Editoriale

Trento 2025: Franco Ianeselli trionfa, ma chi pensava che serietà e coraggio bastassero?

Trento 2025: Franco Ianeselli trionfa, ma chi pensava che serietà e coraggio bastassero?

A Trento, l’affluenza è calata di ben undici punti rispetto alle elezioni precedenti. Ma la vera chicca è che il sindaco uscente, Franco Ianeselli, ha avuto la faccia tosta di affermare: «Chi non vota ha qualche diritto in meno di lamentarsi. Chi vota ha pieno diritto di farlo». Già, perché lamentarsi è un po’ come […]

Trento 2025: Franco Ianeselli trionfa, ma chi pensava che serietà e coraggio bastassero? Leggi tutto »

Elezioni in Trentino Alto Adige: Ianeselli spera di non rimanere a piedi, mentre il caos regna sovrano!

Elezioni in Trentino Alto Adige: Ianeselli spera di non rimanere a piedi, mentre il caos regna sovrano!

Nel cuore dei monti, dove il latte di capra è più comune dell’inglese, gli elettori del Trentino Alto Adige si preparano a un evento elettorale degno di una soap opera. Ben 820 mila votanti si stanno dirigendo verso le urne per rinnovare i consigli di 265 Comuni, come se questo potesse veramente risolvere i dilemmi

Elezioni in Trentino Alto Adige: Ianeselli spera di non rimanere a piedi, mentre il caos regna sovrano! Leggi tutto »

Bersani a Bergamo: il fantastico viaggio nostalgico di chi crede che il passato sia un campo di battaglia in cui non si è mai perso

Bersani a Bergamo: il fantastico viaggio nostalgico di chi crede che il passato sia un campo di battaglia in cui non si è mai perso

La storia, si sa, non si scrive con i “se” e con i “ma”, giusto? Ma adesso, concediamoci un attimo di fantasia: cosa sarebbe successo se Pier Luigi Bersani avesse vinto le elezioni nel 2013? Sorprese, sorprese! Potrebbe essere cambiato, e sottolineo “potrebbe”, il destino di questo nostro amato Paese. E chi non sarebbe d’accordo?

Bersani a Bergamo: il fantastico viaggio nostalgico di chi crede che il passato sia un campo di battaglia in cui non si è mai perso Leggi tutto »

Trento, il voto e l’arte di superare le polemiche: un’altra trovata geniale?

Trento, il voto e l’arte di superare le polemiche: un’altra trovata geniale?

Cinque anni fa, in questi stessi frangenti, eravamo intrappolati in un vero e proprio incubo chiamato pandemia. Eravamo alle prese con una realtà che sembrava uscita da un film di fantascienza, circondati da familiari e amici che combattevano contro un nemico invisibile, il Covid. Giravamo come zombie con le mascherine e rispettavamo la distanza sociale,

Trento, il voto e l’arte di superare le polemiche: un’altra trovata geniale? Leggi tutto »

Bisegna, il paesino abruzzese che sfida la logica con 212 residenti e 25 candidati: la verità svelata!

Bisegna, il paesino abruzzese che sfida la logica con 212 residenti e 25 candidati: la verità svelata!

Un articolo del codice militare consente agli appartenenti alle forze dell’ordine di ottenere un mese di aspettativa (retribuita) in caso di candidatura politica. E in tanti ne approfittano. Un comune in provincia dell’Aquila, Bisegna, si prepara a votare il 25 e 26 giugno per rinnovare le cariche pubbliche, insieme a tanti altri comuni sparsi per

Bisegna, il paesino abruzzese che sfida la logica con 212 residenti e 25 candidati: la verità svelata! Leggi tutto »

Nicola Decaro a capo di Uniba? Bellomo (Fi) lancia l’allerta: la Puglia è diventata un feudo inquietante di potere.

Nicola Decaro a capo di Uniba? Bellomo (Fi) lancia l’allerta: la Puglia è diventata un feudo inquietante di potere.

«Quello che sta accadendo in Puglia nel silenzio di molti è a dir poco preoccupante. La candidatura di Nicola Decaro a rettore dell’Università di Bari, mentre il fratello Antonio aspira alla presidenza della Regione Puglia, ha in sé, sia pure in ipotesi, il rischio di una concentrazione familiare del potere». Così si esprime il deputato

Nicola Decaro a capo di Uniba? Bellomo (Fi) lancia l’allerta: la Puglia è diventata un feudo inquietante di potere. Leggi tutto »

Bolzano 2025: Un caos di elezioni comunali in Trentino Alto Adige, perché votare è così divertente?

Bolzano 2025: Un caos di elezioni comunali in Trentino Alto Adige, perché votare è così divertente?

Immaginate un film d’azione, solo che questa volta il protagonista non è Superman, ma il cittadino di Bolzano che si avventura tra le urne delle Comunali. Ebbene, il primo rilevamento alle 11 di mattina ci regala uno spettacolo niente affatto epico: una stabilità a Bolzano e un esagerato crollo a Trento. Chi l’avrebbe mai detto?

Bolzano 2025: Un caos di elezioni comunali in Trentino Alto Adige, perché votare è così divertente? Leggi tutto »

Brescia Calcio e Rigamonti, la sindaca contro il centrodestra: le società si facciano da sole il nuovo stadio!

Brescia Calcio e Rigamonti, la sindaca contro il centrodestra: le società si facciano da sole il nuovo stadio!

Castelletti: «Solo Cellino può decidere se, come e quando vendere il club. Parlo poco a ragion veduta, il Comune sarà sempre a disposizione». Finalmente, Laura Castelletti ha avuto da dire qualcosa che può far girare i tifosi: non tradire il sacro sport con la politica. Se fossi nel centrodestra, eviterei situazioni che potrebbero trasformarsi in

Brescia Calcio e Rigamonti, la sindaca contro il centrodestra: le società si facciano da sole il nuovo stadio! Leggi tutto »

Trento, la farsa delle elezioni comunali in Trentino Alto Adige 2025: preparatevi al teatro!

Trento, la farsa delle elezioni comunali in Trentino Alto Adige 2025: preparatevi al teatro!

Si sono aperti alle 7 i seggi in Trentino Alto Adige per le elezioni comunali. E chi l’avrebbe mai detto? Gli elettori sono chiamati alle urne in ben 111 Comuni nella Provincia autonoma di Bolzano e in 154 in quella di Trento. Ma chi ci crederebbe mai che le vere battaglie politiche si svolgono nei

Trento, la farsa delle elezioni comunali in Trentino Alto Adige 2025: preparatevi al teatro! Leggi tutto »

Bambini dell’asilo cattolico in ginocchio in moschea: un’illuminante “preghiera per la pace” che fa rabbrividire la Lega

Bambini dell’asilo cattolico in ginocchio in moschea: un’illuminante “preghiera per la pace” che fa rabbrividire la Lega

Partiamo da un presupposto: tutti quanti, ma proprio tutti, hanno attraversato il sacro portone della scuola, in fila indiana e col sorriso stampato in faccia, per un’uscita in moschea. Mercoledì, i bimbi di un asilo paritario della Fism di Ponte della Priula, in quel fantastico angolo di Treviso, hanno deciso di esplorare un briciolo dell’ignoto,

Bambini dell’asilo cattolico in ginocchio in moschea: un’illuminante “preghiera per la pace” che fa rabbrividire la Lega Leggi tutto »