Editoriale

Schlein e Conte presentano mozione su Gaza: il governo deve riconoscere la Palestina. Unità in vista per l’opposizione

Schlein e Conte presentano mozione su Gaza: il governo deve riconoscere la Palestina. Unità in vista per l’opposizione

«Il governo dovrebbe riconoscere la Palestina». Eppure, mentre il panorama politico si tinge di un’illusoria unità in vista del referendum sul Jobs act, la leader di PD, Elly Schlein, non si perde d’animo: una riunione è in programma per delineare chiaramente la posizione del partito. Ma quando si tratta di Ucraina, l’impresa di unire il […]

Schlein e Conte presentano mozione su Gaza: il governo deve riconoscere la Palestina. Unità in vista per l’opposizione Leggi tutto »

La rivelazione di Rocco Casalino: mio padre maltrattava e io non ero in grado di proteggere mia madre

La rivelazione di Rocco Casalino: mio padre maltrattava e io non ero in grado di proteggere mia madre

Ospite della trasmissione ‘A Casa di Maria Latella’, Rocco Casalino ha offerto uno spaccato della sua vita, spaziando tra esperienze personali e aneddoti politici. Il suo racconto di un difficile rapporto con il padre violento porta con sé un’eco di vulnerabilità e paura. Casalino ha confessato: «Ho timore di non essere in grado di essere

La rivelazione di Rocco Casalino: mio padre maltrattava e io non ero in grado di proteggere mia madre Leggi tutto »

Fedriga desidera un terzo mandato e chiede pari opportunità per tutti

Fedriga desidera un terzo mandato e chiede pari opportunità per tutti

In un mondo in cui la politica si dipinge come una battaglia per il bene comune, ecco che il presidente del Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, si dichiara entusiasta all’idea di un possibile terzo mandato. Ma cosa significa davvero “lavorare bene”? Una domanda pertinente in tempi in cui le scarne promesse si abbattono su una realtà

Fedriga desidera un terzo mandato e chiede pari opportunità per tutti Leggi tutto »

Mattarella in ospedale per un intervento programmato al Santo Spirito

Mattarella in ospedale per un intervento programmato al Santo Spirito

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato ricoverato all’ospedale Santo Spirito di Roma, nel reparto di cardiologia, per un intervento mirato all’installazione di un pacemaker. Questo ricovero, apparentemente programmato e quindi non un fulmine a ciel sereno, solleva però delle domande. Che cosa significa per un capo di Stato dover ricorrere a una simile

Mattarella in ospedale per un intervento programmato al Santo Spirito Leggi tutto »

Elezioni regionali in Campania, Forza Italia continua a inseguire D’Amato: domani incontro decisivo a Roma

Elezioni regionali in Campania, Forza Italia continua a inseguire D’Amato: domani incontro decisivo a Roma

Si avverte un certo girotondo politico in Campania, dove i partiti si sfidano in un’autentica danza per la ricerca di un candidato adatto alla presidenza della Regione. Da un lato, i vertici di Forza Italia si mostrano irremovibili, ansiosi di trovare un nome che possa abbinare un forte prestigio imprenditoriale a un’alleanza credibile. Sono convinti

Elezioni regionali in Campania, Forza Italia continua a inseguire D’Amato: domani incontro decisivo a Roma Leggi tutto »

A Monfalcone, trionfa il leghista Fasan con il 70%: il suo obiettivo è tutelare la città multietnica

A Monfalcone, trionfa il leghista Fasan con il 70%: il suo obiettivo è tutelare la città multietnica

Monfalcone, una città nota per il suo incredibile tasso di immigrazione, ha recentemente assistito a un risultato elettorale sorprendente: il candidato della Lega, Luca Fasan, ha trionfato con un impressionante 71,3% dei voti. In un contesto che, a prima vista, potrebbe sembrare favorevole a una rappresentanza pluralista, considerato l’arrivo di una lista islamica che ha

A Monfalcone, trionfa il leghista Fasan con il 70%: il suo obiettivo è tutelare la città multietnica Leggi tutto »

Trump considera di annullare i dazi sulle auto: costi esorbitanti e prezzi in aumento. Vendite a rischio di crollo.

Trump considera di annullare i dazi sulle auto: costi esorbitanti e prezzi in aumento. Vendite a rischio di crollo.

Costi di produzione in crescita fino a 160 miliardi di dollari, un aumento che inevitabilmente ricadrà sui prezzi netti dei veicoli nuovi, che si prevede possano salire di anche 4.000 dollari a breve. Ma non si vive di soli aumenti: c’è anche il rischio di contrazione del mercato, tanto che le catene di approvvigionamento dei

Trump considera di annullare i dazi sulle auto: costi esorbitanti e prezzi in aumento. Vendite a rischio di crollo. Leggi tutto »

Elezioni in Puglia: il Consiglio approva la doppia preferenza di genere, ma scoppiano le polemiche

Elezioni in Puglia: il Consiglio approva la doppia preferenza di genere, ma scoppiano le polemiche

Il governatore Emiliano sembra aver trovato un nuovo partner nel Movimento 5 Stelle, ma un interrogativo sorge: le liste che non rispettano l’equilibrio di genere 60/40 subiranno o meno una qualche sanzione? Con 28 voti a favore e 9 contrari, il Consiglio regionale ha approvato la doppia preferenza di genere, ma senza chiarire questo fondamentale

Elezioni in Puglia: il Consiglio approva la doppia preferenza di genere, ma scoppiano le polemiche Leggi tutto »

Mattarella sul Ponte Morandi: rischio di incostituzionalità e discriminazione tra famiglie

Mattarella sul Ponte Morandi: rischio di incostituzionalità e discriminazione tra famiglie

Il Quirinale ha messo la firma su un provvedimento che sembra inghiottire le vittime del crollo del ponte Morandi di Genova in un mare di buone intenzioni, ma ahimè, anche di contraddizioni. Il presidente Sergio Mattarella ha acconsentito, ma non senza riporre una nota di disapprovazione: la legge, pur prevedendo risarcimenti, stabilisce delle distinzioni fra

Mattarella sul Ponte Morandi: rischio di incostituzionalità e discriminazione tra famiglie Leggi tutto »

La lista musulmana di Monfalcone segna un passo indietro per l’armonia tra culture e religioni

La lista musulmana di Monfalcone segna un passo indietro per l’armonia tra culture e religioni

È davvero incoraggiante osservare che una minoranza si organizzi seguendo principi che possono apparire ai margini della laicità dello Stato? Nella sua rubrica «Palomar», l’osservatore coglie un segnale di pluralismo emergente dalle recenti elezioni comunali di Monfalcone, dove è apparso un partito islamico, un fatto che ha suscitato non poche domande e interrogativi. Dalla provenienza

La lista musulmana di Monfalcone segna un passo indietro per l’armonia tra culture e religioni Leggi tutto »