Editoriale

Il disastro spagnolo: le rinnovabili impossibili mentre il nucleare fa il suo trionfale ritorno

Il disastro spagnolo: le rinnovabili impossibili mentre il nucleare fa il suo trionfale ritorno

Le ragioni del blackout che ha messo in ginocchio la Spagna, il Portogallo e, per un breve intervallo, anche il sud della Francia, diventano nuovamente il centro di attenzione grazie alla rubrica «Palomar» di Antonio Polito. Una situazione drammatica che ha fatto crollare l’illusione dell’onnipotenza delle energie rinnovabili. Chi avrebbe mai pensato che potessero presentarsi […]

Il disastro spagnolo: le rinnovabili impossibili mentre il nucleare fa il suo trionfale ritorno Leggi tutto »

Il presidente Mattarella passeggia tra flaconi per festeggiare il lavoro: un’ironia che fa ridere.

Il presidente Mattarella passeggia tra flaconi per festeggiare il lavoro: un’ironia che fa ridere.

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è in visita alla Bsp Pharmaceuticals di Latina, un evento che coincide perfettamente con la celebrazione della festa del Lavoro del 1 maggio. Chiaramente, ogni anno il presidente si sente obbligato a scegliere con estrema oculatezza un’azienda di spicco italiana per commemorare questa ricorrenza. E chi meglio della Bsp,

Il presidente Mattarella passeggia tra flaconi per festeggiare il lavoro: un’ironia che fa ridere. Leggi tutto »

Mattarella e la strage di Santhià: un ricordo che pesa come un macigno nei giorni più neri della Liberazione

Mattarella e la strage di Santhià: un ricordo che pesa come un macigno nei giorni più neri della Liberazione

«Ottant’anni fa, il 25 aprile 1945, è iniziata un’insurrezione, che ha avuto come risultato la resa delle truppe naziste e dei loro amici fascisti, una settimana dopo. E mentre i soldati tedeschi si ritiravano verso la Germania, decidono di lasciarsi dietro una scia di atrocità, perché a questo si dedicavano, gente di classe! A Santhià

Mattarella e la strage di Santhià: un ricordo che pesa come un macigno nei giorni più neri della Liberazione Leggi tutto »

Giancarlo Gentilini rivela che l’unica Lega Nord degna di fiducia è quella di un’era che non tornerà mai più

Giancarlo Gentilini rivela che l’unica Lega Nord degna di fiducia è quella di un’era che non tornerà mai più

L’ex sindaco di Treviso, Giancarlo Gentilini, ha avuto il coraggio di rilasciare la sua ultima intervista il 16 gennaio 2025, un vero atto di eroismo per un uomo che aveva già un piede nella terra dei giusti, già molto tempo fa. È scomparso giovedì 24 aprile, all’età di 95 anni. Che tempismo, non trovate? Proprio

Giancarlo Gentilini rivela che l’unica Lega Nord degna di fiducia è quella di un’era che non tornerà mai più Leggi tutto »

La sconcertante lista dei presenti ai funerali di Papa Francesco: tra cugine anziane e nomi noti, chi se ne frega della rilevanza?

La sconcertante lista dei presenti ai funerali di Papa Francesco: tra cugine anziane e nomi noti, chi se ne frega della rilevanza?

A Roma, col cuore palpitante, ha fatto capolino una folla di volti noti, tra cui la cugina di Francesco, la suora di 82 anni Ana Rosa Sivori, il fondatore di Wikileaks e il capo missione della Ong Mediterranea. Chiaramente, nessuno si è risparmiato per rendere omaggio al pontefice. Una vera sfilata di personaggi, perché chi

La sconcertante lista dei presenti ai funerali di Papa Francesco: tra cugine anziane e nomi noti, chi se ne frega della rilevanza? Leggi tutto »

Il reality di Alessia Marcuzzi mette a ferro e fuoco i politici trentini: benvenuti nel delirio di «The Traitors» tra i castelli della Val di Non

Il reality di Alessia Marcuzzi mette a ferro e fuoco i politici trentini: benvenuti nel delirio di «The Traitors» tra i castelli della Val di Non

È scoppiato un piccolo scandalo per il nuovo reality show di Amazon Prime, “The Traitors”, girato anche in Val di Non. Ma attenzione, il vero dramma non è tanto il format, quanto le location: Castel Valer e Castel Nanno, che sembrano più adatti per un libro di fiabe che per un reality. Ma che importa?

Il reality di Alessia Marcuzzi mette a ferro e fuoco i politici trentini: benvenuti nel delirio di «The Traitors» tra i castelli della Val di Non Leggi tutto »

I fortunati e i meno fortunati d’Italia: Milano svela il suo scandaloso divario tra Citylife e il resto del mondo

I fortunati e i meno fortunati d’Italia: Milano svela il suo scandaloso divario tra Citylife e il resto del mondo

In cima alla classifica troviamo l’area che include corso Vercelli, l’Arco della Pace e, soprattutto, i grattacieli di Citylife, dove risiedono calciatori, influencer e quei volti familiari della tv che sembrano popolarsi a colpi di reality. Subito dopo, il battito cardiaco di Milano: una frazione di piazza Duomo, Brera, Moscova, via Monte Napoleone e piazza

I fortunati e i meno fortunati d’Italia: Milano svela il suo scandaloso divario tra Citylife e il resto del mondo Leggi tutto »

Dalla Lavagna al Brasile: quanto serve un pizzico di Veneto per diventare campioni nel calcio e nella politica?

Dalla Lavagna al Brasile: quanto serve un pizzico di Veneto per diventare campioni nel calcio e nella politica?

Tra i calciatori che hanno scritto pagine di storia, Jair, José Altafini e Thiago Motta sembrano essere i protagonisti di un racconto che sfida il tempo e lo spazio. Che cosa unisce questi tre nomi, che hanno calcato i campi in epoche così disparate? Sorprendentemente, le loro origini rodigine, un tema che potrebbe sembrare un

Dalla Lavagna al Brasile: quanto serve un pizzico di Veneto per diventare campioni nel calcio e nella politica? Leggi tutto »

Il cardinale Marx prevede un conclave fulmineo: il nuovo Papa? Coraggioso, libero e, chissà, magari anche credibile!

Il cardinale Marx prevede un conclave fulmineo: il nuovo Papa? Coraggioso, libero e, chissà, magari anche credibile!

Reinhard Marx, 71 anni, l’arcivescovo di Monaco e Frisinga, ha deciso di rispondere alle domande della stampa tedesca senza nemmeno un accenno a dubbi, come se fosse naturale. «Un kingmaker, io? Veramente non mi pare che stiamo eleggendo un re», ha detto con un sorriso che, neanche a dirlo, potrebbe illuminarci in un blackout totale.

Il cardinale Marx prevede un conclave fulmineo: il nuovo Papa? Coraggioso, libero e, chissà, magari anche credibile! Leggi tutto »

Francesco, futuro santo? Il pellegrinaggio ‘attivista’ verso la tomba di Santa Maria Maggiore

Francesco, futuro santo? Il pellegrinaggio ‘attivista’ verso la tomba di Santa Maria Maggiore

Una giornata tra la folla di Santa Maria Maggiore: sguardi sereni, mani giunte, occhi luccicanti, ma sembra che l’energia che anima tutti non sia solo la fede: “È innegabile, Francesco ha riportato la Chiesa tra la gente, un vero atto rivoluzionario!” C’è questa voglia di stare uniti, vicino a Francesco; un meraviglioso gregge che cerca

Francesco, futuro santo? Il pellegrinaggio ‘attivista’ verso la tomba di Santa Maria Maggiore Leggi tutto »