Che meraviglia! Sono 96.639 gli elettori registrati a Bergamo. Sì, avete capito bene, quasi centomila persone pronte a esprimere il loro sacrosanto diritto al voto. In più, per i nuovi arrivati in questa splendida città, sono disponibili 3.141 tessere elettorali. Perché chi non ha mai avuto la gioia di perdersi tra le burocrazie comunali?
Il gran giorno del referendum abrogativo si avvicina, e con esso, l’apertura dei seggi l’8 e il 9 giugno. Domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15. Un orario proprio comodo, non trovate? Ma non temete, se siete residenti nel quartiere di San Paolo, 5.479 fortunati riceveranno un apposito tagliando adesivo. Perché, chi non ama una buona caccia al tesoro per trovare la sede di votazione? Dopo un temporaneo spostamento alla scuola dell’infanzia Coghetti, il grande ritorno sarà alla scuola secondaria «Amedeo di Savoia». Un vero e proprio evento storico! Si riunisce la famiglia a votare!
Ma non è tutto! Gli uffici comunali, in una dimostrazione di efficienza degna di un grande film, sono impegnati a distribuire non solo le tessere per i nuovi residenti ma anche 1.369 tagliandi di aggiornamento. È come la settimana della moda, ma per la burocrazia! E se per sventura non aveste la tessera o aveste voglia di fare il duplice, il Comune ha pensato addirittura a delle aperture straordinarie. Hanno proprio a cuore il vostro bisogno di votare, specialmente nelle sedi decentrate di Colognola, Loreto e Redona.
E non vogliamo dimenticare le celebri procedure per gli elettori «fuori sede», che giustamente meritano un trattamento speciale. Dopotutto, chi non ama una bella domanda scaricabile da un sito web, da presentare entro un termine non troppo pressante il 4 maggio? Ah, la tecnologia!
Ma veniamo a chi avrà l’onore di essere protagonisti a seggi. Saranno selezionati 111 presidenti, 333 scrutatori e 103 segretari. Non è il cast per un film drammatico, ma l’apparato burocratico avviato per garantire che tutto funzioni senza intoppi. E gli onorari? Un vero affare! 262 euro per i presidenti di seggio ordinario, 211 per i presidenti di seggio speciale. Scrutatori e segretari guadagneranno rispettivamente 192 e 141 euro. Chi non vorrebbe guadagnarsi da vivere in questo modo?
In conclusione, il mondo delle elezioni a Bergamo è un vero e proprio intrigo di calcoli, moduli e, ovviamente, una buona dose di ironia. E voi, siete pronti a far parte di questa esperienza grandiosa?