Editoriale

Renzi svela le sue confessioni da Palazzo Chigi: l’insolita consultazione con Papa Francesco e il biglietto per l’uscita di scena dopo le dimissioni

Renzi svela le sue confessioni da Palazzo Chigi: l’insolita consultazione con Papa Francesco e il biglietto per l’uscita di scena dopo le dimissioni

Incredibile come la vita possa darci incontri così ravvicinati, vero? Matteo Renzi, ex presidente del Consiglio, racconta di come andasse a trovare Papa Francesco in Vaticano, nel bel mezzo di quella stagione di panico post-Bataclan. Per non far sapere agli astanti, usava un’utilitaria per le sue visite notturne segrete, perché chissà, magari i suoi vicini […]

Renzi svela le sue confessioni da Palazzo Chigi: l’insolita consultazione con Papa Francesco e il biglietto per l’uscita di scena dopo le dimissioni Leggi tutto »

Sanità piemontese: l’assessore Riboldi promete un piano straordinario… entro l’estate! La nuova carta d’identità per vent’anni di caos?

Sanità piemontese: l’assessore Riboldi promete un piano straordinario… entro l’estate! La nuova carta d’identità per vent’anni di caos?

L’assessore regionale Federico Riboldi (Sanità), si trova a fronteggiare una tempesta di critiche che si abbatte sul suo progetto sociosanitario, come se fosse una sorta di supereroe che ignora magnificamente le grida allarmate. Molti si sono domandati perché abbia deciso di condividere la bozza del piano solo con i fedeli compagni di partito. La sua

Sanità piemontese: l’assessore Riboldi promete un piano straordinario… entro l’estate! La nuova carta d’identità per vent’anni di caos? Leggi tutto »

Arco, il prossimo primo cittadino dovrà destreggiarsi tra inchieste e il caos di turismo e abitazioni nel 2025

Arco, il prossimo primo cittadino dovrà destreggiarsi tra inchieste e il caos di turismo e abitazioni nel 2025

Quattro candidati sindaco, diciotto liste e ben 361 aspiranti. Ad Arco, il dopo-Betta non è esattamente una passeggiata, anzi, sembra una vera e propria giungla politica. Nel 2020 ci è voluto un secondo turno da brivido, con il centrodestra che si è presentato al ballottaggio con un vantaggio esilarante, e stavolta gli equilibri sembrano oscillare

Arco, il prossimo primo cittadino dovrà destreggiarsi tra inchieste e il caos di turismo e abitazioni nel 2025 Leggi tutto »

Melloni si scaglia contro il Papa: chi avrebbe mai pensato che la fede potesse far tornare in carreggiata gli atei di professione?

Melloni si scaglia contro il Papa: chi avrebbe mai pensato che la fede potesse far tornare in carreggiata gli atei di professione?

Il docente di storia del cristianesimo all’università di Modena e Reggio Emilia, un editore che si fregia del titolo di presidente de «Il Portico», ha la straordinaria audacia di proclamare che il Papato di Francesco è stato “un’avventura di freschezza ineguagliabile.” Oh, certo, è proprio da vero gesuita morire sul campo di battaglia… ma quale

Melloni si scaglia contro il Papa: chi avrebbe mai pensato che la fede potesse far tornare in carreggiata gli atei di professione? Leggi tutto »

Campeggi in Trentino: il nuovo grido di battaglia di chi li gestisce, ma chi ci crede davvero?

Campeggi in Trentino: il nuovo grido di battaglia di chi li gestisce, ma chi ci crede davvero?

«Serve un ragionamento condiviso sulla tassa di soggiorno oppure altri strumenti che permettano ai Comuni di trattenere risorse». Ecco cosa ha detto, con la nonchalance di chi parla del tempo che fa, il candidato sindaco di Calceranica, Alex Faggioni, solo quattro giorni fa. Certo, la tassa di soggiorno non è proprio il tema più scintillante

Campeggi in Trentino: il nuovo grido di battaglia di chi li gestisce, ma chi ci crede davvero? Leggi tutto »

Bologna ricorda la Liberazione, mentre Lepore invita a smettere di chiudere gli occhi di fronte all’indifferenza generale

Bologna ricorda la Liberazione, mentre Lepore invita a smettere di chiudere gli occhi di fronte all’indifferenza generale

In piazza del Nettuno, il solito spettacolo di commemorazioni è andato in scena, con la presenza del sindaco e di alcuni illustri personaggi come la presidente dell’Anpi provinciale, Anna Cocchi, e il presidente della Comunità ebraica, Daniele De Paz. D’altronde, chi avrebbe potuto resistere all’irresistibile richiamo della storia, vero? Quando le lancette hanno superato le

Bologna ricorda la Liberazione, mentre Lepore invita a smettere di chiudere gli occhi di fronte all’indifferenza generale Leggi tutto »

La proposta Pd: controlli e sanzioni, perché vendere armi e coltelli ai minorenni online è proprio un hobby da svolgere con leggerezza!

La proposta Pd: controlli e sanzioni, perché vendere armi e coltelli ai minorenni online è proprio un hobby da svolgere con leggerezza!

Debora Serracchiani è un po’ preoccupata, e chi non lo sarebbe, d’altra parte? Certo, il suo nuovo progetto di legge ha tutte le premesse per essere l’emblema della risoluzione dei problemi, o così ci gusta far credere. Secondo lei, non basta più che le leggi esistenti siano già abbastanza confuse; no, ci vuole un ulteriore

La proposta Pd: controlli e sanzioni, perché vendere armi e coltelli ai minorenni online è proprio un hobby da svolgere con leggerezza! Leggi tutto »

Michele de Pascale, il quarto governatore che sembra caso strano, conquista il 60% dell’Emilia-Romagna: merito della pizza o dei selfie?

Michele de Pascale, il quarto governatore che sembra caso strano, conquista il 60% dell’Emilia-Romagna: merito della pizza o dei selfie?

Il presidente della Regione? Oh, che sorpresa! Segue la scia di Zaia, prima della classe per il Veneto, Fedriga, secondo per il Friuli Venezia Giulia, e Fontana, terzo per la Lombardia. Davvero un trio in grado di scaldare i cuori! Ma chi lo avrebbe mai detto, il governatore dell’Emilia-Romagna non riesce a salire sul podio.

Michele de Pascale, il quarto governatore che sembra caso strano, conquista il 60% dell’Emilia-Romagna: merito della pizza o dei selfie? Leggi tutto »

Massimiliano Mulas, l’uomo che ha fatto scuola nel trasformare la libertà in un buffet per delinquenti: ecco perché nessun giudice lo considera una minaccia.

Massimiliano Mulas, l’uomo che ha fatto scuola nel trasformare la libertà in un buffet per delinquenti: ecco perché nessun giudice lo considera una minaccia.

A Mestre, una ragazzina di 11 anni è stata vittima di un’atroce violenza da parte di un uomo di 45 anni. Massimiliano Mulas, questo il suo nome, è stato arrestato, ma la vera domanda è: “Come è potuto succedere?” La risposta è nella reiterazione di una giustizia che sembra più un gioco da tavolo che

Massimiliano Mulas, l’uomo che ha fatto scuola nel trasformare la libertà in un buffet per delinquenti: ecco perché nessun giudice lo considera una minaccia. Leggi tutto »