Editoriale

Bologna si trasforma: ecco come il decreto alluvione promette soluzioni miracolose per chi ha perso tutto. Sarà davvero la volta buona?

Bologna si trasforma: ecco come il decreto alluvione promette soluzioni miracolose per chi ha perso tutto. Sarà davvero la volta buona?

L’assessore Daniele Ara sembra aver trovato la ricetta perfetta per affrontare l’alluvione di ottobre. Adesso, grazie all’abilissimo commissario Fabrizio Curcio, Bologna avrà l’onore di essere gestita in modo speciale, come un operetta per bambini. Certo, è proprio quella che aspettavamo tutti, giusto? Hanno finalmente riconosciuto che la situazione era “fuori dall’ordinario”, come se non fosse […]

Bologna si trasforma: ecco come il decreto alluvione promette soluzioni miracolose per chi ha perso tutto. Sarà davvero la volta buona? Leggi tutto »

I luoghi dimenticati del Trentino: 20 mila euro per comprare una casa che nessuno vuole

I luoghi dimenticati del Trentino: 20 mila euro per comprare una casa che nessuno vuole

È ufficiale, la giunta della Provincia di Trento ha deciso di avviare un progetto anti-spopolamento che, come una brillante idea lanciata durante una riunione di famiglia, promette di “rivitalizzare” aree destinate all’abbandono. E chi lo avrebbe mai detto, un’iniziativa di questo calibro riceve il via libera dopo aver già fatto un tour nel Cal e

I luoghi dimenticati del Trentino: 20 mila euro per comprare una casa che nessuno vuole Leggi tutto »

Bologna, la solita magia del decreto alluvione: meno burocrazia, qualche soldo e un super commissario per i danneggiati. Ecco la nuova fase di promesse!

Bologna si trasforma: ecco come il decreto alluvione promette soluzioni miracolose per chi ha perso tutto. Sarà davvero la volta buona?

L’assessore Daniele Ara ha dichiarato che l’alluvione di ottobre ha messo in luce come, evidentemente, Bologna meriti una targa di riconoscimento per il danno “fuori dall’ordinario” che ha subito. Diciamo che è straordinario anche il modo in cui gli uffici stanno cercando di accaparrarsi un progetto speciale, come se le inondazioni stesse fossero un’opportunità per

Bologna, la solita magia del decreto alluvione: meno burocrazia, qualche soldo e un super commissario per i danneggiati. Ecco la nuova fase di promesse! Leggi tutto »

La Lega trentina finge di preoccuparsi: attenti Roma, non toccate Fugatti o è guerra all’Autonomia!

La Lega trentina finge di preoccuparsi: attenti Roma, non toccate Fugatti o è guerra all’Autonomia!

Un bel dramma in un consiglio dei ministri a Roma potrebbe trasformarsi in un catastrofico terremoto per la giunta provinciale in Trentino. La questione è: impugnare o non impugnare la legge che limita a tre i mandati per il governatore della Provincia di Trento? Ah, che dilemma! I vari partiti di centrodestra si stanno esercitando

La Lega trentina finge di preoccuparsi: attenti Roma, non toccate Fugatti o è guerra all’Autonomia! Leggi tutto »

Carlo Giovanardi e la sua farsa: 30 ore per ritrovare un’auto rubata, ma il divertimento è assicurato nel dilettantismo!

Carlo Giovanardi e la sua farsa: 30 ore per ritrovare un’auto rubata, ma il divertimento è assicurato nel dilettantismo!

L’ormai celebre avventura dell’ex ministro Carlo Giovanardi a Castelvetro, un perfetto esempio di quanto sia meravigliosa la vita politica italiana, ha preso una piega piuttosto comica. Insomma, chi da un ex ministro si aspetterebbe di sentire che la sua auto non era stata rubata, ma semplicemente non aveva alcuna idea di dove fosse parcheggiata? Macché!

Carlo Giovanardi e la sua farsa: 30 ore per ritrovare un’auto rubata, ma il divertimento è assicurato nel dilettantismo! Leggi tutto »

L’educazione affettiva a scuola? Un tentativo disperato di soffocare le identità Lgbt, secondo il prof di storia dell’omosessualità Alessio Ponzio che critica Valditara.

L’educazione affettiva a scuola? Un tentativo disperato di soffocare le identità Lgbt, secondo il prof di storia dell’omosessualità Alessio Ponzio che critica Valditara.

Ah, l’onnipresente questione dell’educazione all’affettività nelle scuole! Chi non ama un buon dibattito che ruota attorno al diritto di un genitore di decidere se il proprio figlio può imparare qualcosa di utile o rimanere nel buio totale? È un capolavoro di pedagogia, quello firmato dal ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, che ci ricorda che la salute

L’educazione affettiva a scuola? Un tentativo disperato di soffocare le identità Lgbt, secondo il prof di storia dell’omosessualità Alessio Ponzio che critica Valditara. Leggi tutto »

Il vescovo emerito Camisasca: rinnovare senza scompiglio, ma la Curia romana si prenda le sue responsabilità.

Il vescovo emerito Camisasca: rinnovare senza scompiglio, ma la Curia romana si prenda le sue responsabilità.

La Chiesa, in un atto di preghiera e attesa, si prepara ad accogliere il suo nuovo pastore. E che sorpresa! Lo Spirito di Dio, si sa, ha il talento unico di spingerci nel posto giusto, dove Gesù, evidentemente, sta conducendo una vita da superstar con i suoi discepoli. Cosa si aspetta la Chiesa, dunque? Sì,

Il vescovo emerito Camisasca: rinnovare senza scompiglio, ma la Curia romana si prenda le sue responsabilità. Leggi tutto »

Landini: Non è un referendum contro il governo, ma il voto potrebbe segnare l’inizio di una nuova era politica

Landini: Non è un referendum contro il governo, ma il voto potrebbe segnare l’inizio di una nuova era politica

Perché Maurizio Landini, segretario della Cgil, sostiene che l’informazione sui referendum sia carente? Beh, immaginate un mondo in cui i media ti ignorano e il governo fa finta di nulla. Così, la popolazione è all’oscuro che il 8 e 9 giugno si vota. Ma non preoccupatevi, non è un problema! Solo che, per la validità

Landini: Non è un referendum contro il governo, ma il voto potrebbe segnare l’inizio di una nuova era politica Leggi tutto »

Angela Merkel si concede una settimana di lusso a Ischia: passeggiate e relax tra massaggi e terapie termali mentre il mondo va in frantumi

Angela Merkel si concede una settimana di lusso a Ischia: passeggiate e relax tra massaggi e terapie termali mentre il mondo va in frantumi

È tornata l’ex potentissima cancelliera tedesca, Angela Merkel, al suo adorato rifugio dell’isola di Ischia, precisamente nel pittoresco borgo di Sant’Angelo. Che sorpresa! Non fosse per il fatto che la sua presenza si fa ormai prevedibile come una scadenza fiscale. Novità, meraviglia, un pacchetto di emozioni in più per i clienti del Miramare Sea Resort

Angela Merkel si concede una settimana di lusso a Ischia: passeggiate e relax tra massaggi e terapie termali mentre il mondo va in frantumi Leggi tutto »