Editoriale

Pechino si agita per la tassa americana sulle navi cinesi: “È un affronto. Prepariamoci a risposte clamorose”

Pechino si agita per la tassa americana sulle navi cinesi: “È un affronto. Prepariamoci a risposte clamorose”

Pechino “condanna con fermezza e si oppone” all’ultima trovata degli USA sui settori marittimo, logistico e cantieristico cinesi, etichettandola come “un comportamento tipicamente non commerciale con chiari toni discriminatori”. Il ministero del Commercio, in un comunicato notturno, ha promesso di “monitorare con estrema attenzione la situazione e di adottare tutte le misure risolute per difendere […]

Pechino si agita per la tassa americana sulle navi cinesi: “È un affronto. Prepariamoci a risposte clamorose” Leggi tutto »

Salvini in visita casuale ai negoziati Usa-Iran: “Solo un salto a fare la spesa, che ci sarà mai di strano?”

Salvini in visita casuale ai negoziati Usa-Iran: “Solo un salto a fare la spesa, che ci sarà mai di strano?”

Matteo Salvini si trova davanti all’ambasciata dell’Oman in via della Camilluccia a Roma mentre i media si divertono a scrutare ogni suo movimento durante i negoziati sul nucleare tra Stati Uniti e Iran. Veste un polo a maniche corte del Battaglione San Marco, dei bermuda e tiene in mano delle buste della spesa, il tutto

Salvini in visita casuale ai negoziati Usa-Iran: “Solo un salto a fare la spesa, che ci sarà mai di strano?” Leggi tutto »

Tombini che tracimano: la vera calamità di questa stagione di piogge. E chi se ne frega del Piave!

Tombini che tracimano: la vera calamità di questa stagione di piogge. E chi se ne frega del Piave!

In principio fu il «Piano D’Alpaos», un ambizioso delirio di grandezza che un certo Luca Zaia, allora presidente in un primo mandato, ha saputo rivendicare con un certo sarcasmo: «Dopo il 2010 ho ottenuto il primo miliardo minacciando lo sciopero fiscale così come abbiamo portato a casa il secondo, dopo Vaia, oltre ai fondi Fsc».

Tombini che tracimano: la vera calamità di questa stagione di piogge. E chi se ne frega del Piave! Leggi tutto »

Il referendum di giugno: la Schlein tira il freno, Gori fa saltare il banco. Il Jobs mette a nudo le mille contraddizioni del Pd

Il referendum di giugno: la Schlein tira il freno, Gori fa saltare il banco. Il Jobs mette a nudo le mille contraddizioni del Pd

Cinque quesiti. Quattro di questi, passati sotto l’ala protettrice della Cgil, riguardano il lavoro: il famigerato Jobs Act, l’abolizione del limite all’indennità nei licenziamenti nelle piccole imprese, la riduzione del lavoro precario e l’estensione della responsabilità del committente in caso di infortuni sul lavoro. L’ultimo quesito riguarda la cittadinanza: un meraviglioso piano per ridurre da

Il referendum di giugno: la Schlein tira il freno, Gori fa saltare il banco. Il Jobs mette a nudo le mille contraddizioni del Pd Leggi tutto »

Il consiglio di Stato dice basta ai capricci dei comuni: gli affitti brevi non si toccano!

Il consiglio di Stato dice basta ai capricci dei comuni: gli affitti brevi non si toccano!

“Allora, attenzione, tutti! Se fate locazioni immobiliari non imprenditoriali per scopi turistici, siete salvi da qualsiasi ingerenza da parte della pubblica amministrazione!” Questa fantastica novità viene dal Consiglio di Stato, che con la sentenza 2928/2025 ha deciso di bocciare un verdetto del TAR lombardo. Ma chi sono loro per vietare contratti di locazione? Suvvia, un

Il consiglio di Stato dice basta ai capricci dei comuni: gli affitti brevi non si toccano! Leggi tutto »

Maltempo in Veneto: Zaia si lamenta dei fondi Pnrr bloccati e dei ristori che scarseggiano, ma chi se ne frega?

Maltempo in Veneto: Zaia si lamenta dei fondi Pnrr bloccati e dei ristori che scarseggiano, ma chi se ne frega?

Forti piogge e due vittime nel Vicentino… e chi lo avrebbe mai detto? Il presidente della Regione, Luca Zaia, si è svegliato all’improvviso e ha scoperto che la spesa per la sicurezza e la lotta al dissesto idrogeologico è fondamentale. Ma, ovviamente, solo ora, quando ormai le tragedie sono all’ordine del giorno. Chissà, se solo

Maltempo in Veneto: Zaia si lamenta dei fondi Pnrr bloccati e dei ristori che scarseggiano, ma chi se ne frega? Leggi tutto »

Bergamo, l’amatissimo circo del voto: preparatevi a subire la burocrazia il 8 e 9 giugno!

Bergamo, l’amatissimo circo del voto: preparatevi a subire la burocrazia il 8 e 9 giugno!

Che meraviglia! Sono 96.639 gli elettori registrati a Bergamo. Sì, avete capito bene, quasi centomila persone pronte a esprimere il loro sacrosanto diritto al voto. In più, per i nuovi arrivati in questa splendida città, sono disponibili 3.141 tessere elettorali. Perché chi non ha mai avuto la gioia di perdersi tra le burocrazie comunali? Il

Bergamo, l’amatissimo circo del voto: preparatevi a subire la burocrazia il 8 e 9 giugno! Leggi tutto »

Diga del Vanoi, il nuovo capo dei Consorzi di bonifica del Veneto: il verdetto dei tecnici è chiaro, ma chi se ne frega della realtà?

Diga del Vanoi, il nuovo capo dei Consorzi di bonifica del Veneto: il verdetto dei tecnici è chiaro, ma chi se ne frega della realtà?

Alex Vantini guida l’associazione che riunisce i consorzi di bonifica. Dobbiamo davvero tener conto delle sensibilità diverse quando si parla di grandi invasi? Dopotutto, chi sarebbe mai contro una bella diga? Forse una buona parte dei residenti nel Vanoi, ma nessuno si preoccupa di loro. Del resto, la scienza e l’esperienza dei tecnici della Regione

Diga del Vanoi, il nuovo capo dei Consorzi di bonifica del Veneto: il verdetto dei tecnici è chiaro, ma chi se ne frega della realtà? Leggi tutto »

Tasse sulle navi cinesi: l’America sfida Pechino mentre il gas va a fondo

Tasse sulle navi cinesi: l’America sfida Pechino mentre il gas va a fondo

Le schermaglie commerciali tra gli Stati Uniti e la Cina sembrano non finire mai. Infatti, Washington ha deciso di dare il via a nuove tasse sulle navi di fabbricazione cinese che decidono di attraccare negli USA. Ma ovviamente, tutto ciò promette di scatenare un caos sulle rotte di spedizione globali e di accrescere, ancora di

Tasse sulle navi cinesi: l’America sfida Pechino mentre il gas va a fondo Leggi tutto »

Mattarella e le stragi di migranti: come ignorare la tragedia è diventato un’arte del governo.

Mattarella e le stragi di migranti: come ignorare la tragedia è diventato un’arte del governo.

Il triste anniversario di dieci anni fa, quando il Canale di Sicilia si trasformò in un cimitero galleggiante, è stato un grande palcoscenico per il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Che sorpresa! Ha deciso di richiamare l’attenzione sulla miseria di centinaia di migranti che hanno perso la vita. Ma certo, il suo intento era quello

Mattarella e le stragi di migranti: come ignorare la tragedia è diventato un’arte del governo. Leggi tutto »