Problemi tecnici rallentano la circolazione ferroviaria
Una mattinata di forti disagi per i viaggiatori dell’Alta Velocità tra Roma e Firenze. A causa di “verifiche sulla linea” annunciate da Ferrovie dello Stato, circa 70 treni tra Frecciarossa e Italo hanno subito ritardi significativi, arrivando fino a 90 minuti. L’intervento si è reso necessario nella tratta tra Orvieto e Chiusi intorno alle 8:45, causando un rallentamento generale della circolazione.
L’intervento tecnico e le ripercussioni sul traffico ferroviario
I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) sono intervenuti per risolvere il problema, ma la circolazione ha ripreso a fluire solo gradualmente dalle 12:00 per tornare alla normalità alle 13:15. Nel frattempo, molti convogli sono stati deviati su percorsi alternativi, causando ulteriori disagi ai viaggiatori.
Treni coinvolti e ritardi accumulati
I treni più colpiti dai ritardi hanno superato i 60 minuti di attesa. Alcuni convogli Frecciarossa hanno persino saltato fermate previste, come quella di Roma Termini. Tra i treni maggiormente interessati, il gruppo FS ha segnalato:
- Milano Rogoredo – Roma Termini delle 5:29
- Torino Porta Nuova – Napoli Centrale delle 5:50
- Salerno – Torino Porta Nuova delle 5:50
- Mantova – Roma Termini
- Venezia – Napoli delle 6:26
- Brescia – Napoli delle 6:42
- Napoli – Milano delle 6:55
- Genova – Roma delle 7:04
- Milano – Salerno delle 7:10
- Venezia – Napoli delle 7:26
La situazione ha creato non pochi disagi per i passeggeri, trasformando la giornata in un vero e proprio venerdì neroper la mobilità ferroviaria.
Titoli alternativi
- Alta Velocità in tilt: gravi ritardi tra Roma e Firenze
- Disagi sulla linea AV: 70 treni rallentati fino a