Editoriale

Valdastico, l’opposizione: «Nemmeno i veneti la vogliono, ma avanti con le riunioni!». Ci vorranno quasi tre mesi per un voto che nessuno aspettava.

Valdastico, l’opposizione: «Nemmeno i veneti la vogliono, ma avanti con le riunioni!». Ci vorranno quasi tre mesi per un voto che nessuno aspettava.

La variante al Piano urbanistico provinciale è ferma al palo, e la minoranza non si arrende, anzi prepara le barricate: «Ostruzionismo non superabile» è il loro grido di battaglia, perché, come tutti sanno, la vera democrazia si misura con il numero di ordini del giorno da discutere. Il calcolo è semplice, o forse no? Si […]

Valdastico, l’opposizione: «Nemmeno i veneti la vogliono, ma avanti con le riunioni!». Ci vorranno quasi tre mesi per un voto che nessuno aspettava. Leggi tutto »

Export italiano in caduta libera a febbraio: le vendite verso gli Stati Uniti si afflosciano di un sorprendente 4,3%

Export italiano in caduta libera a febbraio: le vendite verso gli Stati Uniti si afflosciano di un sorprendente 4,3%

Lo scorso febbraio, il valore delle esportazioni italiane ha visto un “magnifico” incremento dello 0,8%, mentre la quantità di merci vendute è crollata del 4,3%. Nonostante questo quadro roseo, l’import, secondo l’istat, è aumentato in valore del 4,1% ma, indovinate un po’, anche qui le quantità di made in Italy all’estero sono diminuite del 2,7%.

Export italiano in caduta libera a febbraio: le vendite verso gli Stati Uniti si afflosciano di un sorprendente 4,3% Leggi tutto »

Selvazzano Dentro, un’altra farsa: ora tocca al sindaco Piron e al suo fidato consigliere nel mirino delle indagini

Selvazzano Dentro, un’altra farsa: ora tocca al sindaco Piron e al suo fidato consigliere nel mirino delle indagini

Padova, l’illustre luogo in cui i conflitti d’interesse prosperano come i funghi dopo la pioggia, è al centro di uno scandalo degno di una commedia dell’assurdo. Il sindaco di Selvazzano Dentro, Claudio Piron, è sotto inchiesta per corruzione, non certo per scelte da maestro d’orchestra, ma per il suo contributo a una mozione che coinvolge

Selvazzano Dentro, un’altra farsa: ora tocca al sindaco Piron e al suo fidato consigliere nel mirino delle indagini Leggi tutto »

Casalino rivela: da giovane avrei voluto che papà facesse il conto con le sue azioni, anzi, mentre moriva ho sognato che se ne andasse per sempre!

Casalino rivela: da giovane avrei voluto che papà facesse il conto con le sue azioni, anzi, mentre moriva ho sognato che se ne andasse per sempre!

Abbiamo sempre creduto che la «colpa» fosse di Luigi Di Maio. E invece, sorpresa, la «colpa» — o almeno così lui stesso la definisce — è di Rocco Casalino. A più di sei anni da quel celebre «Abbiamo abolito la povertà» urlato dal balcone di Palazzo Chigi dall’allora vicepremier e responsabile del Lavoro nel governo

Casalino rivela: da giovane avrei voluto che papà facesse il conto con le sue azioni, anzi, mentre moriva ho sognato che se ne andasse per sempre! Leggi tutto »

Gilda Sportiello e il suo sogno di una Campania che batte per il M5S: una vittoria che sa di utopia

Gilda Sportiello e il suo sogno di una Campania che batte per il M5S: una vittoria che sa di utopia

«Col modello Napoli abbiamo costruito una rete, un modello che funziona e sta facendo bene». Non lo dice un chirurgo, ma Gilda Sportiello, parlamentare di un Movimento che sembra essere in missione per trovare la verità universale sull’efficienza. Funziona perché Gaetano Manfredi è il garante? «Il modello Napoli nasce dalla volontà di dare un’alternativa alla

Gilda Sportiello e il suo sogno di una Campania che batte per il M5S: una vittoria che sa di utopia Leggi tutto »

Giorgetti annuncia il 2% di spesa per la difesa: ecco i nuovi contratti da firmare per Irpef e pensioni che non si vuole davvero cambiare!

Giorgetti annuncia il 2% di spesa per la difesa: ecco i nuovi contratti da firmare per Irpef e pensioni che non si vuole davvero cambiare!

“Riguardo alle spese per la difesa e, in generale, la sicurezza nazionale, il lavoro di analisi svolto con il rigore richiesto dalla NATO suggerisce che già da quest’anno potremmo davvero raggiungere l’ambizioso obiettivo del 2% del Pil stabilito nel 2014.” Queste sagge parole sono state pronunciate dal nostro amato ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, durante la

Giorgetti annuncia il 2% di spesa per la difesa: ecco i nuovi contratti da firmare per Irpef e pensioni che non si vuole davvero cambiare! Leggi tutto »

Simonetta Gabrielli, la nuova paladina del cambiamento: ecco perché tutto deve cambiare per non cambiare nulla

Simonetta Gabrielli, la nuova paladina del cambiamento: ecco perché tutto deve cambiare per non cambiare nulla

Una donna che si erge come un’eroina spirituale e battagliera. Ah, quanto ha bisogno di una guida! La sua mente corre a mille all’ora, mentre di fronte alle telecamere svanisce come un fantasma. Ma come potrebbe essere diverso per Simonetta Gabrielli, detta “Simo” dagli amici? Con il suo debutto nel turbinio della politica come candidata

Simonetta Gabrielli, la nuova paladina del cambiamento: ecco perché tutto deve cambiare per non cambiare nulla Leggi tutto »

Giudice americano scaglia il sasso: Google è il re della pubblicità illecita, ma l’azienda si trincera dietro un ricorso.

Giudice americano scaglia il sasso: Google è il re della pubblicità illecita, ma l’azienda si trincera dietro un ricorso.

“Il rinoceronte che voleva colorare il mondo e altre storie”: un titolo che promette bene. Curato dalla famosa fotografa e giornalista Silvia Amodio, questo progetto letterario non è altro che una celebrazione del decennale di “Alimenta l’Amore”, ovviamente con tanto di mandato sociale, ambientale e un abbraccio al benessere animale. Chissà come mai ci dovrebbe

Giudice americano scaglia il sasso: Google è il re della pubblicità illecita, ma l’azienda si trincera dietro un ricorso. Leggi tutto »

Ferrante (FI): E adesso chi si lamenta della legge Morandi è lo stesso che l’ha partorita?

Ferrante (FI): E adesso chi si lamenta della legge Morandi è lo stesso che l’ha partorita?

Tullio Ferrante, il sottosegretario alle Infrastrutture, sembra l’eroe di una commedia all’italiana, pronto a difendere il suo “capolavoro” in una situazione che è a dir poco surreale. Quando gli si chiede come risponde ai rilievi del Quirinale, che potrebbe essere interpretato come una critica legittima, si lancia in una spiegazione che fa quasi sorridere. Ferrante

Ferrante (FI): E adesso chi si lamenta della legge Morandi è lo stesso che l’ha partorita? Leggi tutto »

Fabiano Amati svela il mistero: la doppia preferenza in Puglia era solo un abbellimento per le urne?

Fabiano Amati svela il mistero: la doppia preferenza in Puglia era solo un abbellimento per le urne?

L’assessore regionale al bilancio, tornato nel Pd, è uno dei pochi a non avere alzato la mano per una norma che avrebbe dovuto essere così chiara, ma che alla fine si è trasformata in un’idea laconica. Pare che volesse un testo che escludesse le liste non rispettose della proporzione 60-40 tra i generi, ma a

Fabiano Amati svela il mistero: la doppia preferenza in Puglia era solo un abbellimento per le urne? Leggi tutto »