Segnalini ci racconta l’ultimo capolavoro che salverà Roma, perché ovviamente serviva proprio questo alla città

Segnalini ci racconta l’ultimo capolavoro che salverà Roma, perché ovviamente serviva proprio questo alla città

Non capita tutti i giorni di celebrare la sostituzione di una tubazione come se fosse lo sbarco sulla luna. Eppure, a Roma, l’Assessore Ornella Segnalini ai Lavori Pubblici e Infrastrutture ha deciso di scalare l’Everest dell’entusiasmo per un semplice tubo che promette di migliorare la qualità dell’acqua in città. Il miracolo? Un tratto di via Trionfale è stato riaperto prima del previsto, un evento tanto raro quanto la puntualità in fatti pubblici.

Evidentemente questo piccolo pezzo d’acquedotto che ora “servirà meglio la città” una volta riaperto quello del Peschiera, era una questione di vitale importanza, degna di lodi e congratulazioni ufficiali ad Acea, l’azienda che si è prestata a questo capolavoro idraulico. Chissà, magari nei prossimi giorni ci saranno anche fuochi d’artificio o feste di quartiere per celebrare la stabilità di una pressione d’acqua che, fino a ieri, sembrava un terno al lotto.

Con una disinvoltura che rasenta la commedia, l’Assessore enfatizza un lavoro di squadra con l’azienda come se avessero scoperto l’elisir di lunga vita. In realtà, nonostante i toni trionfalistici, si tratta semplicemente di manutenzione ordinaria, quella che in una città normale dovrebbe essere la routine, non un evento memorabile da ufficializzare con tanto di dichiarazioni di soddisfazione.

Ma d’altronde, cosa sarebbe una giunta comunale senza almeno un’occasione per mettersi in mostra anche per i successi più minuti? Così, un tubo diventa motivo di orgoglio e una riapertura anticipata basterà a giustificare l’efficienza di chi dovrebbe, appunto, garantire tutto questo senza troppo clamore.

Siamo SEMPRE qui ad ascoltarvi.

Vuoi segnalarci qualcosa? CONTATTACI.

Aspettiamo i vostri commenti sul GRUPPO DI TELEGRAM!