Burocrazia

L’Italia soffoca: le nostre città avvelenate dall’inerzia istituzionale

L’Italia soffoca: le nostre città avvelenate dall’inerzia istituzionale

Quando pensi che l’aria che respiri sia solo un dettaglio, scopri che è intrisa di veleni. Il recente rapporto “Mal’Aria di città 2025” di Legambiente ci sbatte in faccia una realtà che le istituzioni preferiscono ignorare: 25 capoluoghi italianihanno superato i limiti giornalieri di PM10 nel 2024. In testa alla classifica dell’inquinamento troviamo Frosinone e Milano, con ben 68 giorni di sforamenti ciascuna.  Le città […]

L’Italia soffoca: le nostre città avvelenate dall’inerzia istituzionale Leggi tutto »

A2A fa miliardi con l’acqua della Sila, Cotronei resta a bocca asciutta

A2A fa miliardi con l’acqua della Sila, Cotronei resta a bocca asciutta

Quando si tratta di sfruttare risorse pubbliche per guadagni privati, c’è sempre qualcuno pronto a riempirsi le tasche. A Cotronei, l’acqua scorre abbondante, ma solo verso i conti in banca di A2A, mentre i cittadini si ritrovano con zero benefici. Undici consiglieri comunali su tredici hanno finalmente deciso di alzare la voce, ma basterà per fermare questa

A2A fa miliardi con l’acqua della Sila, Cotronei resta a bocca asciutta Leggi tutto »

Sedici anni di vergogna: la chiesa de L’Aquila resta un monumento all’inefficienza

Sedici anni di vergogna: la chiesa de L’Aquila resta un monumento all’inefficienza

Sedici anni. Una generazione intera è cresciuta tra le macerie, eppure la chiesa di San Benedetto a L’Aquila è ancora lì, abbandonata come un simbolo di promesse infrante e sperpero di denaro pubblico. Non una, ma due progettazioni, non uno, ma due finanziamenti approvati. Risultato? Zero cantieri, zero progressi, zero dignità. Due progetti, nessuna pietà Come si può spiegare l’assurdità di un iter

Sedici anni di vergogna: la chiesa de L’Aquila resta un monumento all’inefficienza Leggi tutto »

La riforma Salvini è un boomerang: quanto ci costeranno i ricorsi?

La riforma Salvini è un boomerang: quanto ci costeranno i ricorsi?

L’Italia ha perfezionato un’arte che nessuno ci invidia: trasformare una presunta riforma in un disastro annunciato. La nuova norma sul Codice della Strada, voluta dalla mente geniale di Salvini, ha aperto le porte a una pioggia di opposizioni e a una spirale di sprechi che pagheremo tutti noi. Come? Con i tribunali paralizzati, le risorse

La riforma Salvini è un boomerang: quanto ci costeranno i ricorsi? Leggi tutto »

500 miliardi di sprechi nella Pubblica amministrazione: il record mondiale del nulla

500 miliardi di sprechi nella Pubblica amministrazione: il record mondiale del nulla

Quando pensi che la Pubblica amministrazione italiana non possa essere più inefficiente, arriva la realtà con il conto finale: 500 miliardi di euro di sprechi. No, non è un errore di battitura. È la somma che ogni anno evapora tra burocrazia paralizzata, progetti inutili, incompetenze dilaganti e, naturalmente, la ciliegina sulla torta: una gestione che farebbe impallidire anche la più sciatta delle

500 miliardi di sprechi nella Pubblica amministrazione: il record mondiale del nulla Leggi tutto »

Superbonus: il monumento agli sprechi che ci perseguiterà per anni

Superbonus: il monumento agli sprechi che ci perseguiterà per anni

Quando si pensa di aver toccato il fondo, ecco un’altra “geniale” trovata che dimostra che il fondo ha sempre un piano interrato. Il Superbonus è il perfetto esempio di come trasformare una buona idea in una catastrofe economica, con sprechi da capogiro, truffe spudorate, e un’eredità che i cittadini pagheranno per generazioni. Il capolavoro dell’inefficienza italiana C’era una volta il Superbonus,

Superbonus: il monumento agli sprechi che ci perseguiterà per anni Leggi tutto »