A Scavo, Zanchini, Prandi e Caponnetto i miracolati dai premi Ichnos International Sardegna: ecco chi si fa coccolare dalle lodi del mondo dell’arte

A Scavo, Zanchini, Prandi e Caponnetto i miracolati dai premi Ichnos International Sardegna: ecco chi si fa coccolare dalle lodi del mondo dell’arte

Il premio Ichnos International Sardegna Awards ha trovato i suoi brillanti protagonisti, offrendo un incredibile mix di nomi e ruoli che potrebbero far impallidire qualsiasi cerimonia di gala. Nello Scavo, inviato di Avvenire, si è portato a casa il prestigioso riconoscimento, mentre la categoria dedicata al giornalismo culturale è stata assegnata a Giorgio Zanchini, volto noto della Rai. Ma tranquilli, la parte dedicata al giornalismo d’inchiesta non è stata dimenticata, anzi, l’ha vinta Angela Caponnetto. E per non mancare nulla, la corona di fotoreporter dell’anno è andata a Stefania Prandi, perché anche immortalare l’ovvio con stile è un’arte.

Ma aspetta, non finisce qui. Un riconoscimento speciale è stato riservato al direttivo dell’Associazione della Stampa Estera in Italia, un vero compendio di nomi che sembra una lista telefonica di VIP dell’informazione internazionale. Alla presidenza troviamo Elena Postelnicu di Radio Romania, con un esercito di segretari, vicepresidenti e consiglieri sparsi tra Eurovision, Frankfurter Allgemeine Zeitung, Arté, Politiken, e altri ancora. Un cast stellare per un premio che, a giudicare dal numero dei suoi partecipanti, deve certamente riflettere la complessità della stampa estera pronta a illuminare le nostre giornate con una dose salutare di cultura e inchiesta (più o meno precisa).

Non mancherà nemmeno l’ex presidente Maarten van Aalderen, corrispondente del quotidiano olandese De Telegraaf e autore di opere che, tra titolo e tema, sembrano un elogio all’Italia tra trabocchetti e bellezza. Una presenza, quella di van Aalderen, approvata da una giuria che farebbe invidia a qualsiasi Olimpo giornalistico: direttori di Ansa, Adnkronos, Italpress, giornalisti Mediaset, una miriade di nomi e ruoli che potrebbe occupare un volo intercontinentale solo a riversarsi in sala. Insomma, un gruppo talmente eterogeneo da garantire quel giusto equilibrio tra serietà e teatro dell’assurdo.

La cerimonia di consegna dei premi, perché di premiatori si tratta, prenderà corpo a Pula in Sardegna, precisamente nel lussuoso Forte Village Resort, un luogo perfetto per celebrare il giornalismo come si conviene: tra comfort, bellezze esotiche e collegamenti con un contributo della Regione Autonoma della Sardegna. Naturalmente l’Ordine Nazionale dei Giornalisti non poteva mancare sul palco a benedire la festa e, come ciliegina sulla torta, la partnership con Aeroitalia garantirà che nessuno resti a terra. Tra gli sponsor brilla la presenza di SkyTg24 come media partner, a conferma che anche l’informazione vuole apparire e contare ogni secondo di spettacolo.

In definitiva, un evento che promette scintille e riconoscimenti in un caleidoscopio di nomi e funzioni. Perché il mondo del giornalismo culturale, d’inchiesta e fotografico ha bisogno, a quanto pare, di una giuria e di un cerimoniale tali da sfidare ogni forma di logica e buon senso. Ma almeno, e questo è sicuro, non mancherà il glamour e la solennità che ogni evento “di successo” merita.

Siamo SEMPRE qui ad ascoltarvi.

Vuoi segnalarci qualcosa? CONTATTACI.

Aspettiamo i vostri commenti sul GRUPPO DI TELEGRAM!