Indagine su Cristiano Cannarsa, AD di Sogei, per tentato peculato

Indagine su Cristiano Cannarsa, AD di Sogei, per tentato peculato

Perquisizioni della Guardia di Finanza nell’abitazione e negli uffici del dirigente

L’Amministratore Delegato di SogeiCristiano Cannarsa, è attualmente indagato dalla Procura di Roma per tentato peculato. L’indagine si inserisce nel contesto di un’inchiesta più ampia che, nei mesi scorsi, ha già portato all’arresto dell’ex Amministratore Delegato Paolino Iorio, accusato di corruzione dopo essere stato sorpreso a intascare una tangente di 15 mila euro da un imprenditore.

Le indagini e le perquisizioni in corso

Secondo fonti investigative, la Guardia di Finanza sta eseguendo una serie di perquisizioni presso l’abitazione e gli uffici di Cannarsa. L’inchiesta, coordinata dal Pubblico Ministero Lorenzo Del Giudice, punta a chiarire il presunto coinvolgimento dell’AD di Sogei in operazioni illecite.

Attraverso una nota ufficiale, Cristiano Cannarsa ha dichiarato di avere “piena fiducia nell’operato della magistratura” e di affrontare la situazione con “massima serenità”. Sogei ha ribadito il proprio impegno a collaborare con le autorità, garantendo trasparenza e disponibilità per un rapido chiarimento della posizione del suo Amministratore Delegato.

Il ruolo di Paolino Iorio e la vicenda dell’appalto milionario

Il filone di indagine che coinvolge Cannarsa trae origine dalle dichiarazioni rilasciate dall’ex AD Paolino Iorio, il quale, nelle ultime settimane, ha chiesto il patteggiamento a tre anni di reclusione. Le accuse riguardano una proposta di appalto da oltre 1,5 milioni di euro destinata alla società Deas,la titolare è Stefania Ranzato , operante nei settori della cybersicurezza e dell’intelligenza artificiale. Secondo la versione fornita da Iorio, il progetto poteva essere realizzato internamente o da altri fornitori con un costo significativamente inferiore, stimato attorno ai 200 mila euro. Tuttavia, l’appalto non è stato poi assegnato.

L’arresto di Paolino Iorio e le conseguenze per Sogei

A ottobre 2024, un’importante operazione della Guardia di Finanza ha colpito Sogei, società in house del Ministero dell’Economia e delle Finanze, portando all’arresto dell’ex Direttore Generale Paolino Iorio con l’accusa di corruzione. L’inchiesta, avviata dalla Procura di Roma, ha coinvolto numerosi appalti nei settori informatico e delle telecomunicazioni, con 18 perquisizioni e 14 società sotto indagine.

All’epoca dei fatti, Sogei aveva ribadito la propria estraneità alle vicende, confermando la massima fiducia nell’operato della magistratura.

Il ruolo strategico di Sogei nel settore ICT

Sogei rappresenta un pilastro nell’ambito dell’Information and Communication Technology (ICT) per la pubblica amministrazione italiana. Tra i progetti di maggiore rilevanza sviluppati dalla società figurano il Fascicolo Sanitario Elettronico, il Concordato Preventivo Biennale e la Dichiarazione Precompilata. Attraverso l’elaborazione di ingenti quantità di dati, Sogei supporta le istituzioni nella digitalizzazione e nell’innovazione dei servizi pubblici, offrendo soluzioni efficienti e accessibili ai cittadini

Siamo SEMPRE qui ad ascoltarvi.

Vuoi segnalarci qualcosa? CONTATTACI.

Aspettiamo i vostri commenti sul GRUPPO DI TELEGRAM!