Antitrust dà lezioni a Virgin Active e le stacca una multa da 3 milioni: la fitness a suon di multe, che sorpresa

Antitrust dà lezioni a Virgin Active e le stacca una multa da 3 milioni: la fitness a suon di multe, che sorpresa

Sanzione da 3 milioni di euro per Virgin Active Italia: quando il fitness diventa una trappola per abbonati.

L’Autorità garante della concorrenza non è rimasta a guardare di fronte alle pratiche commerciali di Virgin Active Italia, la società che gestisce 40 centri fitness sparsi nelle principali città italiane. La magagna? Informazioni incomplete e poco trasparenti ai clienti riguardo le condizioni degli abbonamenti e i meccanismi di rinnovo automatico, tanto da dover sborsare una sanzione salata da 3 milioni di euro.

Tutto è nato da una valanga di segnalazioni di consumatori inferociti, esasperati da clausole oscure e dalla mancanza di comunicazioni preventive. Nel 2024 Virgin Active vantava oltre 100.000 abbonati, ma parecchi di loro si sono ritrovati incastrati senza nemmeno sapere cosa stessero firmando davvero.

Invece di spiegare chiaramente termini cruciali come l’adesione, il rinnovo automatico, le modalità di disdetta e il recesso anticipato, la società ha scelto una strada ben più subdola: l’omissione sistematica di queste informazioni vitale. Meglio far correre il rinnovo automatico sotto traccia così da garantirsi entrate senza opposizioni, no?

Peccato che questa tattica, oltre a non avvertire gli abbonati della data ultima per disdire, non spiegasse per niente gli aumenti tariffari introdotti nel corso dello stesso anno. Insomma, un bel labirinto di ostacoli aggiunti per complicare la vita a chi voleva solo uscire dal contratto.

Per concludere in bellezza, Virgin Active ha pure reso difficile – se non impossibile – l’esercizio del diritto di risoluzione anticipata per cause sopravvenute, bloccando i clienti in contratti da cui era quasi proibito fuggire.

Il risultato? Un concentrato di pratiche commerciali scorrette, dove i clienti non erano autorizzati a prendere decisioni informate. La ciliegina sulla torta: ritrovarsi legati contrattualmente a servizi non richiesti, e ovviamente dover affrontare le relative spese. Una vera e propria trappola mascherata da offerta vantaggiosa, in pieno stile fitness-manageriale.

Siamo SEMPRE qui ad ascoltarvi.

Vuoi segnalarci qualcosa? CONTATTACI.

Aspettiamo i vostri commenti sul GRUPPO DI TELEGRAM!