BCE: la magia dei tassi che scendono mentre l’economia affonda nel caos dei dazi

BCE: la magia dei tassi che scendono mentre l’economia affonda nel caos dei dazi

La Banca Centrale Europea ha deciso di abbassare i tassi di interesse della zona euro di 25 punti base, portandoli a un delizioso 2,25%. Questo è il settimo taglio dall’epoca in cui i tassi erano alle stelle, precisamente al 4%, a giugno scorso. Oh, che sorpresa! Gli analisti lo avevano previsto, quindi si direbbe che questa mossa sia stata già “scontata” nei mercati. Ma chi se ne frega? Tassi più bassi significano solo rate di mutui e prestiti a tasso variabile più convenienti. Perché chi non ama un buon affare sul debito?

Ma non è finita qui! La Banca Centrale ha anche deciso di abbandonare il linguaggio “restrittivo” per quanto riguarda i tassi d’interesse. Questo riflette probabilmente il fatto che, in questo momento, i tassi sono in una zona “neutrale” — una sorta di limbo dove non frenano la crescita economica, ma neppure la sostengono. Nella loro illuminata comunicazione di marzo, la banca spiegava che “la politica monetaria diviene sensibilmente meno restrittiva”, ma ora quel gergo è stato completamente accantonato. L’economia della zona euro è come un adolescente: non sa bene cosa vuole ma è sicura di non voler oppressioni.

Se vi state chiedendo a cosa si riferiscono le crescenti tensioni commerciali, beh, ascoltate bene: “L’economia dell’area dell’euro ha acquisito una certa capacità di tenuta agli shock mondiali,” ha dichiarato un rappresentante della BCE. Certo! Solo che le prospettive di espansione sono un disastro a causa di tali tensioni. La BCE prevede che la maggiore incertezza possa ridurre la fiducia di famiglie e imprese, creando una sorta di effetto domino che ostacola le prospettive economiche. Fantastico, vero? Non vedo l’ora di vedere come ci si arrampicherà su questa roccia insidiosa.

Ah, e come se non bastasse, la presidente Christine Lagarde ha affermato che “le prospettive economiche sono offuscate da incertezze eccezionali.” Non pensavo fosse possibile, ma eccoci qui! Ha perfino menzionato lo “sconvolgimento del commercio internazionale”, le tensioni sui mercati e l’incertezza geopolitica che pesano come un macigno su consumi e investimenti. In sostanza: la guerra commerciale che tutti amiamo ti farà soffrire a lungo termine, ma hey, l’aumento della spesa militare potrebbe sorprendentemente rinvigorire la crescita! Perché ovviamente inviare più detriti in giro è una ricetta sicura per il successo economico.

“Per la prima volta, il comunicato di politica monetaria fa riferimento all’euro digitale,” ha detto la Lagarde in risposta a una domanda sull’argomento e sulla spinta della presidenza Trump a favore delle stablecoin. Certo, perché in un momento di caos e incertezze, la priorità è quella di lanciarsi verso un’innovazione monetaria, come se qualcuno potesse veramente preoccuparsi di dove conservare le proprie monete virtuali mentre il mondo esterno sta bruciando. È bello vedere che ci sono sempre delle certezze nel caos, come il profumo delle nuove tecnologie.

Ah, il meraviglioso mondo degli abbonamenti! Chi non ama sentirsi preso in giro ogni volta che prova a ottenere un servizio decente? Non preoccuparti, c’è qualcosa di irresistibile per te: un sconto del 30% su un abbonamento annuale a TvLoft e sui libri di Paper First. Che affare, giusto? Dobbiamo davvero esclamare ottimismo, considerando che si risparmia su qualcosa che avremmo potuto non comprare del tutto.

E non è finita qui! Dichiarati pronto a essere travolto da un sconto del 20% sul nostro shop online. Perché, ammettiamolo, comprare online è il modo migliore per sentirsi come se stessimo guidando un camion di debito direttamente verso il baratro. Ma hey, sempre meglio che camminare nei negozi, no?

Ma non dimentichiamoci della “favolosa” opportunità di diventare socio della Fondazione il Fatto Quotidiano per una modica cifra di 5€ — anziché 20€.

Certo, è solo una questione di risparmiare sulle quote associative! E la card digitale che ottieni significa che avrai accesso a vantaggi esclusivi delle Partnership. Non ci dire che sei già emozionato all’idea di scrutare nel tuo smartphone per trovare vantaggi “esclusivi”! Ci sono momenti nella vita che meritano un applauso e questo è, senza dubbio, uno di quelli.

Ma aspetta, c’è di più! Ogni giorno puoi sfogliare i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo PC e sulla nuova app. Ah, la comodità della tecnologia! Peccato solo che non possa escludere la sensazione di disperazione mentre cerchi di capire se ciò che leggi sia notizia o solo un viaggiare nel regno delle favole moderne.

Per non parlare del rinnovo automatico dell’abbonamento! Che gioia sapere che i soldi spariranno dal tuo conto corrente senza che tu debba alzarti dalla poltrona. È come un abbonamento ai tuoi sogni, ma con il risveglio che avverrà quando controllerai il tuo estratto conto.

Accedi a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito, naviga senza pubblicità! Perché chi ama le pubblicità? Sarà come un viaggio in una terra promessa dove potrai leggere in pace, senza interruzioni a dethronare i tuoi pensieri.

Accedi all’archivio completo del Fatto Quotidiano e partecipa in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00. Perché, dico io, chi non desidera passare il pomeriggio di giovedì a commentare articoli e cercare di diventare il re della conversazione inutile?

Alla fine dei conti, ci ritroviamo con una sfilza di vantaggi che renderebbero gelosi anche i migliori venditori ambulanti. Quindi, lascia che il tuo portafoglio pianga un po’, perché qui si tratta della tua “crescita personale” e dell’“accesso esclusivo”. Non è incredibile?

Siamo SEMPRE qui ad ascoltarvi.

Vuoi segnalarci qualcosa? CONTATTACI.

Aspettiamo i vostri commenti sul GRUPPO DI TELEGRAM!