua soddisfazione

Salvini: soddisfazione per il lavoro di Piantedosi, ma resta un esperto tecnico Leggi tutto »

Adesso è il momento di un cambiamento significativo nella politica adeguata

Adesso è il momento di un cambiamento significativo nella politica adeguata

Il panorama politico in Campania, dopo la pronuncia della Corte Costituzionale sul terzo mandato per i presidenti di Regione, sembra uno di quegli indovinelli puzzolenti che si risolvono solo a suon di contraddizioni. E a giudicare dalle reazioni, non c’è dubbio: molti vorrebbero che la democrazia fosse ridotta a mero voto, come se un clic

Adesso è il momento di un cambiamento significativo nella politica adeguata Leggi tutto »

Bologna, protesta al liceo Minghetti: due alunni sospesi e sette riabilitati. Il dirigente cambia idea: «È ingiusto»

Bologna, protesta al liceo Minghetti: due alunni sospesi e sette riabilitati. Il dirigente cambia idea: «È ingiusto»

Che strano balletto quello della sospensione nella scuola, dove si passano la palla l’uno con l’altro, ma nessuno sembra volersi prendere la responsabilità di una decisione chiara. La disparità di trattamento nei confronti degli studenti si fa sempre più evidente, regalando a tutti noi un piccolo spettacolo di incoerenza che meriterebbe un palco ben più

Bologna, protesta al liceo Minghetti: due alunni sospesi e sette riabilitati. Il dirigente cambia idea: «È ingiusto» Leggi tutto »