Burocrazia

Sinner trionfa a Wimbledon ma la vera partita era quella contro il fisco che ancora combatte

Sinner trionfa a Wimbledon ma la vera partita era quella contro il fisco che ancora combatte

Un trionfo… con vista mare e detrazione fiscale Altro che finale contro Carlos Alcaraz: il vero avversario di Jannik Sinner si chiamava erario britannico, e l’ha messo ko in quattro set. Il tennista altoatesino ha trionfato a Wimbledon 2025, incassando ben 3.517.900 euro. Ma la vera volée vincente? Aver fissato la residenza a Montecarlo, dove il sole splende e le tasse… semplicemente […]

Sinner trionfa a Wimbledon ma la vera partita era quella contro il fisco che ancora combatte Leggi tutto »

Cinque miliardi volatilizzati nelle bollette: chi gioca sporco con la nostra corrente?

Cinque miliardi volatilizzati nelle bollette: chi gioca sporco con la nostra corrente?

Quando le tanto amate bollette fanno un balzo da acrobati circensi e la luce in casa ti costa come una serata in un ristorante a tre stelle Michelin, la colpa, sorpresa, potrebbe non essere solo il caro energia. Secondo una succulenta indagine dell’ineffabile Arera, i produttori di energia avrebbero deciso di fare i preziosi, tenendo

Cinque miliardi volatilizzati nelle bollette: chi gioca sporco con la nostra corrente? Leggi tutto »

Ops o telenovela? Unicredit e Banco Bpm giocano a far slittare il gran verdetto come se fosse l’ultima puntata della stagione

Ops o telenovela? Unicredit e Banco Bpm giocano a far slittare il gran verdetto come se fosse l’ultima puntata della stagione

L’Europa giudica, il Tar decide, e Orcel spera Il grande momento si avvicina: Unicredit e Banco Bpm, protagonisti della più lunga Ops della storia italiana (ormai più lunga de Il Segreto), attendono impazienti due date da segnare col circoletto rosso sul calendario: il 19 giugno e il 9 luglio. Nel primo caso, l’Antitrust europeo si esprimerà sull’uso del mitico Golden power da parte del governo italiano: quel

Ops o telenovela? Unicredit e Banco Bpm giocano a far slittare il gran verdetto come se fosse l’ultima puntata della stagione Leggi tutto »

Quando Open Fiber e Fibercop inciampano nel Pnrr tra giochi di potere e scadenze da incubo

Quando Open Fiber e Fibercop inciampano nel Pnrr tra giochi di potere e scadenze da incubo

Ah, l’eterna commedia all’italiana: “Italia a 1 Giga” si trasforma in una saga infinita di contraddizioni, ritardi e strategie talmente miope da far impallidire anche il più ottuso degli scacchisti. Nel bel mezzo di questo circo, l’accordo tra Open Fiber e Fibercop per recuperare i cinque lotti del Pnrr finiti nel dimenticatoio è andato a

Quando Open Fiber e Fibercop inciampano nel Pnrr tra giochi di potere e scadenze da incubo Leggi tutto »

Basta con la finta supervisione: il telemarketing è la piaga che nessuno vuole davvero fermare

Basta con la finta supervisione: il telemarketing è la piaga che nessuno vuole davvero fermare

Arera si dà un gran da fare e, con il prezioso aiuto della sempre impeccabile Guardia di Finanza, decide di intensificare la vigilanza contro le tante scintillanti truffe che popolano il raffinato mondo dei servizi energetici. Parliamo di bonus sociali fasulli, call center fuorilegge, cambi di fornitore non autorizzati e quei magici oneri generali di

Basta con la finta supervisione: il telemarketing è la piaga che nessuno vuole davvero fermare Leggi tutto »

L’inesistente seggio M5S e il candidato «svanito»: le amene avventure calabresi di Conte

L’inesistente seggio M5S e il candidato «svanito»: le amene avventure calabresi di Conte

L’ex parlamentare Scutellà ora è assistente dell’eurodeputata Palmisano. Davvero interessante, no? Il sud Italia, con tutto il suo potenziale, diventa un vero e proprio campo di battaglia per i Cinque Stelle. E mentre in Campania si sta pensando a chi candidare per il centrosinistra, le chiacchiere non mancano nemmeno in Calabria. Si dice che la

L’inesistente seggio M5S e il candidato «svanito»: le amene avventure calabresi di Conte Leggi tutto »

Emilia-Romagna, la crisi degli infermieri e la proposta di de Pascale: alzare gli stipendi, potenziare la formazione e ottimizzare le competenze in sanità

Emilia-Romagna, la crisi degli infermieri e la proposta di de Pascale: alzare gli stipendi, potenziare la formazione e ottimizzare le competenze in sanità

Il governatore, in un momento di crisi con dimissioni in serie nel settore sanitario, si è espresso chiaramente: è necessario cercare operatori all’estero, ma non possiamo aspettarci di trovarli se offre stipendi inferiori rispetto agli altri Paesi europei. Insomma, sarebbe un po’ da ipocriti non riconoscerlo, giusto? Investimenti sulla salute in Appennino: Sogno o Realtà?

Emilia-Romagna, la crisi degli infermieri e la proposta di de Pascale: alzare gli stipendi, potenziare la formazione e ottimizzare le competenze in sanità Leggi tutto »

Quando le banche giocano a risiko con i nostri soldi: unicredit acquista banco bpm e ci regala un altro aumento di capitale

Quando le banche giocano a risiko con i nostri soldi: unicredit acquista banco bpm e ci regala un altro aumento di capitale

UniCredit decide di gonfiare il capitale per sostenere una bella scampagnata finanziaria: l’offerta pubblica totalitariasu Banco BPM. Perché? Per diventare “più forti”, ovviamente. Peccato che a forza di crescere, a pagarne il conto sono sempre gli stessi: i cittadini, i correntisti, i dipendenti, e in fondo, anche un po’ il buon senso. L’OPA dei sogni: UniCredit si compra Banco BPM con

Quando le banche giocano a risiko con i nostri soldi: unicredit acquista banco bpm e ci regala un altro aumento di capitale Leggi tutto »

Trump introduce dazi sulle auto importate: impatto anche su Tesla e sull’industria globale

Trump introduce dazi sulle auto importate: impatto anche su Tesla e sull’industria globale

Dazi doganali e produzione interna: la strategia di Trump Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato l’introduzione di tariffe del 25% su tutte le auto importate nel Paese, escludendo esclusivamente quelle prodotte sul suolo statunitense. Questa mossa, dichiaratamente finalizzata a riportare la produzione negli USA e a incentivare l’industria nazionale, avrà impatti diretti su numerosi attori del settore automobilistico, incluso Tesla,

Trump introduce dazi sulle auto importate: impatto anche su Tesla e sull’industria globale Leggi tutto »

Deutsche Bank colpisce ancora: meno filiali, meno dipendenti, più profitti per pochi

Deutsche Bank colpisce ancora: meno filiali, meno dipendenti, più profitti per pochi

La scure dei tagli si abbatte ancora una volta sul personale: 2000 lavoratori sacrificati sull’altare dell’efficienza aziendale. Ma non preoccupatevi, i conti tornano… per chi siede ai piani alti. A confermarlo, con il solito sorriso di circostanza, è Christian Sewing, amministratore delegato di Deutsche Bank, durante una conferenza targata Morgan Stanley. Perché le banche non sbagliano mai, vero? “Deutsche Bank 3.0”:

Deutsche Bank colpisce ancora: meno filiali, meno dipendenti, più profitti per pochi Leggi tutto »