Torna l’infernale caldo estivo che già vuole andarsene

Torna l’infernale caldo estivo che già vuole andarsene

Finalmente, un tuffo improvviso nell’estate tardiva direttamente dall’Africa: una freschissima ondata di caldo che, come un ospite indesiderato ma troppo rumoroso per non essere notato, si prepara a farci rimpiangere il fresco settembrino, almeno per qualche giorno.

Secondo Lorenzo Tedici, il meteorologo di turno che tiene d’occhio il termometro per iLMeteo.it, tra domenica e martedì i gradi schizzeranno oltre la norma come fuochi d’artificio in una notte senza luna: picchi da record che rimandano dritti dritti al cuore rovente di luglio o agosto. Dimenticate settembre, date un’occhiata al calendario e sostituite pure questo mese “morbido” con un estivo “tanto per gradire”. In Sicilia e Sardegna ci saranno 35°C diffusi, a Terni si toccheranno i 33°C, a Firenze 32°C, e a Grosseto e Roma non mancheranno i 31°C. Una specie di deja-vu con il caldo rovente, come se la natura avesse deciso di fare un’offerta last minute per chi non ha approfittato dell’estate.

Questo momentaneo revival estivo promette però di essere più una fiamma di poche ore che un incendio duraturo. Intanto, il weekend regalerà un sabato da cartolina: cielo terso, clima ideale da spiaggia o da passeggiata sui monti, e un’atmosfera da “benessere biometeorologico” che si traduce in niente afa e nessun disagio fisico. Un’anteprima quasi piacevole, prima del grande salto.

Domenica 7, invece, il termometro avrà un moto d’orgoglio, balzando a valori ben oltre i 32°C al Centro-Sud e mantenendosi sui 27-29°C al Nord: basterà chiudere gli occhi per sentirsi catapultati direttamente al 6 agosto e dimenticare che la data dice settembre. In Sardegna, l’apoteosi si raggiungerà nelle zone interne con roventi 37°C, garantendo un “caldo torrido” capace di far venire nostalgici persino i più incuranti del sole.

Eppure, cari amanti dell’afa, il bello dura poco. Già da martedì una perturbazione atlantica, probabile come l’arrivo delle tasse ma forse meno gradita, porterà una fresca vendetta di pioggia e temporali. Partirà dalla Liguria, Toscana e nord Sardegna per poi riversarsi, con tutta la sua furia, su tutto il Nord. Insomma, la pacchia è finita quando meno ve lo aspettate.

Il 10 settembre sarà un giorno di allegria meteorologica per chi ama gli ombrelli: rovesci frequenti e instabilità a fare compagnia al Nord e al Centro, mentre al Sud, bontà loro, le temperature conserveranno un ultimo slancio al calor bianco, con 36°C a Foggia, 35°C a Siracusa, Catania e Cosenza e un generoso 34°C nel barese, con tanto di sole a fare da co-protagonista.

Ah, non dimentichiamo l’incredibile storia del ghiaccio che si scioglie come il nostro entusiasmo di fronte a questa estate settembrina: con lo zero termico che si sposta fino a 4000 metri di quota, i ghiacciai continuano a fondere implacabili. Un triste spettacolo che avrebbe bisogno di qualcosa di più che qualche promessa politica – magari un’azione concreta contro il riscaldamento globale, se non fosse troppo tardi. Ma chi ha tempo per queste banalità quando si può ancora sudare fino a settembre?

Il dettaglio giorno per giorno dell’onda di caldo africano

Sabato 6: al Nord splende il sole e fa bel tempo, al Centro clima soleggiato con un po’ più di calore e al Sud prevale il sole senza storie.

Domenica 7: si replica con bel tempo e caldo diffuso al Nord, soleggiato e ancora più caldo al Centro, e caldo soleggiato al Sud. Tutti pronti per sudare insieme.

Lunedì 8: il Nord vede bel tempo con nubi in aumento e caldo che insiste, il Centro mantiene condizioni soleggiate e calde, mentre il Sud rimane soleggiato. Il sipario si sta chiudendo lentamente sull’ondata di calore.

Tendenza: aspettate piogge e temporali in arrivo dal pomeriggio-sera di martedì, con il maltempo che si concentrerà soprattutto tra Centro e Nord, a testimonianza che anche la natura sa organizzare il cambio di stagione, con un po’ di ironia e tempismo perfezionista.

Siamo SEMPRE qui ad ascoltarvi.

Vuoi segnalarci qualcosa? CONTATTACI.

Aspettiamo i vostri commenti sul GRUPPO DI TELEGRAM!