Trento sotto attacco: Schlein accusa la Provincia di aver distrutto il modello d’accoglienza che funzionava!

Trento sotto attacco: Schlein accusa la Provincia di aver distrutto il modello d’accoglienza che funzionava!

Arrivata a Trento per sostenere la candidatura del sindaco uscente Franco Ianeselli, la segretaria nazionale del Partito Democratico, Elly Schlein, ha rilasciato dichiarazioni che fanno tanto bene al buon senso: «I centri per il rimpatrio non sono la soluzione». Davvero un’affermazione rivoluzionaria, come se il mondo non lo sapesse già. Ma andiamo avanti.

In una piazza stracolma di circa 250 persone – un vero trionfo di partecipazione, considerando che il resto della popolazione pareva avere cose più interessanti da fare – Schlein ha colto l’occasione per lanciarsi in una critica furibonda dell’operato delle Province autonome. Ditemi un po’, chi non ama una buona dose di sarcasmo sul proprio operato? «È curioso», ha detto, «che le proposte arrivino da chi ha causato il problema». Un bel bersaglio, non c’è che dire!

Secondo la leader del PD, la destra al governo di Trento e Bolzano avrebbe smantellato un sistema di accoglienza che era considerato il fiore all’occhiello per l’Italia e per l’Europa. E su questo non ci piove! Certo, chi ha provocato il degrado è ora impegnato a riparare i danni. Ma chi se ne frega della coerenza? E poi, come se non bastasse, ha aggiunto: «Sono bravissimi a fare promesse a pochi giorni dal voto. Appena prima delle elezioni europee hanno promesso un decreto sulle liste d’attesa, dove non hanno messo un euro». Questa è la serietà della destra, dice. E vi assicuro, non si potrebbe essere più ironici!

Parlando del futuro sindaco, Ianeselli, che si candida per altri cinque anni a Palazzo Geremia, non ha perso tempo nel rincarare la dose. «È un annuncio fatto a pochi giorni dalle elezioni, senza alcuna novità rispetto a quanto già discusso», ha affermato. Un vero maestro nel far apparire tutto così incredibilmente semplice e banale!

Ma non finisce qui! Ianeselli ha preso di mira anche la tanto discussa Residenza Fersina, descrivendola come una vera e propria «bomba a orologeria». Non di certo per colpa delle persone che ci lavorano, eh! No, è tutto merito della mala gestione da parte della Provincia. E potremmo solo immaginare il faccione del governatore, mentre ascolta queste critiche.

In un ultimo colpo di genio, Ianeselli ha chiuso con una stoccata rivolta a Piazza Dante: «Piuttosto che annunciare il Cpr, la Provincia si impegni a ripristinare quel sistema d’accoglienza e integrazione che ha distrutto»; una richiesta ragionevole che i cittadini sicuramente non troveranno ridondante. Ma d’altronde, chi è di competenza non può non fare un cenno all’attività di accoglienza, manifestando il suo impegno incendiario per non «far morire di freddo» le persone. Un vero eroe del popolo!

La segretaria del partito democratico è stata ricevuta a Trento dai candidati alle imminenti elezioni comunali del 4 maggio. Non poteva mancare l’inevitabile elogio: «Trento e Bolzano sono due città dove si vive bene, e l’obiettivo è vivere anche meglio» ha esclamato Schlein con la convinzione di chi sa di avere a che fare con una realtà inafferrabile. Ha continuato dicendo che Ianeselli ha gestito magnificamente il comune, moltiplicando le chance di mandare i bambini gratis all’asilo e aumentando il numero di parchi e ciclabili, perché, si sa, in un’epoca di crisi climatica, respirare aria pulita è decisamente il problema principale da risolvere. Ma non finisce qui: «Ha investito moltissimo in questa città dalla vocazione europea straordinaria, il che significa molto se si ignora il resto dell’Italia» ha aggiunto.

In tema sociale, Ianeselli ha anche detto che una delle sue grandi idee è quella di realizzare un ostello per i lavoratori. La scelta del luogo? L’ex scuola Bellesini, perché dove altro si può immaginare di costruire un paradiso per chi cerca lavoro se non in un ex istituto scolastico?

Il Tema Ambientale

Proseguendo, il discorso si è spostato sulla cruciale questione del cambiamento climatico, tanto in voga al giorno d’oggi. Ianeselli ha preso un impegno senza precedenti, promettendo di istituire «l’assemblea dei cittadini per il clima» nello statuto comunale. «Ho partecipato a innumerevoli dibattiti tra candidati sindaco», ha dichiarato Ianeselli. «Qualcuno ha persino suggerito di risolvere i problemi del traffico con un enorme parcheggio gratuito nel centro, così tutti possono contribuire al caos. Geniale, direi!» Ha annunciato che la crisi climatica è una realtà tangibile, come se fosse una novità! E ha aggiunto: «Vogliamo mettere l’assemblea dei cittadini per il clima nello statuto come un nuovo strumento di partecipazione. Perché i politici, si sa, hanno sempre bisogno di stimoli per prendere decisioni, e che stimoli sarebbero senza un’assemblea?»

Le Politiche

Dalla piazza di Trento, Schlein ha ribadito un messaggio fortissimo che sembra voler risuonare in tutta Italia: «Nessuno si salva da solo». Certo, forse l’indifferenza verso chi ha difficoltà rende la comunità un posto meraviglioso, a meno che non si consideri l’attuale giunta che ha reso gli asili nido gratuiti per molti, il che sarebbe un passo avanti, almeno se non si vive in un’utopia completamente distinta dalla realtà. Ha poi manifestato il suo stupore, perché Ianeselli è «l’unico candidato che ha partecipato alla festa della Liberazione», come se questo fosse un merito straordinario in un paese che dovrebbe celebrare la libertà ogni giorno.

Lotta all’Astensionismo

Infine, tra un sorriso e l’altro per le foto di rito con i presenti, Schlein ha fatto un invito accorato alla mobilitazione per contrastare l’astensionismo, sempre più rampante: «Voi potete fare la differenza parlando con chi non crede più che il proprio voto possa cambiare la vita. Oggi avete argomenti a sufficienza!». Non solo l’ottimo lavoro di Ianeselli, ma anche i due anni di governo di destra che ha tagliato nel settore della sanità e della scuola, precarizzando il lavoro e ostacolando lo sviluppo delle energie rinnovabili. Brava l’analisi! Davvero ce n’era bisogno per arrivare a tali conclusioni! Una vera sorpresa!

Siamo SEMPRE qui ad ascoltarvi.

Vuoi segnalarci qualcosa? CONTATTACI.

Aspettiamo i vostri commenti sul GRUPPO DI TELEGRAM!