Editoriale

Ravasi: la Chiesa in crisi mentre il Papa cerca l’unità perduta fra frange disperate

Ravasi: la Chiesa in crisi mentre il Papa cerca l’unità perduta fra frange disperate

Il cardinale biblista mette in guardia: «La sfida? Salvare la pluralità senza trasformarla in divisione». E va bene, perché noi sappiamo tutti quanto sia difficile camminare insieme, specialmente quando ci si ritrova a fare i conti con i tanti «io» della Chiesa. Poco importa che a Francesco non interessi troppo la trascendenza: la sua parola […]

Ravasi: la Chiesa in crisi mentre il Papa cerca l’unità perduta fra frange disperate Leggi tutto »

Commissione europea chiude un occhio sulle distrazioni, mentre Apple e Meta incassano una leggera pacca sulle spalle da 500 e 200 milioni

Commissione europea chiude un occhio sulle distrazioni, mentre Apple e Meta incassano una leggera pacca sulle spalle da 500 e 200 milioni

Bruxelles – La Commissione Europea ha inflitto una multa da 500 milioni di euro a Apple e 200 milioni a Meta. Magari, qualcuno pensava che le “grandi” aziende tecnologiche avrebbero dovuto rispettare le regole, ma evidentemente non lo avevano considerato un requisito nel loro manuale di istruzioni. Secondo l’ufficio alla moda di Bruxelles, Apple ha

Commissione europea chiude un occhio sulle distrazioni, mentre Apple e Meta incassano una leggera pacca sulle spalle da 500 e 200 milioni Leggi tutto »

La straordinaria avventura dell’Intercity Notte 755 per Lecce: partito da Milano Centrale alle 18.50 e magicamente svanito nel nulla

La straordinaria avventura dell’Intercity Notte 755 per Lecce: partito da Milano Centrale alle 18.50 e magicamente svanito nel nulla

16 aprile 2025, ore 18.50.L’Intercity Notte 755 esce dalla stazione di Milano Centrale, pronto a portare i suoi fortunati passeggeri verso Lecce, con un arrivo splendidamente programmato per le 8.30 del mattino successivo. Tredici ore e quaranta minuti di passione ferroviaria, al costo modico di 96 euro, per raggiungere la propria casa giusto in tempo

La straordinaria avventura dell’Intercity Notte 755 per Lecce: partito da Milano Centrale alle 18.50 e magicamente svanito nel nulla Leggi tutto »

Ivano Dionigi, il latinista dei Papi, rivela che Francesco twittava in latino ma è stato Ratzinger a fare il vero salto. E nel frattempo, un rosario consegnato a mio nipote fa capolino tra le curiosità papali.

Ivano Dionigi, il latinista dei Papi, rivela che Francesco twittava in latino ma è stato Ratzinger a fare il vero salto. E nel frattempo, un rosario consegnato a mio nipote fa capolino tra le curiosità papali.

Ivano Dionigi, professore emerito dell’Alma Mater e già rettore, non può trattenere la sua ammirazione per i riconoscimenti papali che adornano il suo studio. Già, perché in un mondo dove il valore di un pezzo di carta può definirti, lui ha appeso proprio quelle nomine che parlano più di altri che di lui: firmate da

Ivano Dionigi, il latinista dei Papi, rivela che Francesco twittava in latino ma è stato Ratzinger a fare il vero salto. E nel frattempo, un rosario consegnato a mio nipote fa capolino tra le curiosità papali. Leggi tutto »

Germania al palo: il governo si prepara a riscrivere le previsioni economiche per il 2025 con un colpo di scure.

Germania al palo: il governo si prepara a riscrivere le previsioni economiche per il 2025 con un colpo di scure.

Il governo tedesco, in un colpo di genio, ha deciso di rivedere al ribasso le sue stime di crescita per il 2025, portandole da un avvincente +0,3% a un affascinante 0%. Sorprendente, vero? D’altronde, dopo un trionfale -0,2% nel 2024, un altro anno senza crescita non sarebbe affatto una sorpresa. Stiamo parlando di un’epoca da

Germania al palo: il governo si prepara a riscrivere le previsioni economiche per il 2025 con un colpo di scure. Leggi tutto »

Treni del Sud in subbuglio: due intercity verso Lecce e i ritardi diventano un’arte da cinque ore di maestro

Treni del Sud in subbuglio: due intercity verso Lecce e i ritardi diventano un’arte da cinque ore di maestro

Il rientro per Pasqua? Un’esperienza straordinaria per centinaia di passeggeri, in particolare per quelli dei treni Torino–Lecce e Milano–Lecce, che hanno ottenuto l’incredibile record di ritardi di 284 e 305 minuti. Bravo! E non è finita qui: anche i convogli ad alta velocità si sono distinti accumulando ritardi fino a 180 minuti e i treni

Treni del Sud in subbuglio: due intercity verso Lecce e i ritardi diventano un’arte da cinque ore di maestro Leggi tutto »

Treni ad alta velocità: benvenuti nel regno dei ritardi di 3 ore e delle attese infinite a Termini

Treni ad alta velocità: benvenuti nel regno dei ritardi di 3 ore e delle attese infinite a Termini

Fermate, disastri e ingorghi oggi, 20 aprile, non proprio una giornata da ricordare per la circolazione ferroviaria. In occasione della Pasqua, due problemi hanno colpito il nodo di Firenze e la linea Venezia-Bologna, producendo effetti a catena che hanno inondato Roma, affollata da turisti e fedeli accorsi per la Santa Messa e l’Urbi et Orbi

Treni ad alta velocità: benvenuti nel regno dei ritardi di 3 ore e delle attese infinite a Termini Leggi tutto »

Caro Emiliano e Decaro, il centrosinistra ha bisogno di voi: che farete, un altro disastro?

Caro Emiliano e Decaro, il centrosinistra ha bisogno di voi: che farete, un altro disastro?

Una riunione segnata da un’atmosfera di lutto che si è trasformata in un festival di attriti. La notizia della scomparsa di Donato Metallo ha colpito come un pugno in faccia il gruppo del PD in Regione, che, evidentemente, già sapeva che le condizioni del povero Metallo si erano fatte sempre più disperate. E così, dopo

Caro Emiliano e Decaro, il centrosinistra ha bisogno di voi: che farete, un altro disastro? Leggi tutto »

Mattarella a Genova per il 25 Aprile: ecco un’altra parata che non possiamo perderci!

Mattarella a Genova per il 25 Aprile: ecco un’altra parata che non possiamo perderci!

Si può davvero festeggiare la Festa della Liberazione mentre si è in lutto nazionale? E badate bene, non stiamo parlando di una festa qualunque, ma dell’ottantesimo anniversario della resa dei nazifascisti e del conseguente ritorno della libertà grazie agli eroici partigiani e gli alleati. La questione è rimbalzata nei corridoi del potere ieri, mentre il

Mattarella a Genova per il 25 Aprile: ecco un’altra parata che non possiamo perderci! Leggi tutto »

Roccella si scopre paladina della vita con l’adozione di embrioni congelati: un’idea che fa riflettere!

Roccella si scopre paladina della vita con l’adozione di embrioni congelati: un’idea che fa riflettere!

La ministra della Famiglia, Pari Opportunità e Natalità, sembra avere un’illuminazione: è arrivato il momento di occuparsi degli embrioni crioconservati, perché, si sa, accumularli a migliaia in una sorta di limbo esistenziale è sembra essere un grande piano per il futuro dell’umanità. Questa geniale idea partorita da Eugenia Roccella sta prendendo forma con la complicità

Roccella si scopre paladina della vita con l’adozione di embrioni congelati: un’idea che fa riflettere! Leggi tutto »