Editoriale

25 aprile: Mattarella ancora a parlare di Resistenza, come se il resto del paese avesse altro da fare!

25 aprile: Mattarella ancora a parlare di Resistenza, come se il resto del paese avesse altro da fare!

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha voluto festeggiare il giorno della Liberazione nel glorioso Teatro Nazionale di Genova, che, a quanto pare, è diventata la città medaglia d’oro della Resistenza. Chissà se esiste anche una medaglia per il miglior discorso che si rifà a frasi già sentite. Nel suo intervento, il nostro amato presidente […]

25 aprile: Mattarella ancora a parlare di Resistenza, come se il resto del paese avesse altro da fare! Leggi tutto »

Ricercatori al collasso: Confindustria supplica Bernini per sgravi fiscali e miracoli di stabilizzazione

Ricercatori al collasso: Confindustria supplica Bernini per sgravi fiscali e miracoli di stabilizzazione

Mettere in atto «degli sgravi fiscali che consentano di fare delle assunzioni per stabilizzare i ricercatori all’interno delle imprese trentine». Davvero, che innovazione! Perché non ci abbiamo pensato prima? Ah, già, forse perché a nessuno interessava davvero il destino dei ricercatori. Ora, con questo brillare di idee durante una visita in un capoluogo che pena,

Ricercatori al collasso: Confindustria supplica Bernini per sgravi fiscali e miracoli di stabilizzazione Leggi tutto »

Maclodio, Maffoni di FdI si lamenta: Che sorpresa, i cori non erano di suo gradimento!

Maclodio, Maffoni di FdI si lamenta: Che sorpresa, i cori non erano di suo gradimento!

Il sindaco, Simone Zanetti, si è trovato nel bel mezzo di un attacco ingiusto, o almeno così sostiene. Sembra che basti un battito d’ali per mettere in discussione sei anni di “brillante” amministrazione. Chissà, magari la prossima volta barre lo porta in campo di battaglia? Le polemiche sui festeggiamenti per la Festa della Liberazione a

Maclodio, Maffoni di FdI si lamenta: Che sorpresa, i cori non erano di suo gradimento! Leggi tutto »

Caserta, Carlo Marino si prende una pausa dal Pd: chissà perché, ma l’etica non è stata toccata!

Caserta, Carlo Marino si prende una pausa dal Pd: chissà perché, ma l’etica non è stata toccata!

L’ex sindaco, che ha visto il suo mandato strappato via come un vestito di pessimo gusto, si è concesso il lusso di scrivere ai commissari Misiani e Camusso: “Il mio senso del dovere me lo impone. Nutro la speranza di poter un giorno contribuire alla rinascita di una politica casertana dignitosa e autorevole”. Già, perché

Caserta, Carlo Marino si prende una pausa dal Pd: chissà perché, ma l’etica non è stata toccata! Leggi tutto »

Comuni nel caos: le Acli trentine suonano il campanello d’allarme per una partecipazione che fa schifo

Comuni nel caos: le Acli trentine suonano il campanello d’allarme per una partecipazione che fa schifo

Strano ma vero, l’associazione ha deciso di lanciare una scuola per i politici in erba, con ben sei incontri online da due ore, perché evidentemente, nonostante la tecnologia ci renda tutti molto più intelligenti, ci sono ancora persone che potrebbero fare un po’ di fatica a comprendere cos’è esattamente la politica. Il presidente Walter Nicoletti

Comuni nel caos: le Acli trentine suonano il campanello d’allarme per una partecipazione che fa schifo Leggi tutto »

La solita retorica di Mattarella a Genova per il 25 Aprile: un vero shock!

La solita retorica di Mattarella a Genova per il 25 Aprile: un vero shock!

Il testo integrale del discorso tenuto dal presidente della Repubblica a Genova, per l’80esimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo non è proprio quello che ci si aspetterebbe. In effetti, quando pensiamo a un evento come questo, ci aspettiamo un po’ di pathos e riflessioni profonde, non le solite ridondanze e citazioni. Ma andiamo al

La solita retorica di Mattarella a Genova per il 25 Aprile: un vero shock! Leggi tutto »

Aprile a Bari: il sindaco Leccese dichiara che è una festa per tutti, mentre Sisto valorizza il ‘grande’ evento del governo. Ma che sorpresa!

Aprile a Bari: il sindaco Leccese dichiara che è una festa per tutti, mentre Sisto valorizza il ‘grande’ evento del governo. Ma che sorpresa!

La cerimonia al sacrario dei caduti d’Oltremare, che si è svolta stamattina, ha visto la partecipazione del sindaco Vito Leccese e del viceministro alla giustizia Francesco Sisto. Un incontro che ha promesso di essere memorabile, nonostante il consueto affollamento di retorica. «Il 25 aprile è la festa di tutti» ha dichiarato Vito Leccese, quasi fosse

Aprile a Bari: il sindaco Leccese dichiara che è una festa per tutti, mentre Sisto valorizza il ‘grande’ evento del governo. Ma che sorpresa! Leggi tutto »

Addio a Giancarlo Gentilini, eroe delle panchine scomparse e paladino dei «leprotti»: un amore incondizionato dei trevigiani?

Addio a Giancarlo Gentilini, eroe delle panchine scomparse e paladino dei «leprotti»: un amore incondizionato dei trevigiani?

È il 1994, l’Italia si trova nel bel mezzo di una tempesta perfetta. L’atmosfera è densa, carica del rimbombo di Tangentopoli, mentre la politica sta agonizzando in una crisi di identità. Non ci resta che cercare volti nuovi, eroi presentabili che possano salvarci dalla palude della disillusione politica. Ed ecco che sbuca l’“era berlusconiana”, un

Addio a Giancarlo Gentilini, eroe delle panchine scomparse e paladino dei «leprotti»: un amore incondizionato dei trevigiani? Leggi tutto »

Gentiloni e il Papa: la compassione cristiana dei politici, tra illusioni e realtà

Gentiloni e il Papa: la compassione cristiana dei politici, tra illusioni e realtà

«Nella primavera del 2017, mentre ero là, con il mio bel titolo di presidente del Consiglio, decisi di far visita al neoinvestito Presidente Trump, che si godeva il suo primo mese nella Casa Bianca. L’Italia era alla guida del G7, un onore che ci fa scegliere i colori di quel grande evento. Mentre chiacchieravo con

Gentiloni e il Papa: la compassione cristiana dei politici, tra illusioni e realtà Leggi tutto »

Giancarlo Gentilini: il Sceriffo di Treviso tra false promesse, palloni e sagre da barzelletta.

Giancarlo Gentilini: il Sceriffo di Treviso tra false promesse, palloni e sagre da barzelletta.

Giancarlo Gentilini, novantacinque anni, ha deciso di lasciare questo mondo a Treviso. Ah sì, chi non lo ricorda? È stato sindaco per ben nove anni del capoluogo della Marca, un vero faro di saggezza e lungimiranza politica, tra un proverbiale “casco d’oro” e un tricolore da esibire in ogni occasione. Eletto con le liste della

Giancarlo Gentilini: il Sceriffo di Treviso tra false promesse, palloni e sagre da barzelletta. Leggi tutto »