Editoriale

Il crollo delle spedizioni dalla Cina agli Stati Uniti: le aziende ora si pongono domande esistenziali sulle loro filiere

Il crollo delle spedizioni dalla Cina agli Stati Uniti: le aziende ora si pongono domande esistenziali sulle loro filiere

Mancano più di due mesi all’introduzione delle famose “tariffe reciproche”, ma, incredibile a dirsi, i risultati sono già palpabili, almeno in Cina, il solo paese a cui Donald Trump ha negato la grazia di un periodo di grazia di 90 giorni: spedizioni in caduta libera, fabbriche che chiudono e lavoratori che non sanno più cosa […]

Il crollo delle spedizioni dalla Cina agli Stati Uniti: le aziende ora si pongono domande esistenziali sulle loro filiere Leggi tutto »

Comunali, De Luca svela il segreto: il campo largo è un flop e il candidato perfetto è proprio lui!

Comunali, De Luca svela il segreto: il campo largo è un flop e il candidato perfetto è proprio lui!

Il presidente, infine, riemerge dal suo letargo dopo giorni di silenzio assordante, come una star dimenticata che si ripresenta nel panorama politico. Sulle Regionali, ha detto: «La Campania non è merce di scambio e non serve a trovare lavoro a qualche disoccupato». Già, perché chi, in un grande spettacolo politico, non sogna di aiutare disoccupati

Comunali, De Luca svela il segreto: il campo largo è un flop e il candidato perfetto è proprio lui! Leggi tutto »

Salvini alla frenesia di von der Leyen sul riarmo: chi chiede armi non è certo un amico dell’Italia.

Salvini alla frenesia di von der Leyen sul riarmo: chi chiede armi non è certo un amico dell’Italia.

Il grande leader della Legaa, Matteo Salvini, ha ribadito la sua inossidabile fiducia in Donald Trump e nel suo approccio meravigliosamente ottimista nei confronti di Vladimir Putin. Fino a qui tutto bene, se non fosse per la leggera dissonanza con quanto dichiarato poche ore prima dalla presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. In

Salvini alla frenesia di von der Leyen sul riarmo: chi chiede armi non è certo un amico dell’Italia. Leggi tutto »

Salvini e il terzo mandato: il governo decide di non opporsi alla legge trentina, ma chi crede ancora a queste favole?

Salvini e il terzo mandato: il governo decide di non opporsi alla legge trentina, ma chi crede ancora a queste favole?

Il vicepremier Matteo Salvini, a Trento, si esprime sul tema delle prossime elezioni: “Il centrodestra sarà diviso in alcuni Comuni? L’avversario è a sinistra”. Ah, che brillante osservazione! Non è mai troppo tardi per accorgersi che il vero nemico si nasconde da qualche parte a sinistra, in un mondo fantastico dove le divisioni all’interno delle

Salvini e il terzo mandato: il governo decide di non opporsi alla legge trentina, ma chi crede ancora a queste favole? Leggi tutto »

Ups chiude il rubinetto e manda a casa 20mila dipendenti: l’incertezza si fa festa!

Ups chiude il rubinetto e manda a casa 20mila dipendenti: l’incertezza si fa festa!

Il colosso statunitense delle spedizioni UPS ha deciso di licenziare 20mila persone e chiudere 73 stabilimenti logistici, il che è davvero curioso, considerando che i profitti superano le aspettative. Ma naturalmente, il tutto avviene sotto il pretesto della necessità di abbassare i costi in un contesto economico che, a dirla tutta, non sembra proprio roseo.

Ups chiude il rubinetto e manda a casa 20mila dipendenti: l’incertezza si fa festa! Leggi tutto »

Mattarella promette giustizia per i salari dei migranti: chi ha mai tempo per la Costituzione?

Mattarella promette giustizia per i salari dei migranti: chi ha mai tempo per la Costituzione?

Oh, che bellissima notizia! Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha deciso di fare un’iniezione di ottimismo visitando un’azienda a Latina per festeggiare la Festa del lavoro. È un vero colpo di genio, considerando che la crisi demografica non è esattamente una novità. Ma non temete, perché le migrazioni dall’estero ci salveranno, giusto? È interessante

Mattarella promette giustizia per i salari dei migranti: chi ha mai tempo per la Costituzione? Leggi tutto »

Sette mostri di metallo alte 200 metri gettano nel panico l’Emilia-Romagna: «La Toscana dia una lezione a Badia Tedalda»

Sette mostri di metallo alte 200 metri gettano nel panico l’Emilia-Romagna: «La Toscana dia una lezione a Badia Tedalda»

Immaginate un piccolo angolo italianissimo, dove il profumo della tradizione si mescola con l’aria fresca delle colline e dove i comuni romagnoli alzano le barricate contro un’invasione di pale eoliche. Già, perché chi avrebbe mai pensato che la bellezza del panorama potesse essere messa a rischio da sette rudipi impressionanti? Ma tranquilli, non sono contro

Sette mostri di metallo alte 200 metri gettano nel panico l’Emilia-Romagna: «La Toscana dia una lezione a Badia Tedalda» Leggi tutto »

Mattarella avverte: l’intelligenza artificiale è il nostro futuro e il nostro incubo, ma l’Europa è in grado di tirarci fuori dai guai?

Mattarella avverte: l’intelligenza artificiale è il nostro futuro e il nostro incubo, ma l’Europa è in grado di tirarci fuori dai guai?

«Il futuro del lavoro è già iniziato, ma che sorpresa! Non è certo un caso che l’Organizzazione Internazionale del Lavoro abbia deciso di lanciare il suo grido d’allerta il 28 aprile, con un bel tema sull’intelligenza artificiale e la digitalizzazione. Perché mai dovremmo preoccuparci, giusto? Solo una piccola questione di condizioni lavorative minacciate in mezzo

Mattarella avverte: l’intelligenza artificiale è il nostro futuro e il nostro incubo, ma l’Europa è in grado di tirarci fuori dai guai? Leggi tutto »

Il sindaco di Trento lancia il suo appello: scegliere il futuro o restare nel limbo?

Il sindaco di Trento lancia il suo appello: scegliere il futuro o restare nel limbo?

Se scavi a fondo nel ruolo istituzionale, scopri che c’è ancora, oh sorpresa, della politica. Tentare di trovare l’uomo dietro al personaggio è un gioco da tavolo di quelli che finiscono sempre male, e chissà perché non potrebbe essere altrimenti in questo periodo. Tuttavia, Franco Ianeselli ci tiene a smentire questa teoria: “Oltre la campagna

Il sindaco di Trento lancia il suo appello: scegliere il futuro o restare nel limbo? Leggi tutto »

L’inesistente seggio M5S e il candidato «svanito»: le amene avventure calabresi di Conte

L’inesistente seggio M5S e il candidato «svanito»: le amene avventure calabresi di Conte

L’ex parlamentare Scutellà ora è assistente dell’eurodeputata Palmisano. Davvero interessante, no? Il sud Italia, con tutto il suo potenziale, diventa un vero e proprio campo di battaglia per i Cinque Stelle. E mentre in Campania si sta pensando a chi candidare per il centrosinistra, le chiacchiere non mancano nemmeno in Calabria. Si dice che la

L’inesistente seggio M5S e il candidato «svanito»: le amene avventure calabresi di Conte Leggi tutto »